Campionato europeo maschile di pallacanestro 2022
Il Campionato europeo maschile di pallacanestro 2021, noto anche come EuroBasket 2021, è stata la 41ª edizione della manifestazione continentale. A partire da questa edizione la manifestazione si svolgerà ogni quattro anni (2017, 2021, 2025) con un sistema di qualificazione simile ai Campionati mondiali.
FIBA EuroBasket 2021 | |
---|---|
![]() | |
Sport | ![]() |
Zona FIBA | FIBA Europe |
Edizione | 41ª |
Paese ospitante | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Squadre | 24 (da 49 federazioni) |
Campi | 5 (in 4 città) |
Sito ufficiale | |
www.fiba.basketball |
Il titolo di Campione d'Europa è stato conquistato dalla Slovenia, al primo successo nella manifestazione continentale. Al secondo posto si è classificata la Serbia, al terzo la Spagna.
Organizzazione
Nell'aprile 2019 FIBA Europe ha annunciato sette candidati per il co-presentatore in quattro paesi: Repubblica Ceca, Estonia, Georgia, Germania Ungheria, Italia e Slovenia.
L'15 luglio 2019 è stata ufficializzata l'assegnazione della fase finale al Mercedes-Benz Arena di Berlino in Germania, con la prima fase divisa tra Praga (Repubblica Ceca), Tbilisi (Gerorgia), Colonia (Germania) e Milano (Italia).[1].
Squadre partecipanti
Sedi delle partite
Fase | Impianto | Spettatori | Foto | Città |
---|---|---|---|---|
Fase a gironi | Lanxess Arena | 35.000 | ||
O2 Arena | 35.000 | |||
Arena sportiva di Tbilisi (In costruzione) |
26.000 | |||
Mediolanum Forum | 12.700 | |||
Seconda fase | Mercedes-Benz Arena | 14.500 |
- ^ (EN) Germany, Czech Republic, Georgia and Italy to co-host FIBA EuroBasket 2021, su fiba.basketball, 15 luglio 2019. URL consultato il 15 luglio 2019.