Utente:Miriam 2019/Sandbox
Il dicembre del 1994 risultò essere il momento opportuno per la realizzazione del "Progetto Museo" in quanto Palazzo Lanfranchi,che ospitava gli Uffici della Soprintendenza, sembrava essere luogo adatto ad accogliere la nuova Istituzione(Museale). Questa idea era stata coltivata a lungo da Michele D'Elia,Soprintendente della città di Matera e anche Direttore dell'Istituto Centrale di Restauro, e da Salvatore Abita. La stessa Amministrazione Comunale di Matera appoggiò questa proposta per favorire un processo di miglioramento sociale ed economico della città e della Regione tutta. Nel 1995 è iniziato un lavoro di collaborazione tra Soprintendenza, Comune di Matera e la Fondazione Levi e nel 1996 si procedette per un'adeguata sicurezza anche per l'accesso ai disabili tenendo conto delle norme previste. Il museo nasce dal desiderio di preservare il patrimonio culturale del territorio affinché non si disperda la memoria e l'identità di un popolo e favorirne la divulgazione.
Link
- https://polobasilicatasbn.sebina.it/SebinaOpac/resource/museo-nazionale-darte-medievale-e-moderna-della-basilicata-palazzo-lanfranchi-matera/BAS0071306#
- https://polobasilicatasbn.sebina.it/SebinaOpac/resource/cultura-artistica-in-basilicata-opere-scelte/BAS0361395#
- https://polobasilicatasbn.sebina.it/SebinaOpac/resource/cultura-artistica-in-basilicata-opere-scelte/BAS0361395#
- https://polobasilicatasbn.sebina.it/SebinaOpac/resource/il-marchio-del-pane-il-segno-e-larte-della-cultura-materiale-museo-nazionale-darte-medievale-e-moder/BAS0347277#
- https://polobasilicatasbn.sebina.it/SebinaOpac/resource/natura-in-posa-frutta-e-verdura-con-fioriera-e-colomba-in-volo-maestro-di-palazzo-san-gervasio-luca-/BAS0328551#
- https://polobasilicatasbn.sebina.it/SebinaOpac/resource/dipinti-della-collezione-derrico-di-palazzo-san-gervasio-a-matera/BAS0041323#
- https://polobasilicatasbn.sebina.it/SebinaOpac/resource/il-museo-di-palazzo-lanfranchi/BAS0071088?tabDoc=tabcata#