Wikipedia:Utenti problematici/Votazioni sulla messa al bando/WikiGian
WikiGian
WikiGian (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Elenco dei sockpuppet già individuati per WikiGian
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di WikiGian aggiorna ora l'elenco.
- Discussione sulla segnalazione
- Durata: la votazione dura una settimana dalle 19:50 CEST del 29 agosto anno alle 19:50 CEST del 5 settembre 2007.
- Motivo: Uso di sockpuppet non dichiarato Utente:Francesco Palozzo (e ammesso dopo CU) per votare nelle pagine di cancellazione, e in un caso per alterare il consenso (Doppio voto [1], e [2]. Uso di sospetto sockpuppet (Utente:Rag. Oronzo Canà) per favorire l'ingresso di sue voce in vetrina e votare per ripicca contro l'ingresso di un'altra voce in vetrina. In questo caso Canà stando a quanto detto da Wikigian, sarebbe un suo parente che utilizza il suo stesso computer e collegamento internet per collegarsi a wikipedia e ha votato le voci in vetrina su invito di Gian stesso. Wikigian, pur ammettendo di essersi comportato in maniera scorretta, dichiara che tale comportamento non è vietato dalle regole e quindi non punibile.
- Discussione: Wikipedia:Utenti problematici/WikiGian
- Durata: non vanno indicate le durate del bando, ma utilizzate quelle previste. Il bando è calcolato sommando il numero di votanti partendo dal blocco più lungo, finché non si superano i 2/3. Ulteriori informazioni qui
Eventuali indicazioni di periodi diversi da quelli indicati/previsti vengono conteggiate nel periodo precedente.
Periodo infinito
Periodo di 1 anno
- come da pagina dei problematici. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 20:04, 29 ago 2007 (CEST)
bisogna dissuadere l'uso di certi comportamenti tramite blocchi lunghi Helios 21:04, 29 ago 2007 (CEST)cambio idea, in effetti ha sempre contribuito abbastanza bene--Tanarus 22:31, 29 ago 2007 (CEST)Cambio voto. Se trovate un accordo sulla somma o meno di ban blocchi pronto a ricambiare.--Tanarus 19:36, 30 ago 2007 (CEST)
- --J B 10:18, 30 ago 2007 (CEST) alterare il consenso (o anche solo la sua percezione) tramite SP è male
Alterare il consenso non è male, è vietato dalle policy. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 10:50, 30 ago 2007 (CEST)Riduco ad un mese. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 00:02, 31 ago 2007 (CEST)
- Che delusione... --Emanuele Cipolla 15:41, 30 ago 2007 (CEST)
- Ho dovuto segnalare molto del materiale inserito a proposito di Modugno, Geografia di Modugno e Storia di Modugno perchè abbiamo ricevuto tramite OTRS un'esplicita segnalazione di violazione del copyright. A questo punto mi viene anche da dubitare che il contenzioso con l'autore sia stato veramente risolto. Se a questo si aggiunge il voler scientemente abusare della fiducia degli altri utenti, proprio non ci siamo. Mi dispiace. --Paginazero - Ø 12:28, 31 ago 2007 (CEST)
Periodo di 6 mesi
- Spiace :(--LorΓΘЯΘΓĨoli 20:03, 29 ago 2007 (CEST)
- --Antonio la trippa (waiting for the miracle) 11:20, 30 ago 2007 (CEST)
- --Mino1989 15:59, 30 ago 2007 (CEST)
Periodo di 3 mesi
