Gaetano Verna

attore e doppiatore italiano (1900-1958)

Gaetano Verna (Faenza, 28 luglio 1900[1][2]Bologna, 16 agosto 1958) è stato un attore e doppiatore italiano.

Gaetano Verna nel film L'arte di arrangiarsi (1954)

Biografia

Negli anni venti è nella compagnia teatrale di Tilde Teldi; durante una rappresentazione, il 14 settembre 1925, al Teatro Nazionale di Milano, tentò il suicidio tagliandosi le vene del polso destro.[3] Nel 1929 è direttore artistico del Filodrammatica Berton di Riccione, riscuotendo un buon successo di critica e pubblico.[4] Viene scritturato da Anton Giulio Bragaglia, direttore del Teatro delle Arti di Roma, per la stagione 1939-40[5] in cui interpreta Traiano nella Rappresentazione di Santo Ignazio.[6] Nel 1951 Luchino Visconti lo sceglie tra i protagonisti della prima rappresentazione teatrale italiana di Morte di un commesso viaggiatore.[7]

Fu attivo al cinema come attore negli anni quaranta e cinquanta sia come protagonista che come caratterista, favorito dal suo fisico robusto, che lo rese un interprete sanguigno.

Piuttosto attivo nel campo del doppiaggio; socio della C.D.C., è noto per essere stato la voce principale dell'attore Spencer Tracy. Nel 1952 passa alla società concorrente A.R.S..

Morì il 16 agosto 1958 all'età di 58 anni.

Filmografia

Prosa radiofonica

EIAR

Rai

Doppiaggio

Cinema

Animazione

Note

Collegamenti esterni