Paški sir
Origini
Luogo d'origineCroazia (bandiera) Croazia
RegionePago (isola)
Dettagli
Categoriaformaggio
Ingredienti principaliLatte di pecora

Il paški sir (letteralmente pecorino di Pag) è un formaggio croato prodotto sull'isola di Pago e ritenuto il più famoso del paese.[1]

Considerato il formaggio migliore della Croazia,[1] il paški sir viene prodotto dalla razza ovina paska Ovca e fatto stagionare per almeno quattro mesi. Il suo sapore salato è dovuto alla bora che, superando il massiccio del Velebit, trasporta la salsedine che si deposita nelle zone in cui pascolano gli ovini.[1] Sull'isola di Pag viene tipicamente servito come antipasto assieme a prosciutto, olive e peperoncino sott'olio.[2]

Note

  1. ^ a b c Autori vari, Croazia, Touring, 2001, p. 52.
  2. ^ Cosa mangiare, su isoladipag.com. URL consultato il 20 marzo 2019.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) PAŠKI SIR, su cheese.com. URL consultato il 20 marzo 2019.

Categoria:Formaggi a base di latte pecorino


Lil Louis Chipolata Paski sir Obložené chlebíčky Polpette di pesce The Ones (gruppo musicale statunitense) Where's the beef?


AnticoMu90/Sandbox

' (...) è un [[]] [[]].

AnticoMu90/Sandbox
Origini
Luogo d'origine
Dettagli
CategoriaCategoria non riconosciuta

[1] [2] [3] [[File:|thumb|upright|(numero)px|right|]] [4]

https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:FrescoBot/Lista_redirect_non_orfani_ad_asteroidi

  1. ^
  2. ^ (EN)
  3. ^
  4. ^ Simon Reynolds, Energy Flash: Viaggio nella cultura rave, Arcana, 2010, capitolo 6.