Jonathan Cícero Moreira
Jonathan Cícero Moreira (Conselheiro Lafaiete, 27 febbraio 1986) è un calciatore brasiliano, difensore o centrocampista dell'Athl. Paranaense.
Jonathan Cícero Moreira | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore, centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Athl. Paranaense | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 dicembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
divinamente scarso
Carriera
Club
Gli inizi al Cruzeiro ed esperienza al Santos
Ha debuttato nel Campeonato Brasileiro Série A con il Cruzeiro contro il Santos, vittoria per 3-2 il 24 luglio 2005.[3] Il suo primo gol nella stagione avviene il 25 agosto 2007 contro il Corinthians, match vinto 0-3. Nella sua prima stagione gioca in totale 23 partite, segnando un gol[4].
Nella stagione successiva segna 2 gol, rispettivamente contro l'Atlético-MG (vinta 0-2) e il Grêmio (vinta 3-0)[5]. Esordisce anche in Coppa Libertadores, contro il Caracas FC, in un match vinto 3-0[6]. Invece nella Copa Sudamericana l'esordio avviene contro il Goiás, match perso 2-0[7]. In totale nella Coppa Libertadores gioca 5 partite senza segnare, mentre nella Copa Sudamericana gioca una sola partita, anche in questo caso senza andare a segno.
Il 27 dicembre 2010 il Cruzeiro ha ceduto la metà del cartellino del giocatore al Santos per due milioni di euro.[8][9] Nella squadra di San Paolo realizzerà 2 reti in 20 partite.
In Italia: Inter e Parma
Nell'estate 2011 viene acquistato dall'Inter come possibile alternativa di Maicon per il ruolo di terzino destro.[10] Esordisce in A l'11 settembre (nella gara persa contro il Palermo).[11] Dopo un semestre a Milano - nel quale ha anche modo di debuttare nelle coppe europee[12] -, è ceduto in prestito al Parma.[13] L'esperienza ducale gli frutta, per altro, il primo gol nel campionato italiano, segnato al Novara.[14]
Rientrato all'Inter, il 17 aprile 2013 - contro la Roma in Coppa Italia - marca la prima rete in nerazzurro.[15] Nel campionato 2013-14 trova anche i primi gol in A con i milanesi, andando a segno in 5 occasioni.[16][17][18] Nell'autunno 2014, un'infiammazione al soleo - per la quale viene operato nel febbraio 2015 - chiude anzitempo la sua stagione. Sarà anche questo, oltre alle prestazioni altanenanti, a spingere i dirigenti dell’Inter a vendere il brasiliano.[19]
Fluminense e Atlético Paranaense
Il 14 settembre 2015 si accorda con il Fluminense, con cui firma un contratto valido fino al dicembre del 2016, facendo così ritorno in patria.[20] Dopo un inizio difficoltoso, riesce a ritagliarsi uno spazio nella rosa titolare. Il 20 aprile 2016 vince la Primeira Liga.
Nel gennaio del 2017 si trasferisce all'Athl. Paranaense.[21] Chiude la prima stagione con 29 presenze e due gol, mentre nella stagione successiva oltre a vincere il Campionato Paranaense riesce ad alzare insieme al resto della squadra la Coppa Sudamericana primo storico trofeo internazionale conquistato dal club rossonero.
Nazionale
Jonathan ha rappresentato il Brasile a livello di Under 17, giocando nel Campionato del Mondo FIFA Under 17 del 2003. raggiungendo la finale dove ha giocato tutti i 90 minuti e ha contribuito alla Seleção di battere la Spagna in una vittoria per 1-0. Jonathan non ha mai collezionato presenze nella nazionale maggiore del Brasile, che lascia la porta aperta sia per la nazionale brasiliana o la nazionale italiana.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 31 luglio 2015.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2005 | Cruzeiro | M1/MG+A | 19 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 |
2006 | M1/MG+A | 14 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 | |
2007 | M1/MG+A | 19 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 1 | |
2008 | M1/MG+A | 25 | 2 | - | - | - | CL+CS | 5+1 | 0 | - | - | - | 31 | 2 | |
2009 | M1/MG+A | 27 | 3 | - | - | - | CL | 14 | 0 | - | - | - | 41 | 3 | |
2010 | M1/MG+A | 27 | 0 | - | - | - | CL | 12 | 1 | - | - | - | 39 | 1 | |
Totale Cruzeiro | 131 | 6 | 32 | 1 | 163 | 7 | |||||||||
2011 | Santos | A1/SP | 13 | 1 | - | - | - | CL | 7 | 1 | - | - | - | 20 | 2 |
2011-gen. 2012 | Inter | A | 4 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 2 | 0 | SI | 0 | 0 | 6 | 0 |
gen.-giu. 2012 | Parma | A | 12 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 |
