Utente:Joe123/Sandbox5
Jean-Joseph Balechou (Arles, 11 luglio 1715 – Avignone, 8 agosto 1764) è stato un incisore e pittore francese.
Biografia
Jean-Joseph Balechou nacque ad Arles, l'11 luglio 1715, fu un incisore e un ritrattista.[1]
Si avvicinò all'arte seguendo le lezioni di pittura del maestro Joseph Vernet ad Avignone, dopo di che optò per le incisioni, sotto la guida di Michel.[2]
Nel 1734 si trasferì a Parigi, dove collaborò con Lépicié, e successivamente si dedicò ai lavori di incisione tratti dalle opere ritrattistiche di Hyacinthe Rigaud o i dipinti di genere di Étienne Jeaurat.[2]
La sua opera più nota e il ritratto a bulino di Augusto III di Polonia, tratto dal pittore francese di origini catalane Hyacinthe Rigaud,[1] anche se una disputa su copie segretamente trattenute danneggiò il suo lavoro.[2]
Opere
Note
- ^ a b Joe123/Sandbox5, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 12 maggio 2019.
- ^ a b c (EN) Jean-Joseph Balechou (PDF), su pastellists.com. URL consultato il 12 maggio 2019.
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni