Rete quantistica
Le reti quantistiche costituiscono un elemento fondamentale del computer quantistico e dei sistemi di comunicazione quantistica. In generale, le reti quantistiche permettono la trasmissione di informazioni quantistiche (bit quantistici o qubit) tra processori quantistici fisicamente separati. Un processore quantistico è un piccolo computer quantistico in grado di eseguire una porta quantistica su un certo numero di qubit.
Basi
Per quanto concerne l'ambito del computer quantistico, essere in grado di inviare di inviare qubit da un processore quantistico ad un altro permette, a quest'ultimi, di essere connessi tramite un cluster. Questo è spesso definito come calcolo quantico, o calcolo quantistico distribuito. Qui, diversi processori quantici meno potenti sono collegati insieme da una rete quantistica per formare un computer quantistico molto più potente, l'esatto analogo di quello che succede collegando classici computer tra di loro. Il calcolo quantico in rete offre un percorso di implementazione per i computer quantistici, dal momento che sempre più processori quantistici possono essere aggiunti nel tempo per aumentare le capacità complessive di calcolo quantico. In una rete quantistica, i singoli processori quantici sono, solitamente, separati solo da brevi distanze.
Ricerca e sviluppo
Un gruppo di ricerca sta cercando di sviluppare un sistema di comunicazione quantistico tra 4 città olandesi entro il 2020, se ci riuscissero sarebbe la prima vera e propria rete quantistica al mondo[1]. Anche se in Cina è stato già sviluppato un sistema che sfrutta il satellite MICIUS che è in grado di crittografare dei dati tramite un processo quantistico, il sistema non può però essere considerato una vera e propria rete quantistica perché utilizza dei collegamenti fisici tra i due processori.
Note
- ^ È arrivata l'Internet quantistica (o forse no) - Le Scienze, in Le Scienze. URL consultato il 22 agosto 2018.
Bibliografia
1.^ Kimble, H. J. (19-06-2008). "The Quantum Internet". Nature
Collegamenti esterni
- https://web.archive.org/web/20090716121402/http://itvibe.com/news/2583/.
- http://www.vnunet.com/vnunet/news/2125164/first-quantum-computr-network-goes-online[collegamento interrotto].
- https://web.archive.org/web/20140814023138/http://www.bbn.com/news_and_events/press_releases/2005_press_releases/05_06_01.
- http://www.cse.wustl.edu/~jain/cse571-07/ftp/quantum/.
- https://web.archive.org/web/20141229113448/http://www.ipod.org.uk/reality/reality_quantum_entanglement.asp.