Bryce Douvier

cestista statunitense
Versione del 26 feb 2019 alle 23:30 di Pipeciaccia (discussione | contributi) (aggiorno statistiche e + ref)

Bryce Douvier (Salisburgo, 1º dicembre 1991) è un cestista statunitense naturalizzato austriaco, professionista in Europa.

Bryce Douvier
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Austria (bandiera) Austria
Altezza201[1] cm
Peso104[1] kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
SquadraOviedo
Carriera
Giovanili
Sedgwick High School
2011-2013N. Colorado Bears
2014-2016TAMUCC Islanders
Squadre di club
2016-2017Ovarense32 (495)
2017-2018Blu Treviglio15 (246)
2018Aris Salonicco14 (66)
2018-2019Quimper18 (134)
2019-Oviedo
Nazionale
2011Austria (bandiera) Austria U-20
2017-Austria (bandiera) Austria12 (58)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2019

Caratteristiche tecniche

Giocatore atletico e con un bagaglio tecnico discreto, è in grado di far valere le sue caratteristiche in difesa e a rimbalzo, oltre che in attacco sia spalle che fronte a canestro.[2]

Carriera

Figlio d'arte, trascorre gli anni del college tra Northern Colorado e Texas A&M-Corpus Christi (10,09 punti di media a partita nell'anno da senior). Nell'estate 2016, dopo un provino per la Reyer Venezia,[3] firma in Portogallo con l'Ovarense Basquetebol,[4] dove tiene 15,26 punti di media. Lo sbarco in Italia avviene la stagione successiva, quando firma per il Blu Basket 1971.[2] Nonostante le buone medie mantenute (16,4 punti con il 55% da due e 7,8 rimbalzi), l'8 gennaio 2018 viene tagliato dalla squadra lombarda per permettere la firma di Tony Easley, centro puro, in sostituzione di Jacopo Borra, fermato da un lungo infortunio.[5] Il 13 gennaio approda in Grecia, firmando fino al termine della stagione per l'Aris Salonicco.[6] Per la stagione 2018-2019 si trasferisce in Pro B in Francia con la maglia di Quimper.[7] Dopo 18 partite a 7,4 punti di media, il 25 febbraio, lascia la squadra e firma per il resto della stagione all'Oviedo, formazione di LEB Gold spagnola.[8]

Nazionale

Nel 2011 viene convocato dall'Austria per la preparazione in vista dell'Europeo U-20.[9] Dall'estate del 2017 gioca per la Nazionale di pallacanestro dell'Austria, venendo convocato per le partite di prequalificazione per i Mondiali 2019.[10]

Statistiche

Club

Regular season

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2016-2017   Ovarense LPB 32 30 916 133/259 36/126 121/145 305 38 29 9 495
2017-gen. 2018   Blu Basket 1971 Serie A2 15 15 445 85/154 12/34 40/49 117 26 22 3 246
gen. 2018-2018   Aris Salonicco A1 Ethniki 14 2 183 19/41 5/29 13/13 52 6 5 0 66
2018-feb. 2019   Quimper Pro B 18 4 311 36/87 13/38 23/26 49 16 10 2 134
Totale carriera 79 51 1855 273/541 66/227 197/233 524 84 66 14 939

Play-off

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2017   Ovarense LPB 3 3 87 10/22 1/12 16/19 13 4 5 0 39
Totale carriera 3 3 87 10/22 1/12 16/19 13 4 5 0 39

Coppe internazionali

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
gen. 2018-2018   Aris Salonicco BCL 3 2 62 8/18 2/7 0/0 26 1 0 0 22
Totale carriera 3 2 62 8/18 2/7 0/0 26 1 0 0 22

Nazionale

Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -   Austria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
02/08/2017 Tirana Albania   51 - 79   Austria Qual. Mondiali 2019 10 [11]
05/08/2017 Schwechat Austria   72 - 79   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2019 0 [12]
12/08/2017 Schwechat Austria   97 - 63   Albania Qual. Mondiali 2019 8 [13]
16/08/2017 Amsterdam Paesi Bassi   71 - 78   Austria Qual. Mondiali 2019 0 [14]
23/02/2018 Schwechat Austria   64 - 78   Georgia Qual. Mondiali 2019 8 [15]
25/02/2018 Schwechat Austria   81 - 82   Serbia Qual. Mondiali 2019 9 [16]
29/06/2018 Braunschweig Germania   85 - 63   Austria Qual. Mondiali 2019 0 [17]
02/07/2018 Tbilisi Georgia   98 - 73   Austria Qual. Mondiali 2019 7 [18]
13/09/2018 Schwechat Austria   72 - 69   Cipro Qual. Euro 2021 2 [19]
29/11/2018 Manchester Regno Unito   82 - 96   Austria Qual. Euro 2021 0 [20]
02/12/2018 Nicosia Cipro   71 - 81   Austria Qual. Euro 2021 9 [21]
24/02/2019 Schwechat Austria   75 - 78   Regno Unito Qual. Euro 2021 5 [22]
Totale Presenze 12 Punti 58

Note

  1. ^ a b (EN) Bryce Douvier, su basketball.realgm.com. URL consultato il 1º luglio 2017.
  2. ^ a b La Remer Treviglio ingaggia Bryce Douvier, su sportando.com. URL consultato il 1º luglio 2017.
  3. ^ Reyer Venezia: Bryce Douvier in prova con la prima squadra, su basketinside.com. URL consultato il 1º luglio 2017.
  4. ^ (EN) Bryce Douvier will play for Ovarense in Portugal, su win-basketball.com. URL consultato il 1º luglio 2017.
  5. ^ La Remer firma il centro Easley. In uscita Douvier, su blubasket.it. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  6. ^ Aris Salonicco: in arrivo Bryce Douvier, su sportando.com. URL consultato il 14 gennaio 2018.
  7. ^ (FR) Bryce Douvier, un international autrichien à Quimper, su bebasket.fr. URL consultato il 25 luglio 2018.
  8. ^ Oviedo firma Bryce Douvier, su sportando.basketball. URL consultato il 26 febbraio 2019.
  9. ^ (EN) Austria want to keep the momentum, su fibaeurope.com. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  10. ^ (EN) Austria, su fiba.basketball. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  11. ^ FIBA, Tabellino del match. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  12. ^ FIBA, Tabellino del match. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  13. ^ FIBA, Tabellino del match. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  14. ^ FIBA, Tabellino del match. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  15. ^ FIBA, Tabellino del match. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  16. ^ FIBA, Tabellino del match. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  17. ^ FIBA, Tabellino del match. URL consultato il 19 luglio 2018.
  18. ^ FIBA, Tabellino del match. URL consultato il 19 luglio 2018.
  19. ^ FIBA, Tabellino del match. URL consultato il 29 novembre 2018.
  20. ^ FIBA, Tabellino del match. URL consultato il 29 novembre 2018.
  21. ^ FIBA, Tabellino del match. URL consultato il 2 dicembre 2018.
  22. ^ FIBA, Tabellino del match. URL consultato il 24 febbraio 2019.

Collegamenti esterni