Utente:Sharon1885/Sandbox
![]() Capuano | |
---|---|
Stato | Principato di Capua |
Titoli | ![]() ![]() Principe di Benevento |
Fondatore | Atenolfo I |
Data di fondazione | IX secolo |
Etnia | Italiana |
La famiglia Capuano è una famiglia nobile italiana, di remota stirpe longobarda. I Capuano furono ascritti al Sedile di Portanova nell’anno 1343 e vi rimasero ininterrottamente fino all’abolizione dei Sedili stessi. Successivamente, i suoi componenti allistati nel Libro d'oro della nobiltà italiana continuarono a godere la loro nobiltà nell’unica Deputazione superstite dall’ancien régime, quella della Cappella del Tesoro di San Gennaro.
Origine
La famiglia trae la sua origine dal longobardo Atenolfo I, primo Principe di Capua, incoronato dall’Imperatore di Bisanzio Leone VI. Tutti i numerosi membri della famiglia dinastica capuana, che si ramificava in vaste parentele collaterali, costituivano su un piano di parità un'aristocrazia militare, la quale traeva la sua prosperità e il suo prestigio dal possesso della terra: a ognuno di essi era assegnato uno dei gastaldati o una delle contee in cui si frantumavano i principati longobardi meridionali. fatto storicamente accertato