Striscia di Gaza

territorio appartenente alla Palestina
Versione del 15 ago 2005 alle 10:57 di Paginazero (discussione | contributi) (aggiornamento abitanti)

Template:Stub geografia

File:Gaza map with cities.gif
Mappa della Striscia di Gaza

Col termine "striscia di Gaza" si indica un territorio confinante con Israele e Egitto nei pressi della città di Gaza. Si tratta di una piccola regione costiera (una striscia di circa 360 km&sup2 di superficie) ma densamente popolata (circa 1.400.000 abitanti, di cui oltre il 99% palestinesi).

Le principali città sono Gaza e Rafah.

Assegnata nel 1947 dalle Nazioni Unite a una costituenda nazione araba nella regione, fu dapprima occupata dall'Egitto fino al 1967, quando fu occupata da Israele durante la Guerra dei Sei Giorni.

Si trova tuttora sotto il controllo militare israeliano.

Il 14 agosto 2005 il governo israeliano ha disposto l'evacuazione della popolazione israeliana dalla "striscia" e lo smantellamento delle colonie ivi costruite.