Nati nel 1750
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- George Adams junior, inventore inglese († 1795)
- Giovanni Battista VI Giuseppe Albrizzi, nobile italiano († 1812)
- Félix Amat, teologo spagnolo († 1824)
- Giuseppe Amendola, compositore italiano († 1808)
- Pietro Andolfati, attore teatrale italiano
- Túpac Catari, rivoluzionario († 1781)
- Michele Attumonelli, medico e letterato italiano († 1826)
- Antonino Battaglia, architetto italiano († 1815)
- Abraham Bennet, fisico inglese († 1799)
- Murad Bey († 1801)
- James Bolton, naturalista e illustratore inglese († 1799)
- Vincenzo Giovanni Bova, pittore italiano († 1816)
- Henry Boyd, letterato e traduttore irlandese († 1832)
- José Francisco Corrêa da Serra, botanico portoghese († 1823)
- Giacomo David, tenore italiano († 1830)
- Jacques-Marie Deschamps, commediografo, librettista e scrittore francese († 1826)
- Matteo Desiderato, pittore italiano († 1827)
- William Dunbar, naturalista, esploratore e astronomo scozzese († 1810)
- Jules Fauris de Saint-Vincens, magistrato e numismatico francese († 1819)
- Vincenzo Feoli, incisore italiano († 1831)
- Jacopo Filiasi, storico italiano († 1829)
- Nicolas Fortin, artigiano francese († 1831)
- Giacca Rossa († 1830)
- Sengai Gibon, monaco buddhista giapponese († 1837)
- John Gibson, cartografo e incisore inglese († 1792)
- John Henry, politico statunitense († 1798)
- Sulpice Huguenin, avvocato, scrittore e politico francese († 1803)
- Thomas Jackling, pugile britannico († 1797)
- František Kočvara, violista, contrabbassista e compositore ceco († 1791)
- Jean-Baptiste Labey, matematico francese († 1825)
- Marcello Leopardi, pittore italiano († 1795)
- Omar Makram, politico egiziano († 1822)
- Vincenzo Manno, pittore italiano († 1827)
- Benoît-Joseph Marsollier, drammaturgo francese († 1817)
- Filippo Martinengo, scultore italiano († 1800)
- Johann Martin Miller, scrittore tedesco († 1814)
- William Morgan, matematico britannico († 1833)
- Tommaso Obizzi, collezionista d'arte italiano († 1803)
- Eleazer Oswald, militare e giornalista britannico († 1795)
- Vincenzo Panerai, compositore e organista italiano († 1790)
- Cipriano Pelli, pittore, politico e scenografo svizzero († 1822)
- Vincenzo Scrivo, scultore italiano († 1810)
- Domenico Sestini, archeologo e numismatico italiano († 1832)
- Samuel Shelley, pittore e incisore inglese († 1808)
- Joanna Southcott, mistica britannica († 1814)
- Nicola Valletta, giurista e scrittore italiano († 1814)
- Lodovico Antonio Vincenzi, traduttore e scrittore italiano († 1822)
- William Fawkener, diplomatico inglese († 1811)
- Leonor de Almeida Portugal, poetessa portoghese († 1839)
- Mulay al-Yazid ibn Muhammad, sultano marocchino († 1792)
- 1º gennaio - Frederick Muhlenberg, politico statunitense († 1801)
- 3 gennaio - Giuseppe Merci, artista e illusionista italiano († 1799)
- 9 gennaio - Francesco Zacchiroli, poeta e saggista italiano († 1826)
- 13 gennaio - Médéric Louis Élie Moreau de Saint-Méry, giurista e politico francese († 1819)
- 18 gennaio - Johann Gottlob Schneider, filologo classico e naturalista tedesco († 1822)
- 21 gennaio - Algernon Percy, I conte di Beverly, politico britannico († 1830)
- 30 gennaio - Luisa di Danimarca († 1831)
- 4 febbraio - Maria Giovanna Gabriella d'Asburgo-Lorena († 1762)
- 10 febbraio - Stanislao Mattei, francescano e compositore italiano († 1825)
