I Crustuli sono un dolce tipico natalizio calabrese, prodotto nella provincia di Crotone e provincia di Cosenza, fatto di pasta frolla[1][2]. Nel territorio crotonese sono però noti come tardiddri, laddove con crustuli si intende una ciambella di pasta fritta ricoperta di zucchero.

Crustuli
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneCalabria
Zona di produzioneProvincia di Crotone e provincia di Cosenza
Dettagli
Categoriadolce
Settorepaste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria

Ingredienti

Gli ingredienti sono: farina, olio d'oliva, vino rosso, vermouth, mosto cotto, miele, acqua e sale.

Preparazione [3]

Impastare la farina, l'uovo, lo strutto, l'olio, lo zucchero. Dividerla a pezzi e modellarla a forma di grissino, tagliare a pezzettini piccoli e friggerli. Passare i crustuli nel miele scaldato a bagnomaria e accomodarli sul piatto da portata.

Note

  1. ^ Comune di Rossano, su rossanoturismo.it. URL consultato il October 21, 2016.
  2. ^ Andrea Mazzanti, La Cucina Regionale Italiana Terza Edizione 2014, Mazzanti Libri - Me Publisher, 2013, ISBN 88-98109-04-0.
  3. ^ Crustuli, su Accademia Italiana della Cucina. URL consultato il October 21, 2016 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2016).

Voci correlate

Collegamenti esterni