Morti il 4 novembre
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- - Emmanuel de Bethune, politico belga (n. 1930)
- 824 - Wetti di Reichenau, abate tedesco
- 999 - Gregorio da Cerchiara, abate e santo italiano (n. 940)
- 1004 - Ottone I di Carinzia
- 1157 - Mafalda di Savoia (n. 1125)
- 1188 - Teodobaldo di Vermandois, abate, cardinale e vescovo cattolico francese
- 1203 - Teodorico VII d'Olanda
- 1212 - Felice di Valois, religioso francese (n. 1127)
- 1231 - Elena Enselmini, religiosa italiana (n. 1207)
- 1252 - Giovanni di Wildeshausen, vescovo cattolico tedesco
- 1329 - Edoardo di Savoia (n. 1284)
- 1360 - Elisabetta de Clare, nobile britannica (n. 1295)
- 1381 - Pietro IV di Ribagorza (n. 1305)
- 1382 - John Lyon, lord di Glamis, politico e nobile scozzese
- 1396 - Bertrando Rossi juniore, nobile e diplomatico italiano (n. 1336)
- 1401 - Bartolomeo da Rinonico, religioso italiano
- 1411 - Khalil Sultan (n. 1384)
- 1463 - Bertoldo d'Este, condottiero italiano (n. 1434)
- 1464 - Bartolomeo Malipiero, vescovo cattolico italiano
- 1485
- Francesca d'Amboise, monaca cristiana francese (n. 1427)
- Giovanni Mocenigo, doge (n. 1409)
- 1511 - Francesco Borgia, vescovo e cardinale spagnolo
- 1549 - Bartolomeo Guidiccioni, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1470)
- 1555 - Agnese d'Assia, nobile tedesca (n. 1527)
- 1560 - Guillaume du Choul, antiquario, umanista e numismatico francese
- 1567 - Girolamo Priuli, mercante e politico italiano (n. 1486)
- 1575 - Giovan Battista Pigna, umanista e letterato italiano (n. 1529)
- 1576 - John Paulet, II marchese di Winchester, nobile inglese (n. 1510)
- 1581 - Mathurin Romegas
- 1595 - Francesco Cattani da Diacceto, vescovo cattolico e teologo italiano (n. 1531)
- 1646 - Luigi Günther di Schwarzburg-Rudolstadt (n. 1581)
- 1652 - Jean-Charles della Faille, matematico belga (n. 1597)
- 1664 - Gaspar Alfonso Pérez de Guzmán, nobile spagnolo (n. 1602)
- 1669 - Ferdinando Massimiliano di Baden-Baden, nobile tedesco (n. 1625)
- 1672 - Luigi Francesco di Borbone-Francia (n. 1672)
- 1680 - Joseph Glanvill, scrittore e filosofo inglese (n. 1636)
- 1681 - Francesco Megale, vescovo cattolico italiano (n. 1615)
- 1685
- Alberto Sigismondo di Baviera, vescovo cattolico tedesco (n. 1623)
- Girolamo Grimaldi-Cavalleroni, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1597)
- 1690 - Giovanni Guglielmo di Sassonia-Jena (n. 1675)
- 1698 - Rasmus Bartholin, fisico, medico e scienziato danese (n. 1625)
- 1702 - John Benbow, ammiraglio inglese (n. 1653)
- 1707 - Giuseppe Domenico de Totis, poeta e librettista italiano
- 1709 - William Bentinck, I conte di Portland, militare e diplomatico inglese (n. 1649)
- 1716 - Leopoldo Giovanni d'Asburgo (n. 1716)
- 1727 - Baltasar de Mendoza y Sandoval, vescovo cattolico spagnolo (n. 1653)
- 1742 - Aleksej Michajlovič Čerkasskij, nobile e politico russo (n. 1680)
- 1753 - Johann Nicolaus Bach, organista e compositore tedesco (n. 1669)
- 1758 - Carlo Maria Sacripante, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1689)
- 1781
- Faustina Bordoni, soprano italiano (n. 1697)
- Johann Nikolaus Götz, poeta tedesco (n. 1721)
- 1785 - Pierre-Jean Grosley, storico e scrittore francese (n. 1718)
- 1787 - George Ramsay, VIII conte di Dalhousie, nobile e politico inglese (n. 1730)
- 1792 - Benigno Bossi, pittore italiano (n. 1727)
- 1793 - Louis Marie de Lescure, generale francese (n. 1766)
- 1804 - Nicola Peccheneda, pittore italiano (n. 1725)
