Dominik Windisch
Dominik Windisch (Brunico, 6 novembre 1989) è un biatleta italiano.
Dominik Windisch | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||
Biathlon ![]() | |||||||||||||
Squadra | Esercito | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 Marzo 2019 | |||||||||||||
È fratello di Markus, a sua volta biatleta di alto livello[1].
Biografia
Originario di Rasun-Anterselva, è entrato a far parte della nazionale italiana nel 2008[1]. Ha preso parte a un'edizione dei Mondiali giovanili, Ruhpolding 2008 (16° in individuale, 26° in sprint, 28° in inseguimento, 3° in staffetta), a due dei Mondiali juniores, Canmore 2009 (16° in sprint, 31° in inseguimento, 7° in staffetta) e Torsby 2010 (23° in sprint, 8° in inseguimento, 6° in individuale, 10° in staffetta) e ad alcune gare della Coppa Europa juniores.
In Coppa del Mondo ha esordito il 17 marzo 2011 nella sprint di Oslo Holmenkollen (63°) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 5 gennaio 2012 nella staffetta di Oberhof.
In carriera ha preso parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Soči 2014 (11° nella sprint, 65° nell'individuale, 25° nell'inseguimento, 25° nella partenza in linea, 5° nella staffetta, 3° nella staffetta mista) e Pyeongchang 2018 (3° nella sprint, 16º nell'inseguimento, 50º nell'individuale, 17º nella partenza in linea, 12º nella staffetta, 3° nella staffetta mista), e a quattro dei Campionati mondiali di biathlon (4° nella staffetta a Ruhpolding 2012 e nella staffetta mista a Nové Město na Moravě 2013 i migliori risultati).
Palmarès
Olimpiadi
- 3 medaglie:
- 3 bronzi (staffetta mista[2] a Soči 2014; sprint, staffetta mista a Pyeongchang 2018)
Mondiali
- 2 medaglie:
- 1 oro (15 km partenza in linea[3] a Östersund 2019)
- 1 bronzo (staffetta mista[3] a Östersund 2019)
Mondiali giovanili
- 1 medaglia:
- 1 bronzo (staffetta a Ruhpolding 2008)
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 14º nel 2017
- 10 podi (3 individuali, 7 a squadre), oltre a quello conquistato in sede olimpica e valido per la Coppa del Mondo:
- 3 vittorie (1 individuale, 2 a squadre)
- 3 secondi posti (a squadre)
- 4 terzi posti (2 individuali, 2 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie
Data | Località | Nazione | Specialità |
---|---|---|---|
5 gennaio 2012 | Oberhof | Germania | RL (con Christian De Lorenzi, Markus Windisch e Lukas Hofer) |
6 febbraio 2016 | Canmore | Canada | MS |
10 marzo 2018 | Kontiolahti | Finlandia | MX (con Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi e Lukas Hofer) |
17 marzo 2019 | Östersund | Svezia | MS |
Legenda:
MS = partenza in linea
RL = staffetta
MX = staffetta mista
Campionati italiani
- 5 medaglie[1]:
Campionati italiani juniores
Campionati italiani giovanili
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dominik Windisch
Collegamenti esterni
- (EN) Dominik Windisch, su IBU datacenter, IBU.
- (EN, FR) Dominik Windisch, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Dominik Windisch, su Olympedia.
- (EN) Dominik Windisch, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Dominik Windisch, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
- Dominik Windisch, su fisi.org, FISI.