2012-2013 | Inter | A | 8 | 0 | CI | 3 | 1 | UEL | 12[22] | 0 | - | - | - | 23 | 1 |
2013-2014 | A | 31 | 5 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 32 | 6 | |
2014-2015 | A | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 3[23] | 0 | - | - | - | 5 | 0 | |
Totale Inter | 45 | 5 | 4 | 2 | 17 | 0 | 0 | 0 | 66 | 7 | |||||
2015 | Fluminense | A/RJ+A | 0+3 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2016 | A/RJ+A | 8+11 | 0 | CB | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 0 | |
Totale Fluminense | 22 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 25 | 0 | |||||
2017 | Atl. Paranaense | A1/PR+A | 4+29 | 0+2 | CB | 1 | 0 | CL | 9 | 0 | - | - | - | 43 | 2 |
2018 | A1/PR+A | 0+23 | 0+1 | CB | 6 | 0 | CS | 10 | 1 | - | - | 39 | 2 | ||
Totale Atl. Paranaense | 56 | 3 | 7 | 0 | 19 | 1 | - | - | 87 | 4 | |||||
Totale carriera | 263 | 16 | 14 | 2 | 68 | 3 | 0 | 0 | 345 | 21 |
Palmarès
Club
Competizioni statali
- Cruzeiro: 2006, 2008, 2009
- Santos: 2011
- Atletico Paranaense: 2018
Competizioni internazionali
- Santos: 2011
- Atletico Paranaense: 2018
Nazionale
Individuale
- 2009
- 2009
- Troféu Telê Santa: 2
- 2008, 2009
Note
- ^ 22 (0) considerando anche le partite disputate nel Campionato Carioca.
- ^ 56 (3) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paranaense.
- ^ (EN) Match Details, su guardian.touch-line.com. URL consultato il 15 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2012).
- ^ Jonathan: stagione 2007, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2013).
- ^ Cronaca della partita - Tabellini Cruzeiro Esporte Clube - Grêmio Porto Alegrense 3-0, su transfermarkt.it.
- ^ Cronaca della partita - Tabellini Cruzeiro Esporte Clube - Caracas FC 3-0, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 marzo 2014.
- ^ Goiás - Cruzeiro Game Result and Goals, su fussball.wettpoint.com. URL consultato il 16 marzo 2014.
- ^ (PT) Rômulo Fegalli, Cruzeiro acerta transferência de Jonathan, su cruzeiro.com.br, 27 dicembre 2010. URL consultato il 28 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2012).
- ^ (PT) Jonathan e Charles reforçam o Santos FC, su santosfc.com.br, 27 dicembre 2010. URL consultato il 28 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2012).
- ^ Tiziana Cairati, Jonathan si presenta E Maicon potrebbe partire, su repubblica.it, 28 luglio 2011.
- ^ GASP CHE BOTTA!, in La Gazzetta dello Sport, 12 settembre 2011.
- ^ Federico Sala, Disastro Inter ko anche con i turchi, su repubblica.it, 14 settembre 2011.
- ^ Inter su Kolarov e Dybala E dà al Parma il terzino Jonathan, su gazzetta.it, 12 gennaio 2012.
- ^ Alberto Agostinis, Parma, sprint salvezza Il Novara a un passo dalla B, su gazzetta.it, 11 aprile 2012.
- ^ Andrea Sorrentino, La finale di Roma Destro affonda i resti dell'Inter derby per prendersi la Coppa Italia, in la Repubblica, Milano, 18 aprile 2013, p. 64.
- ^ Valerio Clari, Inter, 2-1 sulla Fiorentina e secondo posto, su gazzetta.it, 26 settembre 2013.
- ^ Antonio Farinola, Bologna-Inter 1-1: i nerazzurri sbattono su Curci, solo pari al Dall'Ara, su repubblica.it, 24 novembre 2013.
- ^ Marco Gaetani, Verona-Inter 0-2, Palacio-Jonathan danno il quarto posto ai nerazzurri, su repubblica.it, 15 marzo 2014.
- ^ Inter, stagione finita per Jonathan: operato, ne avrà per altri 4 mesi, su goal.com, 11 febbraio 2015.
- ^ UFFICIALE: Fluminense, arriva l'ex Inter Jonathan
- ^ Jonathan, su transfermarkt.it. URL consultato il 19 gennaio 2017.
- ^ 3 presenze nei turni preliminari.
- ^ 2 presenze nei play-off.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jonathan Cícero Moreira
Collegamenti esterni
- Jonathan Cícero Moreira, su UEFA.com, UEFA.
- Jonathan Cícero Moreira, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Jonathan (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Jonathan Cícero Moreira (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Jonathan Cícero Moreira, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Jonathan Cícero Moreira, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, ES, FR, PT) Jonathan Cícero Moreira, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris.
- (ES) Jonathan Cícero Moreira, su AS.com.
- Jonathan Cícero Moreira, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (PT) Jonathan Cícero Moreira, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).
- (PT) Profilo su Zerozero.pt, su zerozero.pt.