- 1808 - Melchiorre Cesarotti, scrittore, traduttore e linguista italiano (n. 1730)
- 1810 - Frederick Hasselborough, esploratore australiano
- 1818 - Bartolomeo Sambrunico, archivista italiano
- 1832 - Bernhard Friedrich Thibaut, matematico tedesco (n. 1775)
- 1836 - Giambattista Fardella, generale e collezionista d'arte italiano (n. 1762)
- 1837
- Jean-Louis Alibert, dermatologo e scrittore francese (n. 1768)
- Francesco Antonio Avelloni, commediografo e attore italiano (n. 1756)
- 1840 - Anna Maria Schultheiss, nobile (n. 1760)
- 1842 - Antonio Provolo, presbitero e educatore italiano (n. 1801)
- 1847 - Felix Mendelssohn, compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco (n. 1809)
- 1850 - Gustav Schwab, poeta e scrittore tedesco (n. 1792)
- 1856
- Hippolyte Delaroche, pittore francese (n. 1797)
- Nicholas Marcellus Hentz, zoologo e aracnologo francese (n. 1797)
- 1861 - Johann Paul Uhle, patologo e medico tedesco (n. 1827)
- 1863 - Robert Hay, esploratore, antiquario e egittologo scozzese (n. 1799)
- 1867 - Pieter Otto van der Chijs, numismatico olandese (n. 1802)
- 1868 - Moritz Hoernes, paleontologo austriaco (n. 1815)
- 1869 - George Peabody, imprenditore, banchiere e filantropo statunitense (n. 1795)
- 1870 - Otto Vincent Lange, politico norvegese (n. 1797)
- 1873 - Temple Chevallier, astronomo, matematico e prete inglese (n. 1794)
- 1874 - François Dauverné, trombettista francese (n. 1799)
- 1876
- Teresa Manganiello, religiosa italiana (n. 1849)
- Luigi Settembrini, scrittore e patriota italiano (n. 1813)
- 1877 - Luigi Castellucci, architetto e ingegnere italiano (n. 1798)
- 1880
- Étienne Mulsant, entomologo, ornitologo e bibliotecario francese (n. 1797)
- Giambattista Pentasuglia, patriota e politico italiano (n. 1821)
- Félicien de Saulcy, archeologo e numismatico francese (n. 1807)
- 1886 - Pietro Maria Ferrè, vescovo cattolico italiano (n. 1815)
- 1890
- Helene Demuth (n. 1820)
- Anselmo Vivanti, patriota italiano (n. 1827)
- Jacob van Zuylen van Nijevelt, politico olandese (n. 1816)
- 1891 - Francisco Gomes de Amorim, scrittore portoghese (n. 1827)
- 1892 - Hervé, compositore francese (n. 1825)
- 1893 - Pierre Tirard, politico francese (n. 1827)
- 1895
- Eugene Field, scrittore e poeta statunitense (n. 1850)
- Achille Tamborino, politico italiano (n. 1825)
- 1896 - Edoardo De Betta, naturalista italiano (n. 1822)
- 1897 - Gian Paolo Borghetti, scrittore, poeta e politico francese (n. 1816)
- 1899
- Alphonso Barto, politico statunitense (n. 1834)
- Stepan Stepanovič Leonov, generale russo (n. 1834)
- 1904 - Adolf Marks, editore tedesco (n. 1838)
- 1905 - Henry Montagu Douglas Scott, I barone Montagu di Beaulieu, politico scozzese (n. 1832)
- 1906 - Ernst Förstemann, filologo, bibliotecario e linguista tedesco (n. 1822)
- 1907
- Adalberto Cencetti, scultore italiano (n. 1847)
- Amé Gorret, presbitero e alpinista italiano (n. 1836)
- 1908
- Richard Gerstl, pittore austriaco (n. 1883)
- Tomás Estrada Palma, politico cubano (n. 1832)
- 1909 - Ferdinand Bischoffsheim, banchiere belga (n. 1837)
- 1910
- Vincenzo Calenda di Tavani, politico italiano (n. 1830)
- Ernesto Fontana, vescovo cattolico italiano (n. 1830)
- 1913 - Fredericus Anna Jentink, zoologo olandese (n. 1844)
- 1914
- Lucio Campiani, musicista italiano (n. 1822)
- Mario Chigi Albani della Rovere, VII principe di Farnese, principe italiano (n. 1832)
- 1915 - Teodor Leszetycki, pianista e compositore polacco (n. 1830)
- 1916 - René Fenouillière, calciatore francese (n. 1882)