- 1 mese per aver utilizzato SP per alterare il consenso, 2 settimane per sollecitazioni ripetute a cambiare voto, 2 settimane per attacchi personali, 2 settimane per voto contrario per ripicca (voto contrario+falso pentimento+altro voto contrario camuffato) = 2½ mesi arrotondato 3 (purtroppo devo scegliere un valore tra 1 e 3). --Pe! 20:10, 29 ago 2007 (CEST)
- Lusum scrivi!! 20:16, 29 ago 2007 (CEST)
- Il fatto che non abbia violato le policy significa che vanno cambiate le policy, non che vada assolto chi consapevolmente ha abusato della situazione. Visto il recente caso analogo di Utente:Gp 1980 voto per la stessa messa al bando.--Paul Gascoigne 20:25, 29 ago 2007 (CEST)
- --Madaki 20:43, 29 ago 2007 (CEST)
- Davvero colpito --Formica rufa 20:44, 29 ago 2007 (CEST)
- --Hanyell29 21:10, 29 ago 2007 (CEST)
- --Kal - El 21:14, 29 ago 2007 (CEST)
- Fabius aka Tirinto 21:53, 29 ago 2007 (CEST)
- Mi spiace per la persona ma la legge va rispettata.--Triquetra 22:47, 29 ago 2007 (CEST)
- --kaspo 00:21, 30 ago 2007 (CEST)
- Tempo per chiarirsi meglio la differenza tra rispetto formale delle norme e la correttezza. Cotton Segnali di fumo 00:26, 30 ago 2007 (CEST)
- Dovrebbero bastare per comprendere come "non" prendere in giro progetto e partecipanti. --Civvì (talk) 00:34, 30 ago 2007 (CEST)
- --Ribbeck 00:46, 30 ago 2007 (CEST)
- Questa non me la sarei aspettata, se non avesse contribuito ottimamente (eccetto per voler mandare a tutti i costi le "proprie" voci in vetrina) probabilmente avrei votato per un ban più lungo --╠╬═Krønin═╬╣ 01:04, 30 ago 2007 (CEST)
- --Rael 86 (AXXON. N.) 01:14, 30 ago 2007 (CEST)
- --Rutja76scrivimi! 08:32, 30 ago 2007 (CEST)
- Paolo · riferiscimi 11:10, 30 ago 2007 (CEST)
- Le regole sono regole e vanno rispettate, veramente un peccato --Fabexplosive L'admin col botto 13:22, 30 ago 2007 (CEST)
- yoruno sparisci sott'acqua 13:35, 30 ago 2007 (CEST)
- In se avere un sockpuppet che fa il lavoro sporco non è né "illegale" né sbagliato in via di principio. Usare però un'utenza alternativa per alterare il consenso, soprattutto quando ci si presenta con altri toni, è grave e soprattutto va a discapito della fiducia che, anche in caso di feroci contrasti e idee opposte, dovrebbe sempre esserci in un contesto che si basa sulla collaborazione. Siccome voglio sperare - e ripeto, spero bene - che questa manovra sia dovuta solo alla vanità di vedere una propria voce in vetrina, e siccome, comunque sia, l'utenza Wikigian si è sempre dimostrata disponibile a correggere le proprie voci nel senso fattogli rilevare, voto per 3 mesi, al termine dei quali spero ritorni con meno "frenesia" di vetrina ma intatto intento di cercare di fare voci di buon livello. E che si renda conto che la mancata vetrina non è un'offesa personale o alla propria intelligenza, ché il problema alla base di tutto è l'uso che ormai viene fatto proprio della vetrina e il suo sistema di votazione. Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 14:27, 30 ago 2007 (CEST)
- PersOnLine 15:52, 30 ago 2007 (CEST) purtroppo non c'è modo per evitare gli SP.
