Monte Prata
Monte Prata (1850 m.) è una montagna delle Marche, in Provincia di Macerata, che si trova nel Parco nazionale dei Monti Sibillini. Sulle pendici di questa montagna sorge una splendida stazione sciistica. Da ormai più di due anni non esercita alcuna attività a causa del Terremoto del centro Italia del 2016 e del 2017
| Monte Prata | |
|---|---|
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Altezza | 1 850 m s.l.m. |
| Catena | Monti Sibillini |
| Coordinate | 42°52′32″N 13°12′29″E |
| Mappa di localizzazione | |
Paesi vicini
Alle sue pendici si trova la vallata di Vallinfante e il paese di Gualdo. Il monte è visibile anche da Macchie.
Collegamenti
Monte Prata è collegato alle Porche di Vallinfante. Tramite questo collegamento è possibile raggiungere anche il Passo Cattivo.
Per arrivare alla stazione bisogna percorrere la Strada Provinciale 477 se si arriva da Castelluccio, poi, arrivati presso la chiesa “Madonna Della Cona” bisogna prendere la Provinciale 156, che arriverà direttamente a Monte Prata.
Stazione sciistica
Monte Prata ospita un'importante sciovia chiamata “Monte Prata 2 Bis”, che fu costruita nel 1988 dall'azienda Leitner, la quale produce impianti a fune. Nell’anno 2018, dopo ormai 30 anni di servizio, è divenuta inutilizzabile a causa della scadenza della vita tecnica dell’impianto; ciò allunga ancor di più i tempi di riapertura della stazione, messa in ginocchio dalla serie di terremoti del 2016.
Nel 2009 sono stati costruiti anche una seggiovia Biposto Dopperlmayr e un tapis roulant. La seggiovia biposto “Valle dell’Angelo” è andata a sostituire l’omonima sciovia che permetteva la risalite dalla parte più bassa della stazione. Nello stesso anno furono smantellate anche altre due sciovie, cioè “Monte Prata 3” e “Monte Prata 2”.
Il Terremoto Del Centro Italia del 2016 e del 2017 ha gravemente lesionato la Strada Provinciale 156 che dà accesso alla stazione, che tutt’oggi è la causa della chiusura della stazione. La chiusura della strada provinciale 156 è legata anche alla chiusura della Provinciale 136, che interrompe le comunicazioni tra il versante di Castelsantangelo Sul Nera e quello della piana di castelluccio, nonostante l’ANAS abbia stanziato i soldi per la ristrutturazione.
Il ristorante ed albergo “La Baita”, sito a Monte Prata, ha subito gravissime lesioni ed è stato dichiarato inagibile, perciò dal 2016 non esercita più nessun servizio alberghiero. Il ristorante e bar “Il Nido Delle Aquile”, situato al centro della stazione, non ha subito alcun danno ma non esercita nessuna attività a causa della chiusura degli impianti. Anch’essi non hanno subito danni.
Da pochi anni si inizia a parlare di un progetto che dovrebbe includere un impianto di innevamento artificiale.
Note
La stazione sciistica di Monte Prata è gestita dal comune di Castelsantangelo Sul Nera.