Bedollo

comune italiano, in provincia autonoma di Trento

Bedollo (Bedól in dialetto trentino[3][4], Bedull in Pineit in tedesco) è un comune sparso italiano di 1 480 abitanti della provincia di Trento. È uno dei due comuni che compongono l'Altopiano di Piné.

Bedollo
comune
Bedollo – Veduta
Bedollo – Veduta
Le frazioni di Bedollo e Svaldi viste dall'altra frazione di Regnana
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Amministrazione
SindacoFrancesco Fantini (lista civica) dal 10-5-2015
Territorio
Coordinate46°10′N 11°18′E
Altitudine1 133 m s.l.m.
Superficie27,46 km²
Abitanti1 480[1] (31-3-2019)
Densità53,9 ab./km²
FrazioniBedollo, Brusago, Centrale (sede comunale) Cialini, Piazze, Regnana, Varda, Svaldi
Comuni confinantiBaselga di Piné, Lona-Lases, Palù del Fersina, Sant'Orsola Terme, Segonzano, Sover
Altre informazioni
Cod. postale38043
Prefisso0461
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT022011
Cod. catastaleA730
TargaTN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitantibedoleri
PatronoMadonna di Caravaggio
Giorno festivo26 maggio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Bedollo
Bedollo
Bedollo – Mappa
Bedollo – Mappa
Posizione del comune di Bedollo
nella provincia autonoma di Trento
Sito istituzionale

Geografia fisica

 
La chiesa della Madonna del Buonconsiglio di Brusago

Il paese sorge su una dorsale del monte che la sovrasta e gode di una spettacolare vista sui sottostanti laghi delle Piazze e della Serraia sull'altopiano di Piné. Anche la vicina frazione di Pitoi, che ha un borgo storico ristrutturato, offre scorci panoramici sulle Alpi altoatesine. La sede comunale si trova a località Centrale.

Nel suo territorio comunale si trova la cascata del lupo[5].

Storia

Monumenti e luoghi di interesse

Architetture religiose

Architetture civili

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[6]

Qualità della vita e riconoscimenti

  • Comune Riciclone 2011: un importante riconoscimento di Legambiente che premia Bedollo come primo comune del Nord Italia, con popolazione inferiore a 10 000 abitanti, per la raccolta differenziata dei rifiuti[7][8].

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 marzo 2019.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
  4. ^ Carla Marcato, Bedollo, in Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Torino, UTET, 1990, p. 68.
  5. ^ Alla Cascata del Lupo: sentiero avventuroso! su iltrentinodeibambini
  6. ^ Dati tratti da:
  7. ^ Dossier comuni ricicloni 2011
  8. ^ Viene premiato in questa categoria il secondo classificato Bedollo in quanto il primo classificato (Ponte nelle Alpi) è vincitore delle classifica generale

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN236599434