- 14 febbraio - René Louiche Desfontaines, botanico francese († 1831)
- 15 febbraio - Antonino Maresca, ambasciatore italiano († 1822)
- 20 febbraio - Giuseppe Raffaelli, avvocato e giurista italiano († 1826)
- 23 febbraio - Caterina di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, nobildonna tedesca († 1811)
- 28 febbraio - Ignacy Potocki, filosofo polacco († 1809)
- 4 marzo - Jacob Pleydell-Bouverie, II conte di Radnor, nobile e ufficiale inglese († 1828)
- 5 marzo - Jean-Baptiste-Gaspard d'Ansse de Villoison, filologo francese († 1805)
- 7 marzo
- Luigi Angiolini, scrittore italiano († 1821)
- Luigi Birago di Borgaro, nobile italiano († 1821)
- Hamengkubuwono II, sovrano indonesiano († 1828)
- 9 marzo - Johann Friedrich August Tischbein, pittore tedesco († 1812)
- 16 marzo - Caroline Lucretia Herschel, astronoma, matematica e cantante lirica britannica († 1848)
- 19 marzo - André Joseph Abrial, magistrato e politico francese († 1828)
- 20 marzo - Giorgio Crinazzi, musicista, tenore e compositore italiano († 1782)
- 23 marzo - Johannes Matthias Sperger, contrabbassista e compositore austriaco († 1812)
- 26 marzo - Gilbert Romme, politico e matematico francese († 1795)
- 28 marzo - Francisco de Miranda, generale, politico e patriota venezuelano († 1816)
- 30 marzo - John Stafford Smith, compositore, organista e musicologo britannico († 1836)
- 1º aprile - Hugo Kołłątaj, politico, scrittore e filosofo polacco († 1812)
- 6 aprile
- Thomas Hall, pastore protestante statunitense († 1824)
- Maria Beatrice d'Este († 1829)
- 24 aprile
- Simon Antoine Jean Lhuilier, matematico svizzero († 1840)
- John Trumbull, poeta e saggista statunitense († 1831)
- 2 maggio - John André, militare inglese († 1780)
- 3 maggio
- Samuel af Ugglas, politico svedese († 1812)
- William Windham, politico britannico († 1810)
- 13 maggio
- Federico Guglielmo di Hannover, principe inglese († 1765)
- Lorenzo Mascheroni, matematico, letterato e accademico italiano († 1800)
- 19 maggio - Francesco Angiolini, traduttore e scrittore italiano († 1788)
- 22 maggio - Giacomo Pes di Villamarina, politico e militare italiano († 1827)
- 30 maggio - John Rous, I conte di Stradbroke, nobile e politico inglese († 1827)
- 31 maggio - Karl August von Hardenberg, politico prussiano († 1822)
- 10 giugno - Guillaume Antoine Nourry-Grammont, attore e militare francese († 1794)
- 15 giugno - Bernardino Castelli, pittore italiano († 1810)
- 23 giugno - Déodat de Dolomieu, geologo francese († 1801)
- 5 luglio - Aimé Argand, inventore e chimico svizzero († 1803)
- 9 luglio - Batilde di Borbone-Orléans († 1822)
- 14 luglio
- Pieter Faes, pittore fiammingo († 1814)
- Frederik Gottschalk von Haxthausen, politico norvegese († 1824)
- 15 luglio - Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld († 1806)
- 17 luglio - Francisco Antonio Mourelle, militare e esploratore spagnolo († 1820)
- 18 luglio - Federico Adolfo di Svezia († 1803)
- 19 luglio - Alessio Prati, compositore italiano († 1788)
- 25 luglio - Henry Knox, generale statunitense († 1806)
- 28 luglio - Fabre d'Églantine, attore, drammaturgo e rivoluzionario francese († 1794)
- 29 luglio - Giuseppe Melograni, scienziato, naturalista e mineralogista italiano († 1827)
- 2 agosto - Pietro Cugini, architetto italiano († 1821)
- 3 agosto - Luigi Engelberto d'Arenberg († 1820)
- 7 agosto - Gaetano Mattioli, violinista, direttore d'orchestra e compositore italiano († 1815)
