Template:Collegamenti esterni/man
Questo template serve per inserire diversi collegamenti esterni all'inizio della sezione Collegamenti esterni in fondo alla voce, ottenendoli automaticamente dall'elemento Wikidata collegato alla pagina.
È una versione più avanzata dei precedenti template raccoglitori (es. Collegamenti cinema), dei quali riproduce tutte le funzionalità aggiungendone di nuove.
A differenza dei precedenti, è completamente scritto in Lua e non dipende da nessun altro template se non dal {{Cita web}} per la formattazione dei collegamenti. Questo può essere un problema se l'aspetto del collegamento è diverso rispetto all'uso di un template singolo; bisogna cercare di mantenere coerenti il Collegamenti esterni e i template singoli (vedi Categoria:Template sostituiti dal template Collegamenti esterni).
Funzionalità
I collegamenti da visualizzare sono configurabili tramite il modulo:Collegamenti esterni e aggiungere un nuovo collegamento significa aggiungere poche righe a una pagina di configurazione.
Il template permette di:
- visualizzare automaticamente i collegamenti raggruppati, nel caso siano oltre una certa soglia (attualmente la soglia è 12);
- gestire i casi in cui la proprietà Wikidata abbia più valori, generando un link per ciascuno di essi;
- gestire i casi in cui la proprietà Wikidata abbia uno o più dei seguenti qualificatori: autore (P50) o stringa del nome dell'autore (P2093), titolo (P1476) o soggetto indicato come (P1810), data di pubblicazione (P577), volume di un'opera (P478), pagina/e (P304);
- gestire i casi in cui le parentesi siano parte del titolo e non della disambiguazione, non rimuovendole in questo caso;
- gestire i casi in cui più proprietà abbiano lo stesso dominio dell'URL, aggiungendo un suffisso al sito per disambiguarli;
- limitare l'utilizzo di una proprietà agli elementi con specifici valori di una certa altra proprietà, per evitare l'eccessiva comparsa dei collegamenti in voci su soggetti poco pertinenti;
- usare se necessario template diversi da Cita web, ad esempio Cita video;
- categorizzare automaticamente le voci nelle sottocategorie di Categoria:Proprietà lette da Wikidata;
- specificare un elemento Wikidata arbitrario, utile per sperimentarne l'uso da una pagina diversa, come ad esempio una sandbox.
Sintassi
Il template non richiede nessun argomento:
* {{Collegamenti esterni}}
Il template ha un unico parametro "from", esempio "from=Q1189", nel caso si voglia specificare un elemento Wikidata arbitrario.
Nota: anteporre sempre l'asterisco, per uniformarlo alle altre righe della sezione Collegamenti esterni.
Proprietà Wikidata supportate
Nei seguenti elenchi sono indicate le proprietà Wikidata che il template è in grado di gestire.
