Stevan Jovetić
Stevan Jovetić (in serbo Стеван Jоветић?; Podgorica, 2 novembre 1989) è un calciatore montenegrino, attaccante del Monaco e della nazionale montenegrina, di cui è capitano.
Stevan Jovetić | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||
Squadra | Monaco | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2019 | ||||||||||||||||||||||
Soprannominato Jo-Jo,[1][2] è cresciuto calcisticamente nella sua città natale e nel Partizan, per poi passare alla Fiorentina, dove esordì in Serie A all'età di 18 anni. Con 24 gol è il miglior realizzatore nella storia del Montenegro.
Caratteristiche tecniche
Fantasista,[1] Jovetic è una seconda punta che può giocare anche come ala sinistra, o come è stato schierato da Siniša Mihajlović nel ruolo di prima punta. Si ispira al connazionale Mirko Vučinić;[1] da piccolo aveva come idolo d'infanzia Andrij Ševčenko.[3] Durante la sua esperienza nella Fiorentina è stato accostato, per stile di gioco, a due pari ruolo con un passato in maglia viola: Roberto Baggio e Rui Costa.[1][4]
Dotato di un vasto bagaglio tecnico e di grandi qualità atletiche,[1] grazie all'esplosività e a un ottimo controllo di palla è in grado di saltare l'uomo nell'uno contro uno. Ha ottime capacità nel fornire assist ai propri compagni ed è bravo sia a impostare che a concludere l'azione d'attacco.[5] Possiede un tiro potente e preciso, anche da fuori area, tempismo e senso della posizione.[6] Grazie a una notevole resistenza allo sforzo, spesso ripiega sui portatori di palla avversari, e aiuta i compagni nel recupero del possesso palla.[7]
Carriera
Club
Partizan
Inizia la carriera a Podgorica nel 2000 con la maglia del Mladost Podgorica, dove mette in mostra le sue qualità tecniche, tanto da venir presto considerato uno dei maggiori talenti del calcio montenegrino.[8]
Nel 2003 passa al Partizan Belgrado, nella quale fa una brevissima esperienza nelle selezioni giovanili prima di arrivare in prima squadra. Nell'aprile 2006 diventa il sesto giocatore più giovane in assoluto ad esordire nella massima divisione del campionato di calcio serbo contro il Voždovac, a 16 anni.[9]
Nell'agosto del 2007, ancora minorenne, accompagnato dal padre pone la firma sul suo primo contratto da professionista.[10] In una sessantina di presenze con la maglia del Partizan segna 25 reti, sei delle quali firmate nelle prime otto giornate del campionato 2007-2008 e sfoggia prestazioni tali da essere inserito dal Sun nella lista dei migliori 20 talenti al mondo.[11]
Con il Partizan centra un secondo posto in campionato nella stagione 2006-2007 e l'anno successivo riesce a vincere il campionato e la coppa nazionale, oltre a esordire nelle competizioni continentali.
Fiorentina
Nella primavera 2008 la Fiorentina annuncia l'acquisto per otto milioni di euro del calciatore, ufficiale all'apertura del mercato estivo.[12] L'esordio con i viola, il 27 agosto, coincide con quello in Champions League.[13] 4 giorni più tardi debutta in Serie A, nella gara finita 1-1 contro la Juventus.[14] Segna la prima rete il 5 aprile 2009, trasformando un rigore contro l'Atalanta.[15] In agosto contribuisce alla qualificazione per i gironi di Champions League, segnando allo Sporting Lisbona la prima rete in tale competizione.[16] In questa edizione della coppa è autore di due doppiette[17], contro Liverpool e Bayern Monaco.[18][19] È costretto a saltare interamente la stagione 2010-11 per un infortunio subìto in estate, a causa di duro contrasto con il compagno di squadra Mario Bolatti, e le complicazioni seguite all'intervento chirurgico.[20] Alla fine del 2010 è inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989, stilata da Don Balón.[21]
Il 25 aprile 2012 festeggia la 100ª presenza in viola, segnando contro la Roma nell'incontro terminato 2-1.[22] Lascia i toscani al termine del campionato 2012-13 in cui, tra l'altro, è autore di una doppietta nel 4-1 contro l'Inter.[23]
Manchester City
Nel luglio 2013 passa per quasi trenta milioni di euro al Manchester City[24][25], squadra con cui - nell'arco di un biennio - trova complessivamente poco spazio.[26] In totale sono 11 le reti segnate con i Citizens.[27]
Inter
Nell'estate 2015 fa ritorno in Italia, con l'Inter che lo acquista per 15 milioni.[28][29] Dopo aver realizzato 3 gol nelle prime due giornate di campionato contro Carpi e Atalanta,[30] incappa in un lungo periodo senza reti[31][32] e conclude la stagione con 6 marcature in Serie A e una in Coppa Italia (torneo nel quale non aveva mai segnato).