- 15 agosto - Sylvain Maréchal, scrittore e poeta francese († 1803)
- 16 agosto - Maria Amelia Cecil, I Marchesa di Salisbury († 1835)
- 17 agosto - Scipione Breislak, geologo e naturalista italiano († 1826)
- 18 agosto - Antonio Salieri, compositore italiano († 1825)
- 20 agosto - Massimiliano di Waldburg-Zeil († 1818)
- 22 agosto - Domenico Tempio, poeta italiano († 1821)
- 25 agosto - Luigi Ruffo Scilla, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1832)
- 26 agosto
- Maria Zefirina di Borbone-Francia († 1755)
- Maria Letizia Ramolino, nobile italiana († 1836)
- 28 agosto - Francesco Fontana, cardinale italiano († 1822)
- 3 settembre
- Arthur Dillon, generale irlandese († 1794)
- Jacques François Menou, generale francese († 1810)
- 5 settembre
- Bartolomeo Borghi, scrittore, matematico e geografo italiano († 1821)
- Robert Fergusson, poeta scozzese († 1774)
- 7 settembre - Giovanni Fraschina, vescovo cattolico svizzero († 1837)
- 12 settembre - Domenico Feudale, vescovo cattolico e teologo italiano († 1828)
- 13 settembre
- Giuseppe Albani, cardinale italiano († 1834)
- Friedrich Ludwig von Sckell, architetto del paesaggio tedesco († 1823)
- 14 settembre - Friedrich Wilhelm von Buxhoeveden, generale russo († 1811)
- 18 settembre - Tomás de Iriarte, poeta, drammaturgo e traduttore spagnolo († 1791)
- 24 settembre - Luisa di Brandeburgo-Schwedt († 1811)
- 26 settembre
- Raymond de Sèze, avvocato francese († 1828)
- Justin Girod-Chantrans, naturalista e militare francese († 1841)
- Stefano Tofanelli, pittore italiano († 1812)
- 6 ottobre - René Richard Louis Castel, poeta, naturalista e politico francese († 1832)
- 7 ottobre - Ignazio Nasalli-Ratti, cardinale italiano († 1831)
- 8 ottobre - Adam Afzelius, botanico e zoologo svedese († 1837)
- 15 ottobre - Teresa Ciceri Castiglioni, inventrice italiana († 1821)
- 16 ottobre
- Michele Neri Bondi, compositore, clavicembalista e direttore d'orchestra italiano
- Andrej Ivanovič Vjazemskij, ufficiale russo († 1807)
- 21 ottobre - Juraj Fándly, scrittore, presbitero e entomologo slovacco († 1811)
- 23 ottobre
- Thomas Pinckney, politico e diplomatico statunitense († 1828)
- Jacob Rosted, educatore e editore norvegese († 1833)
- 26 ottobre
- Fleury, attore francese († 1822)
- Nikolaj Borisovič Jusupov, diplomatico russo († 1831)
- 1º novembre - Martin Hamaliar, scrittore e pastore protestante slovacco († 1812)
- 14 novembre - Francesco Gianni, poeta italiano († 1822)
- 20 novembre - Fateh Ali Tipu, sultano indiano († 1799)
- 26 novembre - María Josefa Pimentel, duchessa di Osuna, nobildonna spagnola († 1834)
- 2 dicembre - Gilles-Lambert Godecharle, scultore belga († 1835)
- 3 dicembre - Johann Franz Xaver Sterkel, compositore e pianista tedesco († 1817)
- 4 dicembre - Henri Grégoire, presbitero e politico francese († 1831)
- 6 dicembre - Pierre-Henri de Valenciennes, pittore francese († 1819)
- 7 dicembre - Cornelia Schlosser, tedesca († 1777)
- 8 dicembre
- Giuseppe Cades, pittore italiano († 1799)
- Jean-Gabriel-Taurin Dufresse, vescovo cattolico e santo francese († 1815)
- 12 dicembre - Teodoro Correr, abate e collezionista d'arte italiano († 1830)
- 16 dicembre - Giuseppe Velasco, pittore italiano († 1827)
- 17 dicembre - Elizabeth Craven, scrittrice e commediografa inglese († 1828)
- 23 dicembre - Federico Augusto I († 1827)
- 26 dicembre - Clemente Maria Hofbauer, presbitero e santo ceco († 1820)