Proprietà | Formato URL | cid | Template equivalenti |
---|---|---|---|
identificativo Gazetteer of Planetary Nomenclature (P2824) | http://planetarynames.wr.usgs.gov/Feature/$1 | GPN | GPN |
Proprietà | Formato URL | cid | Template equivalenti |
---|---|---|---|
identificativo Fossilworks di un taxon (P842) | http://www.fossilworks.org/cgi-bin/bridge.pl?a=taxonInfo&taxon_no=$1 | Fossilworks.org | |
identificativo Paleobiology Database di un taxon (P10907) | https://paleobiodb.org/classic/basicTaxonInfo?taxon_no=$1 | PaleoBioDB |
Proprietà | Formato URL | cid | Template equivalenti |
---|---|---|---|
identificativo DOAJ (P5115) | https://doaj.org/toc/$1 | DOAJ | |
identificativo Persée di una rivista (P2733) | https://www.persee.fr/collection/$1 | Persée |
Proprietà | Formato URL | cid | Template equivalenti |
---|---|---|---|
identificativo Parks.it (P3810) | http://www.parks.it/$1 | Parks.it | |
identificativo SummitPost (P3309) | https://www.summitpost.org/page/$1 | SummitPost.org | |
identificativo Peakware (P3513) | https://peakware.com/peaks.php?pk=$1 | Peakware.com | |
identificativo Peakbagger (P3109) | http://www.peakbagger.com/peak.aspx?pid=$1 | Peakbagger.com | |
identificativo GNIS (P590) | https://edits.nationalmap.gov/apps/gaz-domestic/public/summary/$1 | Geographic Names Information System | |
identificativo GNIS Antarctica (P804) | https://geonames.usgs.gov/apex/f?p=gnispq:5:::NO::P5_ANTAR_ID:$1 | Geographic Names Information System | |
Common Database on Designated Areas ID (P4762) | http://eunis.eea.europa.eu/sites/$1 | Common Database on Designated Areas |
Proprietà | Formato URL | cid | Template equivalenti |
---|---|---|---|
identificativo La grammatica italiana (P11642) | https://www.treccani.it/enciclopedia/$1_(La-grammatica-italiana)/ | La grammatica italiana | |
identificativo Ethnologue.com (P1627) | https://www.ethnologue.com/language/$1 | Ethnologue |
Proprietà | Formato URL | cid | Template equivalenti |
---|---|---|---|
identificativo MathWorld (P2812) | http://mathworld.wolfram.com/$1.html | MathWorld | MathWorld |
identificativo Encyclopaedia of Mathematics di una voce (P7554) | https://encyclopediaofmath.org/wiki/$1 | SpringerEOM | SpringerEOM |
Proprietà | Formato URL | cid | Template equivalenti |
---|---|---|---|
identificativo Catholic Encyclopedia (P3241) | http://www.newadvent.org/cathen/$1.htm | Catholic Encyclopedia | Catholic Encyclopedia |
identificativo Enciclopedia dei Papi (P7620) | https://www.treccani.it/enciclopedia/$1_(Enciclopedia-dei-Papi)/ | Enciclopedia dei Papi | |
identificativo Catholic Hierarchy di una persona (P1047) | http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/b$1.html | Catholic Hierarchy | |
identificativo Santiebeati (P6126) | http://www.santiebeati.it/dettaglio/$1 | santiebeati.it | |
identificativo causesanti.va (P9588) | http://www.causesanti.va/it/santi-e-beati/$1.html | causesanti.va |
Aggiunta nuove proprietà
Nella pagina di discussione del template, se necessario, si potrà proporre l'aggiunta di una nuova proprietà.
Per aggiungere una proprietà X a seguito dell'approvazione:
- aggiungere la proprietà nella giusta sottopagina del modulo:Collegamenti esterni
- creare la categoria di tracciamento "Categoria:PX letta da Wikidata", se non esiste già
- indicare l'esistenza della categoria di tracciamento nella proprietà di Wikidata con categoria di tracciamento dell'uso di una proprietà (P2875)
- indicare il fatto che la proprietà viene usata da questo template nella pagina di discussione della proprietà col d:Template:ExternalUse
Parametri di configurazione
Questi i parametri che si possono specificare per ciascun sito nelle sottopagine di configurazione.
- pid = l'ID della proprietà Wikidata. Parametro sempre obbligatorio.
- url = il formato dell'URL; l'identificatore letto da Wikidata viene messo al posto di "$1". Parametro quasi sempre obbligatorio, da omettere solo per quelle proprietà che non contengono un identificatore, ma direttamente un URL completo (es. il sito ufficiale).
- titolo = il titolo del collegamento se diverso dal titolo della voce (eventuali disambiguazioni tra parentesi sono rimosse automaticamente, a meno che siano anche nell'etichetta dell'elemento Wikidata, che vorrebbe dire che le parentesi fanno veramente parte del nome). Può anche essere una frase che contiene il titolo stesso, che in questo caso viene messo al posto di "$1".
