Utente:GuroneseDoc/Sandbox23
Ida (Idas) | |
---|---|
![]() | |
Nome orig. | Ἴδας |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Luogo di nascita | Messene |
Professione | Argonauta |
Icario (in greco antico: Ἴδας?, Ídas) è un personaggio della mitologia greca. Fu un Argonauta[1] e partecipò alla caccia al cinghiale calidonio[2].
Genealogia
Figlio di Afareo[3] (o di Poseidone[3]) ed Arene[3], sposò Marpessa[2] da cui ebbe la figlia Cleopatra Alcione[2].
Mitologia
Appassionato e vivace[4], assieme al fratello gemello Linceo fu un Argonauta[1], partecipò alla caccia al cinghiale calidonio[2] e fu alleato e rivale dei Dioscuri nella contesa di Febe ed Ileria[5] (dette Leucippidi poichè figlie di Leucippo) e di una mandria[6].
Dopo la morte del fratello, contese Marpessa ad Apollo[7].
La rivalità con i Dioscuri
Leucippo, loro zio e padre delle Leucippidi, promise le due figlie ad Idas e Linceo ma si lasciò tentare dai doni offerti dai Dioscuri ed acconsentì al matrimonio con gli ultimi due.
Ereditò il regno del padre insieme con suo fratello Afareo, ma fu quest'ultimo ad evere maggiore autorità[8] ed in seguito promise in spose le sue figlie Ileria e Febe (dette Leucippidi) ad Idas e Linceo (i figli di Afareo), ma si lasciò corrompere dai ricchi doni dei due Dioscuri (Castore e Polluce)[9].
Note
- ^ a b (EN) Apollodoro, Biblioteca, I, 9.16, su theoi.com. URL consultato il 17 giugno 2019.
- ^ a b c d (EN) Apollodoro, Biblioteca I, 8.2, su theoi.com. URL consultato il 17 giugno 2019.
- ^ a b c (EN) Apollodoro, Biblioteca III, 10.3, su theoi.com. URL consultato il 17 giugno 2019.
- ^ Igino, Fabulae, 14.3
- ^ Igino, Fabulae, 80
- ^ (EN) Apollodoro, Biblioteca, III, 11.2, su theoi.com. URL consultato il 18 giugno 2019.
- ^ (EN) Apollodoro, Biblioteca, I, 7.8 e 9, su theoi.com. URL consultato il 18 giugno 2019.
- ^ (EN) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia IV, 2.2, su theoi.com. URL consultato il 23 maggio 2019.
- ^ Teocrito, Idilli, XXII