Con l'arrivo del tecnico De Boer, il giocatore viene escluso dalla lista per l'Europa League.[33] Relegato ai margini della rosa, viene ceduto nel gennaio 2017.[34]
Siviglia
Nel gennaio 2017 il montenegrino è così ceduto, in prestito, al Siviglia.[34][35] Al debutto, contro il Real Madrid, segna - dopo essere entrato dalla panchina - il gol del temporaneo 2-1: la gara finisce 3-3.[36] Contro i madrileni si ripete poi in campionato, marcando una rete decisiva nei minuti di recupero dell'incontro.[37][38]
Monaco
Dopo il mancato riscatto da parte del Siviglia, Jovetić fa rientro all'Inter; il 29 agosto diventa ufficiale la sua cessione a titolo definitivo al Monaco per 11 milioni di euro.[39] Fa il suo esordio con il club monegasco in Ligue 1 il 9 settembre seguente, subentrando al 69º minuto a Radamel Falcao nel match perso 4-0 contro il Nizza. Sigla il suo primo gol in campionato il 22 settembre seguente, contro il Lilla.
Nazionale
Già capitano dell'Under-21 montenegrina, debutta con la Nazionale maggiore nel 2007. La partita d'esordio è contro l'Ungheria, avversario a cui - il 20 agosto 2008 - segnerà le prime reti, con una doppietta nel 3-3 finale.[40][41] Durante le qualificazioni ai Mondiali 2018 diviene il miglior marcatore della selezione, grazie al gol contro la Romania.[42] Il 10 giugno 2017 realizza una tripletta decisiva contro l'Armenia in una partita valevole per la qualificazione al mondiale 2018.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2005-2006 | Partizan Belgrado | SL | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2006-2007 | SL | 22 | 1 | CS | 4 | 3 | - | - | - | - | - | - | 26 | 4 | |
2007-2008 | SL | 27 | 12 | CS | 4 | 3 | CU | 2[43] | 4[43] | - | - | - | 33 | 19 | |
Totale Partizan Belgrado | 51 | 13 | 8 | 6 | 2 | 4 | - | - | 61 | 23 | |||||
2008-2009 | Fiorentina | A | 29 | 2 | CI | 1 | 0 | UCL+CU | 3[44]+2 | 0 | - | - | - | 35 | 2 |
2009-2010 | A | 29 | 6 | CI | 2 | 0 | UCL | 6[45] | 5[46] | - | - | - | 37 | 11 | |
2010-2011 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
2011-2012 | A | 27 | 14 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 14 | |
2012-2013 | A | 31 | 13 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 13 | |
Totale Fiorentina | 116 | 35 | 8 | 0 | 11 | 5 | - | - | 135 | 40 | |||||
2013-2014 | Manchester City | PL | 13 | 3 | FACup+CdL | 2+3 | 1+2 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 18 | 6 |
2014-2015 | PL | 17 | 5 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | UCL | 5 | 0 | CS | 1 | 0 | 26 | 5 | |
Totale Manchester City | 30 | 8 | 8 | 3 | 5 | 0 | 1 | 0 | 44 | 11 | |||||
2015-2016 | Inter | A | 26 | 6 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 28 | 7 |
2016-gen. 2017 | A | 5 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
gen.-giu. 2017 | Siviglia | PD | 21 | 6 | CR | 1 | 1 | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 24 | 7 |
Totale Inter | 31 | 6 | 2 | 1 | - | - | - | - | 33 | 7 | |||||
2017-2018 | Monaco | L1 | 15 | 8 | CF+CdL | 2+2 | 2+0 | UCL | 1 | 0 | SF | 0 | 0 | 20 | 10 |
2018-2019 | L1 | 5 | 1 | CF+CdL | 0+0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SF | 1 | 0 | 6 | 1 | |
Totale Monaco | 20 | 9 | 4 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 26 | 11 | |||||
Totale carriera | 269 | 77 | 31 | 13 | 21 | 9 | 2 | 0 | 323 | 99 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Note
- ^ a b c d e Valerio Clari e Stefano Cantalupi, Next Generation: Jovetic Il gioiello soffiato a sir Alex, in La Gazzetta dello Sport, 15 novembre 2009. URL consultato l'11 febbraio 2015.