- sito = il nome del sito internet, se non specificato usa il dominio dell'url (default di t:Cita web). Come l'omonimo parametro dei template di citazione
- tipo = una specificazione fissa aggiunta tra parentesi. Come l'omonimo parametro dei template di citazione
- sitodis = la disambiguazione da usare quando due proprietà utilizzano lo stesso sito. Alternativo a "tipo", ha lo stesso aspetto, ma appare solo in presenza di più proprietà con lo stesso sito web.
- editore = editore del sito web. Come l'omonimo parametro dei template di citazione
- lingua = lingua/e del sito se diversa dall'italiano. Come l'omonimo parametro dei template di citazione
- cid = codice da usare con il template t:Cita. Come l'omonimo parametro dei template di citazione
- autore = autore dell'opera linkata. Come l'omonimo parametro dei template di citazione. In alternativa l'autore viene letto dai qualificatori su Wikidata e può essere diverso per ogni pagina; il parametro va usato solo se l'autore è fisso per tutto il sito.
- data = data di pubblicazione dell'opera linkata. Come l'omonimo parametro dei template di citazione. In alternativa la data viene letta dal qualificatore su Wikidata e può essere diversa per ogni pagina; il parametro va usato solo se la data è fissa per tutto il sito.
- multi = abilita la lettura di un certo qualificatore per distinguere i link quando una stessa proprietà ha valori multipli. Più qualificatori possibili, in ordine di priorità, si possono inserire nel formato 'P111,P222,P333...'. I collegamenti multipli vengono comunque mostrati anche senza "multi", in una sola riga nella forma "xxx / yyy / zzz", ma spesso risultano indistinguibili. Il qualificatore del titolo viene sempre mostrato anche senza "multi", mentre il parametro ne può specificare altri che vengono aggiunti tra parentesi dopo ogni link.
- medium = il template di citazione da usare, se diverso da Cita web. Ad esempio per usare t:Cita video inserire "video".
- opera = alternativo a sito, per opere che non nascono come siti web, ma sono copie online di pubblicazioni (in particolare vengono citate con la preposizione "in" anziché "su"). Come l'omonimo parametro dei template di citazione
- vincolo = crea il collegamento solo se una certa altra proprietà ha un certo valore, o uno tra più valori possibili. Inserire nel formato { 'P555', {'Q111','Q222','Q333'...} }. Permette di far apparire il collegamento solo nelle voci su certi tipi di soggetti, filtrando ad esempio in base a istanza di (P31) o occupazione (P106).
Esempi
Inserito nella voce Usain Bolt genera:
- (EN) Sito ufficiale, su usainbolt.com.
- Bólt, Usain, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Bolt, Usain, in Lessico del XXI secolo, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.
- (EN) Sieg Lindstrom, Usain Bolt, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Usain Bolt, su Open Library, Internet Archive.
- (DE, EN, IT) Usain Bolt, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- U. BOLT, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Usain BOLT, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Usain Bolt, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Usain Bolt, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Usain BOLT, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Usain Bolt, su Olympedia.
- (EN) Usain Bolt, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Usain Bolt, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.
- (EN) Usain Bolt, su IMDb, IMDb.com.
Nella voce Lionel Messi, con più di 12 collegamenti, genera la lista raggruppata:
- (ES, EN, CA) Sito ufficiale, su messi.com.
- Leo Messi (canale), su YouTube.
- Messi Cuccittini, Lionel Andrés, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Messi Cuccittini, Lionel Andrés, in Lessico del XXI secolo, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013.
- (EN) Jack Rollin, Lionel Messi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Lionel Messi, su Open Library, Internet Archive.
- Lionel Messi, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Lionel Messi, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Lionel Messi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Lionel Messi, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Lionel Messi, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Lionel Messi, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Lionel Messi, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Lionel Messi, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Lionel Messi, su BDFutbol.com.
- (RU) Lionel Messi, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- (EN, FR) Lionel Messi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Lionel Messi, su Olympedia.
- (EN) Lionel Messi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (ES) Lionel Messi, su AS.com.
- (EN) Lionel Messi, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Lionel Messi, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Lionel Messi, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).