Racing Point RP19
monoposto di Formula 1 realizzata dalla scuderia Racing Point (ora Aston Martin) per il campionato di Formula 1 2019
La Racing Point RP19 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla scuderia Racing Point per prendere parte al campionato mondiale di Formula 1 2019.
Racing Point RP19 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Squadra | SportPesa Racing Point F1 Team |
Progettata da | Andrew Green |
Sostituisce | Force India VJM11 |
Descrizione tecnica | |
Meccanica | |
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio |
Motore | Mercedes-AMG M10 EQ Power+, 1.6 V6 Turbo |
Trasmissione | Cambio sequenziale a 8 rapporti + retromarcia |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 5000 mm |
Larghezza | 2000 mm |
Altezza | 950 mm |
Peso | 743 kg |
Altro | |
Carburante | Petronas |
Pneumatici | Pirelli |
Avversarie | Vetture di Formula 1 2019 |
Risultati sportivi | |
Piloti | 11. ![]() 18. ![]() |
Livrea
La base della livrea è sempre il rosa che aveva caratterizzato le ultime due stagioni della Force India, per via della conferma dello sponsor BWT; sulle pance e sui bordi del muso ci sono però anche due bande, una fucsia e una grigia, mentre ella zona dell'Halo e sulla parte più bassa delle pance ce ne sono due bianche. L'impatto di SportPesa sulla colorazione si vede soprattutto sul retrotreno della vettura: sia l'ala posteriore che il cofano motore della vettura sono blu, colore presente anche sui flap superiori dell'ala anteriore.[1]
Caratteristiche
Scheda tecnica
Caratteristiche tecniche - Racing Point RP19 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Configurazione | |||||
Carrozzeria: monoposto | Posizione motore: posteriore | Trazione: posteriore | |||
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 5000 mm × 2000 mm × 950 mm | Diametro minimo sterzata: | ||||
Interasse: 3680 mm | Carreggiate: anteriore ? - posteriore ? mm | Altezza minima da terra: | |||
Posti totali: 1 | Bagagliaio: | Serbatoio: 110 kg | |||
Masse | / in ordine di marcia: Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido. kg | ||||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Mercedes-AMG M10 EQ Power+ V6 | Cilindrata: Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido. cm³ | ||||
Distribuzione: pneumatica | Alimentazione: | ||||
Accensione: elettronica Magneti Marelli statica | Impianto elettrico: Magneti Marelli | ||||
Frizione: levetta posizionata sul volante | Cambio: longitudinale Mercedes, 8 marce + retromarcia, con comando semiautomatico elettronico sequenziale | ||||
Telaio | |||||
Corpo vettura | in materiale composito a nido d'ape con fibra di carbonio | ||||
Sospensioni | anteriori: push-rod / posteriori: pull rod | ||||
Freni | anteriori: Freni a disco Brembo / posteriori: Freni a disco Brembo | ||||
Pneumatici | Pirelli / Cerchi: O.Z. da 13 | ||||
Prestazioni dichiarate | |||||
Consumi | 2kg/giro |
Carriera agonistica
Test
Stagione
Piloti
Piloti ufficiali | ||
---|---|---|
Nazione | Nome | Numero |
Sergio Pérez | 11 | |
Lance Stroll | 18 | |
Piloti di riserva | ||
Nazione | Nome | Numero |
Esteban Ocon | 31 |
Risultati in Formula 1
Anno | Team | Motore | Gomme | Piloti | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2019 | Racing Point | Mercedes | P | Pérez | 13 | 2 | |||||||||||||||||||||
Stroll | 9 |
Note
- ^ Racing Point: il blu del nuovo main sponsor SportPesa invade il rosa sulla nuova livrea, su it.motorsport.com. URL consultato il 15 febbraio 2019.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Racing Point RP19
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su forceindiaf1.com.