Isola Anvers
L'isola di Anvers (chiamata anche isola di Antwerpen) è un'isola dell'Antartide, situata a nord della Terra di Graham nella Penisola Antartica.
| Anvers | |
|---|---|
|  | |
| Geografia fisica | |
| Localizzazione | Mare Antartico | 
| Coordinate | 64°55′S 63°58′W | 
| Arcipelago | Arcipelago Palmer | 
| Superficie | 2432 km² | 
| Geografia politica | |
| Sovranità |  Antartide | 
| Amministrazione | secondo il Trattato Antartico | 
| Demografia | |
| Abitanti | 50 | 
| Cartografia | |
| voci di isole antartiche presenti su Wikipedia | |
Geografia
Con una superficie di 2432 km²,[1] l'isola di Anvers è l'isola più grande dell'arcipelago di Palmer. La montagna più alta dell'isola è il Monte Français, alto 2821 m. Fra l'isola di Anvers e l'isola Wiencke si trova il canale di Neumayer, uno stretto con numerosi ghiacciai, mentre fra l'isola di Anvers e le isole Biscoe si trova lo stretto di Bismarck.[2]
Storia
L'isola venne scoperta durante la spedizione belga in Antartide effettuata fra il 1897 ed il 1899 al comando di Adrien de Gerlache e così chiamata con il nome francese della città belga di Anversa nel 1898.[3]
Note
- ^ UNEP Islands (inglese)
- ^ (EN) Isola Anvers, su GeoNames Database. URL consultato il 3 marzo 2021.
- ^ (EN) Isola Anvers, su Dizionario Geografico Composito dell'Antartide, SCAR. URL consultato il 3 marzo 2021.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su isola di Anvers
Collegamenti esterni
- (EN) Isola Anvers, su SummitPost.org.
- (EN) Isola Anvers, su Geographic Names Information System per l'Antartico, USGS.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 313251309 · GND (DE) 1063925541 | 
|---|