- ^ JOVETIC, Chiamatemi Jo-Jo ma non sono Baggio, su firenzeviola.it, 27 luglio 2008. URL consultato il 29 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
- ^ Matteo Materazzi intervista Stevan Jovetić per Quelli che il calcio.
- ^ Jo Jo come Baggio, il parere degli esperti, su violaplanet.com.
- ^ Savicevic: “Il futuro è tutto di Jovetic”, su calcionews24.com, calcionews.com24.com (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2012).
- ^ Savicevic: "Jovetic un fuoriclasse. Finalmente gioca libero", su fiorentina.it, 2 aprile 2010. URL consultato il 2 aprile 2010.
- ^ Prandelli scalda il pre-Juve, su repubblica.it, 15 ottobre 2009. URL consultato il 2 aprile 2010.
- ^ JOVETIC, Giovane genio e grandi record, su firenzeviola.it, 28 giugno 2008. URL consultato il 29 marzo 2010.
- ^ (EN) 10 things you need to know about Fiorentina hotshot Stevan Jovetic, su mirrorfootball.co.uk.
- ^ Jovetic, Quei gol al Liverpool..., su tuttomercatoweb.com, 7 luglio 2011. URL consultato il 29 agosto 2017.
- ^ (EN) Ones to watch in 2008, su thesun.co.uk, 28 dicembre 2007. URL consultato il 29 marzo 2010.
- ^ Alessandra Gozzini, Fiorentina, ecco il bomber soffiato a Real e Juventus, su gazzetta.it, 30 aprile 2008.
- ^ Pier Luigi Todisco, Viola, è Champions "vera" Lo Slavia non punge: 0-0, su gazzetta.it, 27 agosto 2008.
- ^ Gioco Juve, rabbia viola alla fine è un bel pari, su repubblica.it, 31 agosto 2008.
- ^ Federico Sala, Decide Gilardino La Fiorentina c'è, su repubblica.it, 5 aprile 2009.
- ^ Jacopo Manfredi, Jovetic salva la Fiorentina È Champions League, su repubblica.it, 26 agosto 2009.
- ^ Fabio Bianchi, Jovetic firma il derby Decolla la Fiorentina, in La Gazzetta dello Sport, 27 settembre 2009.
- ^ Luca Calamai, Jovetic il Magnifico Capolavoro Fiorentina Liverpool k.o., in La Gazzetta dello Sport, 30 settembre 2009.
- ^ Benedetto Ferrara, Robben gela la Fiorentina più bella, in la Repubblica, 10 marzo 2010, p. 67.
- ^ Sinisa perde Jovetic Sei mesi di stop, su repubblica.it, 4 agosto 2010.
- ^ (EN) Don Balon’s list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 2 novembre 2010. URL consultato il 22 novembre 2011.
- ^ Jacopo Manfredi, Roma, Totti non basta La Fiorentina fa il colpo, su repubblica.it, 25 aprile 2012.
- ^ Andrea Sorrentino, La Fiorentina travolge i fantasmi dell'Inter, in la Repubblica, 18 febbraio 2013, p. 23.
