Utente:GuroneseDoc/Sandbox3
Etolo | |
---|---|
Nome orig. | Αἰτωλός |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Luogo di nascita | Elis |
Professione | Re di Elide |
Etolo (in greco antico: Αἰτωλός?, Aitōlos) è un personaggio della mitologia greca. Fu re di Elide[1].
Etimologia
Nella paretimologia il nome significa "colui che ha tre occhi" (da τρι- "tre" + -ωπ- "vedere") ma il finale -ωψ, -οπος suggerisce un origine pre-ellenica.
Triopa potrebbe essere un aspetto di Zeus Argivo, poiché a volte veniva rappresentato con un terzo occhio sulla fronte, oppure potrebbe essere il suo rappresentante umano.
Genealogia
Figlio di Endimione[1][2] e di una ninfa Naiade o di una donna mortale su cui gli stessi autori di scrivono più nomi (Ifianassa, Asterodia Cromia, Hyperippe)[1][2].
Sposò Pronoe con la quale ebbe i figli Pleurone e Calidone[3].
Pausania scrive che fu anche il padre di Augia[4], personaggio quest'ultimo a cui sono state definite numerose ascendenze.
Mitologia
Note
- ^ a b c d (EN) Pausania Pausania, Perigesi della Grecia V, 1.9 , su theoi.com. URL consultato il 30 aprile 2019.
- ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreapol1.7.6
- ^ (EN) Apollodoro, BibliotecaI, 7.7, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
- ^ (EN) Pausania Pausania, Perigesi della Grecia V, 1.9 , su theoi.com. URL consultato il 30 aprile 2019.