Sanjin Prcić
Sanjin Prcić (Belfort, 20 novembre 1993) è un calciatore francese naturalizzato bosniaco, centrocampista del Strasburgo e della Nazionale bosniaca.
Sanjin Prcić | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 181 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Strasburgo | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 marzo 2019 | |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Centrocampista centrale, bravo tecnicamente, è molto abile nel verticalizzare e possiede inoltre un'ottima visione di gioco, che gli permette di fornire sempre passaggi molto precisi sia lunghi che corti.
Carriera
Club
Nel settembre del 2012 ha rimediato la rottura del legamento crociato restando fuori dai campi per sei mesi[1].
Nel 2014 passa dal Sochaux al Rennes per una cifra superiore a un milione di euro.
Dopo 20 presenze ed una rete con la maglia dei francesi, nell'ultimo giorno di mercato il 31 agosto 2015, passa in prestito con diritto di riscatto (fissato a poco meno di 1.5 milioni di euro[2]) al Torino.
Nell'ultimo giorno del calciomercato invernale passa in prestito al Perugia ed esordisce subito al Renato Curi il 6 febbraio contro lo Spezia[3].
Il 28 dicembre 2019 viene ceduto con la formula del prestito al Strasburgo dopo una prima parte di stagione ai margini della rosa del Levante
Nazionale
Dopo aver militato nelle nazionali giovanili bosniache, gioca per due anni dal 2011 al 2013, nell'U-21.
Il 4 settembre 2014 debutta ufficialmente in Nazionale maggiore, giocando complessivamente tutti i 90 minuti, nell'amichevole vinta per 3-0 contro il Liechtenstein[4].
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | RetiFootball Club Sochaux-Montbéliard | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | Sochaux | L1 | 29 | 0 | CF+CdL | 2+1 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | 32 | 2 |
2014-2015 | Rennes | L1 | 17 | 1 | CF+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 1 |
2015-gen. 2016 | Torino | A | 2 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
gen.-giu. 2016 | Perugia | B | 13 | 3 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 3 |
Totale carriera | 61 | 4 | 7 | 2 | - | - | - | - | 68 | 6 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Nazionale maggiore
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
4-9-2014 | Tuzla | Bosnia ed Erzegovina | 3 – 0 | Liechtenstein | Amichevole | - | |
9-9-2014 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina | 1 – 2 | Cipro | Qual. Euro 2016 | - | 28’ 62’ |
16-11-2014 | Haifa | Israele | 3 – 0 | Bosnia ed Erzegovina | Qual. Euro 2016 | - | 45’ |
31-3-2015 | Vienna | Austria | 1 – 1 | Bosnia ed Erzegovina | Amichevole | - | 79’ |
25-3-2016 | Lussemburgo | Lussemburgo | 0 – 3 | Bosnia ed Erzegovina | Amichevole | - | 77’ |
28-3-2017 | Elbasan | Albania | 1 – 2 | Bosnia ed Erzegovina | Amichevole | - | 46’ |
11-10-2018 | Rize | Turchia | 0 – 0 | Bosnia ed Erzegovina | Amichevole | - | 46’ |
18-11-2018 | Las Palmas | Spagna | 1 – 0 | Bosnia ed Erzegovina | Amichevole | - | 79’ |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 0 |
Nazionale Under-21
Palmarès
Competizioni nazionali
- Strasburgo: 2018-2019
Note
- ^ Sanjin Prcic - Rendimento per stagione - Transfermarkt, su transfermarkt.it. URL consultato il 26 gennaio 2016.
- ^ I nuovi stranieri della Serie A: Sanjin Prcic (Torino), su spaziocalcio.it, 9 settembre 2015.
- ^ (EN, RU, CS) AC Perugia Calcio - Spezia Calcio, 06/feb/2016 - Serie B - Cronaca della partita, su transfermarkt.it.
- ^ (EN, RU, CS) Bosnia & Herzegovina football team defeated Liechtenstein 3:0, 4 September 2014, su eu-football.info.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sanjin Prcić
Collegamenti esterni
- Sanjin Prcić, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Sanjin Prcić, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Sanjin Prcic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Sanjin Prcić, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN, ES, CA) Sanjin Prcić, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Sanjin Prcić, su eu-football.info.
- (ES) Sanjin Prcić, su AS.com.