1304
anno
				Il 1304 (MCCCIV in numeri romani) è un anno bisestile del XIV secolo.
| 1304 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 1304 | 
| Ab Urbe condita | 2057 (MMLVII) | 
| Calendario armeno | 752 — 753 | 
| Calendario bengalese | 710 — 711 | 
| Calendario berbero | 2254 | 
| Calendario bizantino | 6812 — 6813 | 
| Calendario buddhista | 1848 | 
| Calendario cinese | 4000 — 4001 | 
| Calendario copto | 1020 — 1021 | 
| Calendario ebraico | 5063 — 5064 | 
| Calendario etiopico | 1296 — 1297 | 
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga  | 1359 — 1360 1226 — 1227 4405 — 4406  | 
| Calendario islamico | 703 — 704 | 
| Calendario persiano | 682 — 683 | 
Eventi
- Dante Alighieri inizia la stesura del Convivium.
 - La chiesa di San Bartolo a Cintoia, Firenze, è ricostruita.
 
Nati
- 16 febbraio - Jayaatu Khan, imperatore cinese († 1332)
 - 24 febbraio - Ibn Baṭṭūṭa, viaggiatore, storico e giurista berbero
 - 9 aprile - Venturino da Bergamo, religioso italiano († 1346)
 - 6 giugno - Francesco Albergotti, giurista italiano († 1376)
 - 20 luglio - Francesco Petrarca, scrittore, poeta e filosofo italiano († 1374)
 - Francesco Bevilacqua, giurista e ambasciatore italiano († 1368)
 - Giovanni Colombini, mercante italiano († 1367)
 - Günther XXI di Schwarzburg, sovrano tedesco († 1349)
 - Luigi I di Fiandra, conte († 1346)
 - Guido Sette, arcivescovo italiano († 1367)
 - Tommaso II di Saluzzo, marchese italiano († 1357)
 - Giovanna di Valois, nobile francese († 1363)
 - Giovanni Visconti da Oleggio, politico italiano († 1366)
 - Giovanni d'Aragona, arcivescovo cattolico spagnolo († 1334)
 - Ludwig van Kempen, cantore fiammingo († 1361)
 
Morti
- 15 gennaio - Giacomo l'Elemosiniere, beato italiano
 - 7 marzo - Bartolomeo I della Scala, condottiero italiano (n. 1270)
 - 15 marzo - Robert Bruce, VI signore di Annandale, nobile e cavaliere medievale scozzese (n. 1243)
 - 11 aprile - Matilde de Lacy, nobile irlandese (n. 1230)
 - 27 aprile - Pietro Armengol, religioso spagnolo (n. 1238)
 - 11 maggio - Ghazan Khan, sovrano mongolo (n. 1271)
 - 23 maggio - Jehan de Lescurel, poeta e compositore francese
 - 1º giugno - Giovanni Pelingotto, religioso italiano (n. 1240)
 - 6 giugno - Abu Sa'id Uthman I, sovrano
 - 11 giugno - Alberto di Löwenstein-Schenkenberg, nobile austriaco
 - 7 luglio - Papa Benedetto XI, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1240)
 - 27 luglio - Andrea III di Vladimir, sovrano russo (n. 1260)
 - 1º agosto - Pierre de Lamanon, vescovo cattolico francese
 - 10 agosto - Martino di Dacia, presbitero, filosofo e teologo danese
 - 17 agosto - Go-Fukakusa, imperatore giapponese (n. 1243)
 - 22 agosto - Giovanni I di Hainaut, nobile olandese (n. 1247)
 - 4 settembre - Enrico II di Rodez, nobile francese
 - 5 settembre - Rüdiger Manesse, politico svizzero
 - 28 settembre - Elisabetta di Kalisz, nobile tedesca (n. 1263)
 - 29 settembre - Agnese di Brandeburgo, regina danese (n. 1257)
 - 29 settembre - Giovanni de Warenne, VI conte di Surrey, nobile e militare britannico (n. 1231)
 - 11 ottobre - Corrado II di Slesia, patriarca cattolico tedesco (n. 1260)
 - 1º novembre - Ranieri dal Borgo, religioso italiano
 - 23 dicembre - Matilde d'Asburgo, duchessa (n. 1253)
 - Giovanni d'Arborea, sovrano
 - William Marsfeld, cardinale e teologo inglese
 - Gianciotto Malatesta, politico e condottiero italiano
 - Mladen I Šubić, nobile croato
 - Riccardo II Orsini, nobile italiano (n. 1250)
 - Pietro da Treia, beato italiano (n. 1227)
 - Guido di Lusignano, cavaliere medievale francese (n. 1275)
 - Jacob ben Machir ibn Tibbon, astronomo, medico e traduttore francese (n. 1236)
 
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1304