- ^ Jovetic al Manchester City, ora è ufficiale: annuncio dei viola su Twitter, su gazzetta.it, 18 luglio 2013.
- ^ Manchester City, Jovetic: "City, ti prometto 15-20 gol. Per vincere Premier e Champions", su gazzetta.it, 20 luglio 2013.
- ^ SPORT IN BREVE, in la Repubblica, 26 agosto 2014, p. 45.
- ^ Manchester City, Jovetic attacca Pellegrini: "Mi stronca la carriera", su gazzetta.it, 15 febbraio 2015.
- ^ Luca Taidelli e Francesco Velluzzi, Inter, è ufficiale: Jovetic martedì fa le visite. E Sneijder consiglia Melo..., su gazzetta.it, 26 luglio 2015.
- ^ Tiziana Cairati, Inter, ufficiale l'arrivo di Jovetic. Mancini pensa al Real: "Le critiche ora non mi interessano", su repubblica.it, 26 luglio 2015.
- ^ Matteo Dalla Vite, Jovetic, un «10» da record. Più di Ronie, Baggio e Wes, in La Gazzetta dello Sport, 1º settembre 2015.
- ^ Matteo Dalla Vite, Jo-Jo soffre di mal di gol. E il rischio panchina c'è, in La Gazzetta dello Sport, 8 novembre 2015.
- ^ Fabio Licari, Guarda come Jovetic, in La Gazzetta dello Sport, 24 aprile 2016.
- ^ Lista Uefa, Jovetic è "deluso". "Ho avuto contatti con la Fiorentina", su gazzetta.it, 6 settembre 2016.
- ^ a b Matteo Brega, Jovetic-Siviglia: tutto fatto! Prestito con diritto di riscatto a 14 milioni, su gazzetta.it, 9 gennaio 2017.
- ^ (ES) STEVAN JOVETIC, UN ATACANTE DE PRESTIGIO PARA LO QUE RESTA DE TEMPORADA, su sevillafc.es, 10 gennaio 2017.
- ^ Adriano Seu, Coppa del Re, Siviglia-Real 3-3: Jovetic segna ma non basta. Celta-Valencia 2-1, su gazzetta.it, 12 gennaio 2017.
- ^ Adriano Seu, Liga, Real Madrid k.o. dopo 9 mesi: Jovetic fa volare il Siviglia, su gazzetta.it, 15 gennaio 2017.
- ^ Spagna, Jovetic stende il Real: si ferma a 40 la serie di Zidane, su repubblica.it, 15 gennaio 2017.
- ^ Monaco, ora è ufficiale: preso Jovetic dall'Inter, in corrieredellosport.it, 29 agosto 2017. URL consultato il 29 agosto 2017.
- ^ Benedetto Ferrara, Doppia Fiorentina la rosa è fiorita davvero, in la Repubblica, 21 agosto 2008, p. 10.
- ^ Spagna, tre gol non allontanano la tristezza, in La Gazzetta dello Sport, 21 agosto 2008.
- ^ Jovetic-gol col Montenegro, dal mercato al record in Nazionale: e ora l'Inter..., su gianlucadimarzio.com, 6 settembre 2016.
- ^ a b Nei turni preliminari.
- ^ Una presenza nei turni preliminari.
- ^ 2 presenze nei turni preliminari.
- ^ Una rete nei turni preliminari.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stevan Jovetić
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su sjovetic.com.
- Stevan Jovetić, su UEFA.com, UEFA.
- Stevan Jovetić, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (EN) Stevan Jovetić, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Stevan Jovetic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Stevan Jovetić, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Stevan Jovetić, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Stevan Jovetić, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Stevan Jovetić, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Stevan Jovetić, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Stevan Jovetić, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Stevan Jovetić, su eu-football.info.
- (ES) Stevan Jovetić, su AS.com.
- Stevan Jovetić, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Jovetic Stevan scheda calciatore completa e aggiornata su TuttoCalciatori.Net
- Statistiche su it.violachannel.tv, su it.violachannel.tv. URL consultato il 14 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2011).