- Palese violazione della policy sul consenso Fεlγx, (delenda meliorandi causa)
- Proprio perchè è un utente considerato "serio" finora che la cosa è più grave. --Alesime - Hai post@ per me? 09:39, 31 ago 2007 (CEST)
- --torsolo 09:42, 31 ago 2007 (CEST)
Periodo di 1 mese
- --DarkAp89 20:00, 29 ago 2007 (CEST)
- --M/ 20:06, 29 ago 2007 (CEST)
- Sirabder87Sag mir... 20:19, 29 ago 2007 (CEST)
Ludus 20:27, 29 ago 2007 (CEST)Cambio perché ho letto che il mese di blocco dato dall'amministratore va a sommarsi a questo Ludus
- --CavalloRazzo (talk) 20:40, 29 ago 2007 (CEST)
- Ho sempre avuto buoni rapporti con lui, lo considero un utente intelligente, auspico che un mese di ban possa aiutarlo a capire che ha fatto una cavolata.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 20:44, 29 ago 2007 (CEST)
- --.snoopy. AKA dario ^_^ · (bau) 20:45, 29 ago 2007 (CEST)
- --Retaggio (msg) 20:48, 29 ago 2007 (CEST)
- Per l'uso indebito di sockpuppet. --Michele Zaccaria 21:13, 29 ago 2007 (CEST)
- --felisopus (distraimi pure) posta 21:24, 29 ago 2007 (CEST)
- --ArchEnzo 21:25, 29 ago 2007 (CEST)
- --Nick1915 - all you want 21:55, 29 ago 2007 (CEST)
- Personalmente trovo più problematico il fatto che Canà voti solo su richiesta di WikiGian (proxying) che non il fatto del sockpuppet Palozzo, che a parte un voto doppio di svariati mesi fa - errore che mi sembra sia stato capito - ha la funzione lecita del sockpuppet che non "rovina" (perché poi?) l'immagine. Un mese per riflettere sul fatto che cavillare non sia il modo migliore per sistemare le situazioni. Cruccone (msg) 21:59, 29 ago 2007 (CEST)
- Hellis 22:25, 29 ago 2007 (CEST)
- Helios 23:01, 29 ago 2007 (CEST)
- Mi spiace, pur non conoscendolo personalmente.Dura lex, sed lex.Sconvolpi74 00:40, 30 ago 2007 (CEST)
- --Al Pereira 05:20, 30 ago 2007 (CEST)
- --Alearr 09:22, 30 ago 2007 (CEST)
- Superchilum(scrivimi) 09:33, 30 ago 2007 (CEST)
- --Caulfieldimmi tutto 09:34, 30 ago 2007 (CEST)
- Ppalli msg 10:19, 30 ago 2007 (CEST)
- Vorrei precisare, anche se forse puo sembrare ipocrita, che conoscendolo un poco (come utente) mi spiace sinceramente. --Draco "Compagno segretario" Roboter 11:34, 30 ago 2007 (CEST)
- Un mese per capire che certi giochetti non si fanno, e da una persona che sembra intelligente e preparata, mi aspetto che possa tranquillamente imparare la lezione...tutti ogni tanto possono avere qualche "eccesso", l'importante è prenderne coscienza per migliorarsi in futuro. Marko86 16:24, 30 ago 2007 (CEST)
- --Giovanni (Ebbene?) 17:25, 30 ago 2007 (CEST)
- Alterare il consenso non è male, è vietato dalle policy. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 10:50, 30 ago 2007 (CEST)
- --Sesquipedale (non parlar male) 01:26, 31 ago 2007 (CEST)
- --Yerul (comlink) 13:06, 31 ago 2007 (CEST)
Periodo di 2 settimane
- --Amon(☎ telefono-casa...) 21:21, 29 ago 2007 (CEST)
- Anche se si trattasse davvero di due utenze diverse (la proposta di policy di DarkAp89 esposta sotto mi sembra adeguata a prevenire casi del genere) credo che cmq si configuri un tentativo di alterazione del consenso, e trovo, in ogni caso, eticamente scorretto il quadro di azioni che traspare dalla difesa dell'utente leggibile nella pagina di discussione della segnalazione. Forse non saranno azioni formalmente sanzionabili, ma la spirito della regola dovrebbe contare più della lettera, e in questo senso mi sembra vadano contro Wikipedia:Wikiquette (che è uno dei 5 pilastri di wikipedia). Tuttavia, considerati i buoni contributi, e presumendo che un clamore del genere sia già un deterrente efficace ad evitare ulteriori tentativi di alterazione, credo che 2 settimane siano più che sufficienti.--Nanae 21:34, 29 ago 2007 (CEST)
- Cambio voto, perché mi pare di capire che le due settimane indicate qui andrebbero ad aggiungersi al mese di blocco già obtorto collo inflitto all'utente, mentre io sarei per ridurre quel blocco di un mese a due sole settimane. --「Twice28.5 · discorrimi」 16:36, 30 ago 2007 (CEST)