- 1917 - Leopoldo Franchetti, politico e economista italiano (n. 1847)
- 1918
- Attilio Del Gobbo, patriota italiano (n. 1898)
- Rocco Bruno Murizzi, scultore italiano (n. 1840)
- Wilfred Owen, poeta inglese (n. 1893)
- Alberto Riva Villa Santa, militare italiano (n. 1900)
- Andrew Dickson White, diplomatico e storico statunitense (n. 1832)
- 1919
- Sof'ja Tolstaja, russa (n. 1844)
- Carl Moeli, neurologo e psichiatra tedesco (n. 1849)
- Daniel Peter, artigiano svizzero (n. 1836)
- Giacinta Pezzana, attrice teatrale e attrice cinematografica italiana (n. 1841)
- 1921
- Hara Takashi, politico giapponese (n. 1856)
- Oscar Montelius, archeologo svedese (n. 1843)
- Arnaldo de Mohr, editore e scrittore italiano (n. 1874)
- 1923
- Frans De Haes, sollevatore belga (n. 1895)
- Alfonso Menichetti, fantino italiano (n. 1880)
- Ernst Ziller, architetto tedesco (n. 1837)
- 1924 - Gabriel Fauré, compositore e organista francese (n. 1845)
- 1926 - Albin Egger-Lienz, pittore austriaco (n. 1868)
- 1927
- Giuseppe Marcora, avvocato, politico e patriota italiano (n. 1841)
- Valli Valli, attrice teatrale inglese (n. 1882)
- 1928 - Bassano Gabba, avvocato, docente e politico italiano (n. 1844)
- 1929
- Joseph Smit, illustratore olandese (n. 1836)
- Karl von den Steinen, psichiatra, esploratore e antropologo tedesco (n. 1855)
- 1930 - Evelyn Colyer, tennista britannica (n. 1902)
- 1931
- Buddy Bolden, musicista statunitense (n. 1877)
- Alessandro Chiappelli, docente e politico italiano (n. 1857)
- Luigi Galleani, anarchico italiano (n. 1861)
- Artur Oppman, poeta polacco (n. 1867)
- 1932
- Belle Bennett, attrice statunitense (n. 1891)
- Adolfo Ferrari, politico italiano (n. 1860)
- Fred LeRoy Granville, direttore della fotografia e regista australiano (n. 1896)
- William Rawson, calciatore sudafricano (n. 1854)
- Salomon Reinach, archeologo e storico francese (n. 1858)
- 1933 - Pietro Milone, poeta italiano (n. 1867)
- 1936
- Edgar André, antifascista tedesco (n. 1894)
- Riccardo Bianchi, ingegnere e dirigente d'azienda italiano (n. 1854)
- Ugo Brusati, generale italiano (n. 1847)
- Edoardo Perroncito, scienziato, medico e veterinario italiano (n. 1847)
- 1937 - Eduardo Ladislao Holmberg, botanico, zoologo e geologo argentino (n. 1852)
- 1939 - Charles Tournemire, compositore e organista francese (n. 1870)
- 1940 - Arthur Rostron, comandante marittimo e militare britannico (n. 1869)
- 1941
- Henri Lichtenberger, germanista e accademico francese (n. 1864)
- Mario Rutelli, scultore italiano (n. 1859)
- 1942
- Ugo Conti Sinibaldi, docente e politico italiano (n. 1864)
- Pranas Dovydaitis, politico lituano (n. 1886)
- Luigi Arbib Pascucci, militare italiano (n. 1909)
- 1943
- James P. Hogan, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1890)
- Vincenzo Lapuma, cardinale italiano (n. 1874)
- 1944
- John Dill, generale britannico (n. 1881)
- Endre Kabos, schermidore ungherese (n. 1906)
- Tomasina Pozzi, religiosa e mistica italiana (n. 1910)
- Adolfo Serafino, militare e partigiano italiano (n. 1920)
- 1945 - George Willis Ritchey, astronomo statunitense (n. 1864)
- 1946
- Ewald Daub, direttore della fotografia tedesco (n. 1889)
- Rüdiger von der Goltz, generale tedesco (n. 1865)
- 1947
- Alexandru C. Cuza, politico rumeno (n. 1857)
- Mabel Van Buren, attrice statunitense (n. 1878)
- 1949 - Ugo Brizi, botanico e micologo italiano (n. 1868)
- 1950 - Grover Cleveland Alexander, giocatore di baseball statunitense (n. 1887)
- 1951 - Ernesto Ambrosini, siepista italiano (n. 1894)
- 1952
