Sotto sequestro

film del 2018 diretto da Paul Weitz

[[Categoria:Film statunitensi del 2018]]

{{{titolo}}}
Titolo originaleBel Canto
Lingua originaleinglese, spagnolo, francese, giapponese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata100 min
Rapporto2,35:1
Generethriller, drammatico, musicale, sentimentale
RegiaPaul Weitz
Soggettodal romanzo di Ann Patchett
SceneggiaturaPaul Weitz, Anthony Weintraub
ProduttoreCaroline Baron, Anthony Weintraub, Paul Weitz, Andrew Miano, Lizzie Friedman, Karen Lauder, Greg Little
Produttore esecutivoMadeline Anbinder, Stephen Anbinder, Tracy Baron, Robert Baron, Lisa Wolofsky, Alex Walton
Casa di produzioneA-Line Pictures, Depth of Field
Distribuzione in italianoEagle Pictures
FotografiaTobias Datum
MontaggioSuzy Elmiger
MusicheDavid Majzlin
ScenografiaTommaso Ortino
CostumiCatherine Riley
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Sotto sequestro (Bel Canto) è un film del 2018 diretto da Paul Weitz con protagonisti Julianne Moore e Ken Watanabe.

La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo del 2001 Belcanto (Bel Canto) scritto da Ann Patchett.

Trama

Produzione

Le riprese del film sono il 13 febbraio 2017 a New York.[1]

Promozione

Il primo trailer del film viene diffuso il 7 agosto 2018.[2]

Distribuzione

La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 14 settembre 2018.[3] In Italia verrà distribuito direttamente per il mercato home video dal 2 maggio 2019.

Note

  1. ^ (EN) Berlin: Bloom’s ‘Bel Canto’ Adds Trio to Drama’s Cast, su variety.com, Variety, 8 febbraio 2017. URL consultato il 7 agosto 2018.
  2. ^   ONE Media, BEL CANTO Official Trailer (2018) Julianne Moore, Christopher Lambert Thriller Movie HD, su YouTube, 7 agosto 2018. URL consultato il 7 agosto 2018.
  3. ^ (EN) Brent Lang, ‘Bel Canto’ With Julianne Moore, Ken Watanabe Sells to Screen Media, su variety.com, Variety, 7 maggio 2018. URL consultato il 7 agosto 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema