Complesso correlato all'AIDS
malattia
Il complesso correlato all'AIDS, o ARC,[1][2][3] venne introdotto dopo la scoperta dell'HIV (Virus dell'immunodeficienza umana), quando la comunità medica si rese conto delle inerenti difficoltà associate al trattamento dei pazienti affetti da uno stato avanzato dell'HIV, che ha dato origine al termine Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS). Ci si è rivolti alla costante necessità da parte dei medici di rispondere rapidamente e con precisione alle particolari esigenze di taluni pazienti affetti dall'AIDS in una situazione di pronto soccorso con il termine ARC.
Complesso Correlato all'Aids | |
---|---|
![]() | |
Specialità | infettivologia e immunologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
MeSH | D000386 |
Note
- ^ ARC: come riporta la Fondazione Pfizer, su fondazionepfizer.it. URL consultato il 6 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ ARC: Network Persone Sieropositive Archiviato il 13 aprile 2014 in Internet Archive.
- ^ ARC: Dizionario Della Salute[collegamento interrotto]
Collegamenti esterni
- (EN) AIDS-related complex, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh86002565 · J9U (EN, HE) 987007548745205171 |
---|