- Alberto Fogagnolo, politico italiano (n. 1893)
- Sándor Pósta, schermidore ungherese (n. 1888)
- Oskar Eberhard Ulbrich, botanico tedesco (n. 1879)
- 1954
- Vincenzo Bettoni, basso italiano (n. 1881)
- Daniel Slawson Horton, triplista e astista statunitense (n. 1879)
- Ugo Monneret de Villard, ingegnere, archeologo e orientalista italiano (n. 1881)
- Augustin Pacha, vescovo cattolico rumeno (n. 1870)
- Hot Lips Page, trombettista e cantante statunitense (n. 1908)
- 1955
- Antonio Ferretti, chimico e imprenditore italiano (n. 1889)
- Cy Young, giocatore di baseball statunitense (n. 1867)
- 1956
- Agnes Esterhazy, attrice ungherese (n. 1898)
- Ray Myers, attore statunitense (n. 1889)
- Pietro Rondoni, patologo e oncologo italiano (n. 1882)
- 1957
- Shoghi Effendi (n. 1897)
- Norman Ferguson, animatore e regista statunitense (n. 1902)
- 1958
- Hermann von Kuhl, generale e storico tedesco (n. 1856)
- Gilbert Walker, fisico e statistico britannico (n. 1868)
- Sam Zimbalist, produttore cinematografico e montatore statunitense (n. 1904)
- 1959
- Antonio Benassi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1903)
- I. A. R. Wylie, scrittrice, poetessa e sceneggiatrice australiana (n. 1885)
- Friedrich Waismann, filosofo austriaco (n. 1896)
- 1960 - Raïssa Oumançoff Maritain, mistica, poetessa e saggista francese (n. 1883)
- 1961
- John Dalrymple, XII conte di Stair, politico scozzese (n. 1879)
- Fritz Stein, direttore d'orchestra, musicologo e filosofo tedesco (n. 1879)
- 1963
- Carlos Magalhães de Azeredo, diplomatico, scrittore e poeta brasiliano (n. 1872)
- Pascual Ortiz Rubio, politico e generale messicano (n. 1877)
- 1964
- Vincenzo Chiola, politico italiano (n. 1893)
- Sándor Prokopp, tiratore a segno ungherese (n. 1887)
- Fausto Ricci, baritono italiano (n. 1892)
- 1965
- Dante Berretti, dirigente sportivo italiano (n. 1897)
- Luigi Bonazza, artista italiano (n. 1877)
- 1966
- Dietrich von Choltitz, generale tedesco (n. 1894)
- Maria Donati, attrice italiana (n. 1898)
- 1968
- Horace Gould, britannico (n. 1918)
- Michel Kikoine, pittore francese (n. 1892)
- 1969
- Carlos Marighella, guerrigliero, rivoluzionario e scrittore brasiliano (n. 1911)
- Ferenc Szabó, compositore ungherese (n. 1902)
- 1970
- Friedrich Kellner, politico tedesco (n. 1885)
- Ol'ga Izmajlovna Semënova-Tjan-Šanskaja, scacchista sovietica (n. 1911)
- 1971
- Guillermo León Valencia, politico colombiano (n. 1909)
- Rio Nobile, attore tedesco (n. 1897)
- Ann Pennington, ballerina e attrice statunitense (n. 1893)
- Mario Manlio Rossi, filosofo italiano (n. 1895)
- 1972
- George Campbell, giocatore di lacrosse canadese (n. 1878)
- Lodovico Lessona, pianista italiano (n. 1928)
- Frederico Paredes, schermidore portoghese (n. 1889)
- Max Shachtman, filosofo statunitense (n. 1904)
- 1973
- Ugo Pozzan, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1929)
- Karl Heinrich Waggerl, scrittore austriaco (n. 1897)
- 1974
- Zeffiro Furiassi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1923)
- Tivadar Kanizsa, pallanuotista ungherese (n. 1933)
- Bert Patenaude, calciatore statunitense (n. 1909)
- 1976
- Isa Querio, attrice italiana (n. 1893)
- Toni Ulmen, pilota automobilistico tedesco (n. 1906)
- 1977
- Carlo Gaddi, attore italiano (n. 1936)
- Tom Reamy, scrittore statunitense (n. 1935)
- 1979
- Jurij Krylov, hockeista su ghiaccio sovietico (n. 1930)
- Paolo Suraci, politico italiano (n. 1897)
- 1980
- Heinrich Bachmann, calciatore e allenatore di calcio svizzero (n. 1888)