Concordo con quanto sopra. Purtroppo è un altro di quei casi molto complessi; le verifiche sono sempre difficoltose e mai certe. Le giustificazioni, talvolta, sembrano tentativi di scalata sugli specchi. Insomma, quando ci sono di mezzo SP su 'pedia so' casini. Due sole osservazioni: ma un nick solo, non basta e avanza? Seconda osservazione: se si smitizzasse un po' la vetrina (passerella oggi ridotta davvero a poca cosa) non sarebbe meglio? Capire che è più divertente scrivere semplici voci e fare un lavoro da wikignomo che sa che domani gliele possono rivoltare come un calzino, senza proporre voci per vetrine, cancellazioni, ecc.. non sarebbe meglio? Teniamo pagine - e argomenti - di cui siamo gelosi più che se fossero l'orto sotto casa nostra ... Intoccabili. Orrenda cosa. Due settimane possono traghettare a settembre a una visione diversa. :-/ --「Twice28.5 · discorrimi」 00:04, 30 ago 2007 (CEST)
- Cambio voto, perché mi pare di capire che le due settimane indicate qui andrebbero ad aggiungersi al mese di blocco già obtorto collo inflitto all'utente, mentre io sarei per ridurre quel blocco di un mese a due sole settimane. --「Twice28.5 · discorrimi」 16:36, 30 ago 2007 (CEST)
- --Beechs(dimmi) 03:05, 30 ago 2007 (CEST)
- Questo è il mio voto nel caso in cui "i ban vanno armonizzati, non sommati ai blocchi eventualmente esistenti [...] --Piero Montesacro 20:17, 29 ago 2007 (CEST)"; altrimenti dovrei cambiarlo. Le mie motivazioni le esporrò tra poco nella pagina di discussione. -- ITA 01 21:18, 30 ago 2007 (CEST)
Nessuna messa al bando
- Non ha fatto niente contro le attuali policy. --Freegiampi ccpst 20:16, 29 ago 2007 (CEST)
- Mi metto qui fino a che qualcuno non mi indica dove sono le norme (definitive) che proibiscono specificatamente l'uso di SP. L'unica cosa che ho trovato è una pagina priva del consenso oppure interpretazioni più o meno soggetive delle norme generali. /V\ 09:50, 30 ago 2007 (CEST)
utente non loggato --Alearr 09:45, 30 ago 2007 (CEST) - Per ora basta il mese di blocco che già gli è stato dato. Io comunque avrei optato per un blocco di 2 settimane. Non perchè la faccenda non sia "grave" ma perchè spero che l'utente, da persona intelligente come lo reputo, non ripeterà piu lo stesso errore. Voglio dargli fiducia. ;) --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:52, 30 ago 2007 (CEST)
- Vedi commento precedente voto in #Periodo di 2 settimane. --「Twice28.5 · discorrimi」 16:37, 30 ago 2007 (CEST)
- Ho letto anch'io tutta la discussione. Per me sarebbe stato meglio uno stop di una settimana, dunque voto contro il bando, anche perché la durata decisa da tale votazione andrà a sommarsi al mese di blocco già comminato dall'admin. Credendo che WikiGian e Canà siano persone diverse, contesto unicamente il comportamento nella votazione per la vetrina. Quanto all'uso del sockpuppet non lo ritengo limpidissimo, ma non me la sento di crocifiggere l'utente, visto il suo uso moderato e formalmente non sanzionabile. --Freddyballo 09:09, 30 ago 2007 (CEST) PS voto spostato dopo osservazione di Vampa (vedi qui sotto)
- Se ha già un blocco di un mese, non mi sembra occorre aggiungere altro! --Actarux 09:37, 31 ago 2007 (CEST)
- Quoto Actarux e Vampa--Ludus 12:07, 31 ago 2007 (CEST)
Astenuti
- Allo stato attuale, giudicando congruo il blocco di un mese, non vedo utilità in questa votazione. Per evitare aggravamenti o diminuzioni del blocco impartito mi colloco in questa sede. KS«...» 02:34, 30 ago 2007 (CEST)
- quoto KS --Hal8999 04:57, 30 ago 2007 (CEST)
- sposto sopra il mio voto dopo la precedente osservazione di Vampa. --Freddyballo 16:56, 30 ago 2007 (CEST)
- Come KS --Centrifuga - Messaggi 11:07, 30 ago 2007 (CEST)
- --Davide21 18:55, 30 ago 2007 (CEST)
- +KS-- bs talk 19:03, 30 ago 2007 (CEST)
Commenti
Eventuali commenti vanno inseriti in Discussioni Wikipedia:Utenti problematici/Votazioni sulla messa al bando/WikiGian. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 20:12, 30 ago 2007 (CEST)