Gesù (nome)
Gesù Marchione (Caggiano,SA, -27/11/2001-).Il nome è una tradizione molto diffusa nella suo paese di origine(Nazareth). Infatti da generazioni questo viene additato al primo figlio maschio. Inoltre risulta essere un lontano pronipote di Giulio Cesare alla quale li è molto devoto. Gesù non preferisce essere chiamato così infatti dai suoi conoscenti si fa chiamare Giosuè. Gesù risulta un appassionato di calcio e la sua squadra del cuore è il napoli
Varianti
Varianti in altre lingue
- Arabo: عيسى (Isa, Issa, Essa)[4]
- Aramaico: יֵשׁוּעַ (Yeshu'a, Yeshua, Jeshua)[4][5]
- Asturiano: Chus[6]
- Basco: Josu[4][6], Yosu[6]
- Femminili: Josune[7]
- Catalano: Jesús[6]
- Danese: Jesus
- Francese: Jésus
- Galiziano: Xesús[4][6]
- Greco biblico: Ἰησοῦς (Iēsoûs)[4][5]
- Inglese: Jesus
- Latino: Iesus[8][4]
- Medio inglese: Jesu[5]
- Norvegese: Jesus
- Olandese: Jezus
- Polacco: Jezus
- Portoghese: Jesus
- Spagnolo: Jesús[4][6]
- Tedesco: Jesus
Origine e diffusione
Gesù è l'adattamento italiano del nome aramaico יֵשׁוּעַ (Yeshu'a), passato in greco biblico come Ἰησοῦς (Iēsoûs) e in latino biblico come Iesus[4]; si tratta di una tarda traduzione aramaica del nome ebraico יְהוֹשֻׁעַ (Yehoshu'a), ovvero Giosuè[1][4][6], che ha il significato di "YHWH è salvezza", "YHWH salva"[1][5][9][10]. Questo nome è noto a livello internazionale per essere stato portato da Gesù, detto "il Cristo", figura centrale del Nuovo Testamento, adorato come il figlio di Dio dai cristiani e considerato un importante profeta anche dai musulmani.
All'epoca dei primi cristiani il nome era poco usato, poiché era giudicato irriguardoso[6]; questa tradizione è rimasta in diversi paesi, inclusa l'Italia[3], dove però sono diffuse alcune forme diminutive, considerate più rispettose[1][2]. In altri paesi invece il nome gode di buona diffusione, come quelli ispanofoni, dove si trova nella forma Jesús[3]. Gesù non è l'unico caso di un nome non usato perché considerato troppo sacro; casi simili furono in passato, in Irlanda, i nomi Brigida e Patrizio.
I nomi Abdieso, Barachisio e Maoilios sono tutti dei composti contenenti il nome "Gesù"; anche il nome Gesualdo potrebbe essere un derivato di Gesù, ma potrebbe avere anche origini germaniche indipendenti.
Onomastico
L'onomastico può essere festeggiato il 5 febbraio in memoria di san Gesù Mendez Montoya, sacerdote e martire a Valtiervílla (Messico)[11], oppure il 25 settembre in onore del beato Jesùs Hita Miranda, religioso marianista, martire a Ciudad Real[12]. In alcuni casi viene festeggiato anche in occasione di ricorrenze legate al nome di Gesù Cristo, come il Battesimo di Gesù (che può variare dal 7 al 13 gennaio) o il Santissimo Nome di Gesù (il 3 gennaio[13]).
Persone
- Gesù di Nazaret, Messia del Cristianesimo
- Gesù Barabba, in genere chiamato solo "Barabba", criminale ebreo citato nel Nuovo Testamento
- Gesù Giusto, compagno di san Paolo citato nel Nuovo Testamento
Variante Jesús
- Jesús Aranguren, calciatore e allenatore di calcio spagnolo
- Jesús Blasco, autore di fumetti spagnolo
- Jesús Dátolo, calciatore argentino
- Jesús Flores Magón, rivoluzionario messicano
- Jesús Franco, regista, sceneggiatore e attore spagnolo
- Jesús Huerta de Soto, economista spagnolo
- Jesús Navas, calciatore spagnolo
- Jesús Piñero, politico portoricano
Variante Josu
- Josu Agirre, ciclista su strada spagnolo
- Josu Jon Imaz, politico spagnolo
- Josu Sarriegi, calciatore spagnolo
- Josu Urrutia, calciatore e dirigente sportivo spagnolo
Variante Issa
- Issa Ba, calciatore senegalese
- Issa Hayatou, dirigente sportivo, cestista e atleta camerunese
- Issa Mohammed, calciatore emiratino
- Issa Ndoye, calciatore senegalese
Altre varianti maschili
- Isa bin Salman Al Khalifa, sovrano del Bahrein
- Isa ibn Ali Al Khalifa, sovrano dei Bahrein
- Jesus Luz, modello brasiliano
- Chus Mateo, allenatore di pallacanestro spagnolo
- Essa Obaid, calciatore emiratino
- Jésus Sinisterra, calciatore colombiano
- Chucho Valdés, pianista, compositore e arrangiatore cubano
Varianti femminili
- Josune Bereziartu, arrampicatrice spagnola
- Chus Lampreave, attrice spagnola
Il nome nelle arti
- Jesus Burgess è un personaggio del manga e anime One Piece.
Curiosità
- Jesús Malverde è un personaggio del folclore messicano, un bandito di strada, venerato da molti come santo.
Note
- ^ a b c d e f g h i Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatorelastella
- ^ a b c Burgio, p. 185.
- ^ a b c Galgani, p. 293.
- ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Jesus, su Behind the Name. URL consultato il 31 maggio 2013.
- ^ a b c d (EN) Jesus, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 31 maggio 2013.
- ^ a b c d e f g h Albaigès i Olivart, p. 148.
- ^ a b c (EN) Jesusa, su Behind the Name. URL consultato il 31 maggio 2013.
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatorecrusca
- ^ (EN) Joshua, su Behind the Name. URL consultato il 31 maggio 2013.
- ^ Holman References, p. 190.
- ^ San Gesù Mendez Montoya, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 31 maggio 2013.
- ^ Beato Jesus Hita Miranda, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 1º ottobre 2014.
- ^ Santissimo Nome di Gesù, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 31 maggio 2013.
BIbliografia
- Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
- Fabio Galgani, Onomastica Maremmana, Centro Studi Storici "A. Gabrielli", 2005.
- Holman References, Holman Illustrated Pocket Bible Dictionary, Pocket Reference Edition, 2007, ISBN 978-1-58640-314-0.
- Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Roma, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Gesù»