- Noel Langley, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1911)
- 1981
- Mauritz Sandberg, calciatore svedese (n. 1895)
- Vladimir Ivanovič Ščerbakov, generale e politico sovietico (n. 1901)
- 1982
- Carlo Cantalamessa, scultore e medaglista italiano (n. 1909)
- Dominique Dunne, attrice statunitense (n. 1959)
- Rayford Logan, storico e attivista statunitense (n. 1897)
- 1983
- Elena Luzzatto, architetta italiana (n. 1900)
- C.T., italiano (n. 1909)
- 1984
- Giuseppe Cerana, dirigente sportivo italiano (n. 1904)
- Francesco Mulè, attore e doppiatore italiano (n. 1926)
- Gabriele de Paolis, generale italiano (n. 1926)
- 1985 - Cus D'Amato, allenatore di pugilato statunitense (n. 1908)
- 1986 - 'Abd Allah al-Yafi, politico libanese (n. 1901)
- 1987
- Óscar Bonfiglio, calciatore e allenatore di calcio messicano (n. 1905)
- Mario Cevenini, calciatore italiano (n. 1891)
- Paulin Soumanou Vieyra, regista beninese (n. 1925)
- 1988
- Hermann Graf, aviatore e ufficiale tedesco (n. 1912)
- Takeo Miki, politico giapponese (n. 1907)
- 1989 - Gordon Lett, ufficiale britannico (n. 1910)
- 1990 - David Stirling, militare britannico (n. 1915)
- 1991
- Luciano Ceschia, scultore e pittore italiano (n. 1925)
- Aminta Migliari, partigiano italiano (n. 1920)
- 1992
- Claude Aveline, scrittore e poeta francese (n. 1901)
- José Luis Sáenz de Heredia, regista spagnolo (n. 1911)
- Luigi Vrenna, mafioso italiano (n. 1909)
- František Řitička, calciatore cecoslovacco (n. 1910)
- 1993 - Nerina Montagnani, attrice italiana (n. 1897)
- 1994
- Sam Francis, pittore statunitense (n. 1923)
- Onofrio Fusco, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1918)
- Ermes Muccinelli, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1927)
- Fred Smith, chitarrista e bassista statunitense (n. 1948)
- Archibald Stinchcombe, hockeista su ghiaccio britannico (n. 1912)
- 1995
- Lanfranco Caretti, filologo, critico letterario e accademico italiano (n. 1915)
- Gilles Deleuze, filosofo francese (n. 1925)
- Ferruccio Pelli, avvocato, notaio e politico svizzero (n. 1916)
- Yitzhak Rabin, politico e militare israeliano (n. 1922)
- Francesco Santoro-Passarelli, giurista italiano (n. 1902)
- Prawitz Öberg, calciatore svedese (n. 1930)
- 1996
- Ray Linn, trombettista statunitense (n. 1920)
- Konstantin Loktev, hockeista su ghiaccio sovietico (n. 1933)
- 1998
- Hélmer Herrera Buitrago, colombiano (n. 1951)
- Joyce Lussu, partigiana, scrittrice e traduttrice italiana (n. 1912)
- Franz Warnung, vescovo vetero-cattolico austriaco
- 1999
- Daisy Bates, attivista, editrice e giornalista statunitense (n. 1914)
- Hilde Seipp, cantante e attrice tedesca (n. 1909)
- Henri Van Kerckhove, ciclista su strada belga (n. 1926)
- 2000
- Gualtiero Ciola, scrittore italiano (n. 1925)
- Proferio Grossi, pittore italiano (n. 1923)
- Stephanie Lawrence, attrice, cantante e ballerina inglese (n. 1949)
- Vladimiro Lazzarini, ciclista su strada italiano (n. 1914)
- 2002
- Juan Araújo Pino, calciatore spagnolo (n. 1920)
- Antonio Margheriti, regista italiano (n. 1930)
- Jerry Sohl, autore di fantascienza e sceneggiatore statunitense (n. 1913)
- 2003
- Fernando Aurini, giornalista e critico musicale italiano (n. 1920)
- Ken Gampu, attore sudafricano (n. 1929)
- Rachel de Queiroz, scrittrice, giornalista e drammaturga brasiliana (n. 1910)
- Philip Slone, calciatore statunitense (n. 1907)
- Massimiliano Vajro, giornalista e scrittore italiano (n. 1930)
- 2004
- Richard Dyer, schermidore statunitense (n. 1929)
