Monte Ravinet - Rocca Barbena
File:***.png
Tipo di areaSito di interesse comunitario
StatiItalia (bandiera) Italia
Regioni  Liguria
Province  Savona
Superficie a terra2576 ha ha

Monte Ravinet - Rocca Barbena è un sito di interesse comunitario della Regione Liguria[1], designato come Zona Speciale di Conservazione con Decreto Ministeriale 7 aprile 2017[2] , nell'ambito della Direttiva 92/43/CEE (Direttiva Habitat). Comprende un'area di 2576 ettari nel territorio dei comuni di Balestrino, Boissano, Castelvecchio di Rocca Barbena, Loano]] e Toirano [3], in Provincia di Savona.

Territorio

File:***
Una della caverne che si aprono nella falesia

Il sito si trova a ridossoe.

Flora

All'interno della flora presente nel sito ha p*** una specie endemica della Liguria, segnalata dalla Regione Liguria tra quelle da tutelare prioritariamente. Interessanti sono inoltre varie .

Fauna

File:**o Tra i rettili presenti nel s

Fattori di rischio

Tra i fattori che met[1].

Note

  1. ^ a b SIC e ZPS in Liguria » Savona » Monte Ravinet - Rocca Barbena, su natura2000liguria.it, Regione Liguria. URL consultato il 6 giugno 2019.
  2. ^ DECRETO 7 aprile 2017 - Designazione di 74 Zone speciali di conservazione della regione biogeografica mediterranea insistenti nel territorio della Regione Liguria, ai sensi dell’art. 3, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 98, 28 aprile 2017. URL consultato il 6 giugno 2019.
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ligu

Voci correlate

Altri progetti


[[Categoria:Siti di interesse comunitario della Liguria]]