Iolanda Di Stasio
{{Carica pubblica |nome = Iolanda Di stasio |immagine= Iolanda Di Stasio.jpg |didascalia = Iolanda Di Stasio |carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]] |mandato inizio = 23 marzo [[2018]] |mandatofine = in carica |legislatura = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]] |gruppo parlamentare = '''XVIII''': [[Movimento 5 Stelle]] |circoscrizione = [[Campania]] 1 |collegio = Campania 1-01 |incarichi = * Membro II Commissione - Giustizia * Membro III Commissione - Affari Esteri e Comunitari * Presidente Comitato diritti umani * Presidente intergruppo parlamentare dello Stato della Repubblica Dominicana e Haiti |sito = http://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&shadow_deputato=307200&lettera=&idLegislatura=18&tipoPersona |partito = [[Movimento 5 Stelle]] |titolo di studio = Diploma di Liceo Scientifico |alma mater = [[Università degli Studi di Napoli Federico II]] }} {{Bio |Nome = Iolanda |Cognome = Di Stasio |Sesso = F |LuogoNascita = Napoli |GiornoMeseNascita = 24 febbraio |AnnoNascita = 1992 |Attività = politica |Nazionalità = italiana }}
Biografia
Nata a Napoli, cresce e si forma ad Afragola, dove si diploma presso il liceo scientifico statale “Brunelleschi, indirizzo scientifico – linguistico. Subito dopo il diploma, si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli.
Attività Politica
Attivista sul territorio
Giovanissima, si avvicina al Movimento 5 Stelle nel 2012, partecipando alle attività del Meetup di Afragola. Nell'anno 2017 denuncia possibili collegamenti tra la criminalità organizzata e le gare di appalto per la costruzione della stazione della linea ad alta velocità di Afragola. Da attivista prima e da portavoce poi, si occupa di tematiche inerenti al territorio campano, quali la criminalità organizzata e la terra dei Fuochi.
Deputato della Repubblica Italiana
Nel 2018 si candida alle parlamentarie per il collegio Campania 1 - 01 e viene eletto Deputata della Repubblica italiana con le elezioni del 4 marzo 2018.
Dal 21 giugno 2018 è componente della Commissione Affari Esteri per la Camera dei Deputati e della Commissione Giustizia, in sostituzione del Sottosegretario di Stato per la Giustizia Vittorio Ferraresi.
A gennaio 2019 viene eletta presidente del Comitato Permanente per i Diritti Umani alla Camera.
A febbraio 2019 è stata nominata Presidente della UIP (Unione interparlamentare) “Italia – Repubblica Dominicana e Haiti”
Voci correlate
Eletti alla camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2018
Elezioni politiche italiane del 2018
XVIII legislatura della Repubblica Italiana
Movimento 5 Stelle
Collegamenti Esterni