- Gordon Ingram, inventore e imprenditore statunitense (n. 1924)
- Yasutomi Nishizuka, biochimico giapponese (n. 1932)
- 2005
- Mana Nishiura, batterista giapponese (n. 1971)
- Sheree North, attrice, cantante e ballerina statunitense (n. 1932)
- Graham Payn, attore e cantante sudafricano (n. 1918)
- Amos Thomas, cestista statunitense (n. 1949)
- 2006
- Rogelio Durán, cantante spagnolo (n. 1953)
- Antonio Giagu Demartini, politico italiano (n. 1925)
- Gerhard Ludwig Goebel, vescovo cattolico tedesco (n. 1933)
- Sergi López Segú, calciatore spagnolo (n. 1967)
- Nelson S. Bond, scrittore, autore di fantascienza e sceneggiatore statunitense (n. 1908)
- 2007
- Daniel Amit, fisico e pacifista israeliano (n. 1938)
- Ed Bartels, cestista statunitense (n. 1925)
- Massimo Consoli, scrittore, giornalista e traduttore italiano (n. 1945)
- Cyprian Ekwensi, scrittore nigeriano (n. 1921)
- Gunnar Samuelsson, fondista svedese (n. 1927)
- 2008
- Lennart Bergelin, tennista e allenatore di tennis svedese (n. 1925)
- Paddy Buckley, calciatore scozzese (n. 1925)
- Michael Crichton, scrittore, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1942)
- Rosella Hightower, danzatrice statunitense (n. 1920)
- 2009
- Ivan Bjakov, biatleta sovietico (n. 1944)
- Hubert Brandenburg, vescovo cattolico tedesco (n. 1923)
- Stefano Chiodi, calciatore italiano (n. 1956)
- Antonio Pelle, mafioso italiano (n. 1932)
- David Tree, attore britannico (n. 1915)
- 2010
- Sparky Anderson, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1934)
- Bernd Lohaus, scultore, pittore e disegnatore tedesco (n. 1940)
- 2011
- Pietro Franzoso, politico e imprenditore italiano (n. 1950)
- Cynthia Myers, attrice e modella statunitense (n. 1950)
- Norman Ramsey, fisico statunitense (n. 1915)
- Guillermo Leon Saenz, rivoluzionario colombiano (n. 1948)
- Tadeusz Walasek, pugile polacco (n. 1936)
- 2012
- Pier Cesare Bori, storico delle religioni, traduttore e accademico italiano (n. 1937)
- Ted Curson, trombettista statunitense (n. 1935)
- Dora Marra, bibliotecaria italiana (n. 1921)
- Amos Spiazzi, generale italiano (n. 1933)
- 2013
- Hakon Barfod, velista norvegese (n. 1926)
- Angelo Sala, giornalista e scrittore italiano (n. 1952)
- 2014
- Claudine Merlin, montatrice francese (n. 1929)
- S. Donald Stookey, inventore statunitense (n. 1915)
- 2015
- Gennaro Alfano, politico italiano (n. 1927)
- Antonio Glauco Casanova, saggista e giornalista italiano (n. 1919)
- Seymour Chatman, critico letterario e critico cinematografico statunitense (n. 1928)
- Ernino D'Agostino, politico italiano (n. 1960)
- Antonello De Sanctis, paroliere e scrittore italiano (n. 1942)
- Maurice Desaymonnet, cestista francese (n. 1921)
- René Girard, antropologo, critico letterario e filosofo francese (n. 1923)
- Melissa Mathison, sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense (n. 1950)
- Carlo Porciani, fumettista italiano (n. 1938)
- 2016 - Jean-Jacques Perrey, compositore francese (n. 1929)
- 2017
- Denis André Dasoul, calciatore belga (n. 1983)
- Isabel Granada, attrice e cantante filippina (n. 1976)
- 2018
- Donna Axum, modella statunitense (n. 1942)
- Gian Luca Barandun, sciatore alpino svizzero (n. 1994)
- Bill Brown, giocatore di football americano statunitense (n. 1938)
- Bruno Caruso, pittore italiano (n. 1927)
- Marco Dezzi Bardeschi, ingegnere e architetto italiano (n. 1934)
- Kateryna Handziuk, attivista e politica ucraina (n. 1985)
- Mustapha Madih, allenatore di calcio marocchino (n. 1956)
- Serhij Tkač, serial killer sovietico (n. 1952)