Futbol'nyj Klub Arsenal Kyïv
Il Futbol'nyj Klub Arsenal Kyïv (in ucraino ФК "Арсенал" Київ?), meglio noto come Arsenal Kiev, è una delle società di calcio di Kiev, in Ucraina.
| FK Arsenal Kiev Calcio | |
|---|---|
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Dati societari | |
| Città | Kiev |
| Nazione | |
| Confederazione | UEFA |
| Federazione | |
| Campionato | Perša Liha |
| Fondazione | 1934 |
| Rifondazione | 2014 |
| Presidente | |
| Allenatore | |
| Stadio | Stadio Kolos (5.700 posti) |
| Sito web | arsenal-kyiv.com |
| Palmarès | |
| Si invita a seguire il modello di voce | |
Storia
Il club trae le sue origini dal CSKA Kiev, club fondato nel 1934 a Charkiv con il nome originale di UVO Kharkiv. Nel 1935 la società si trasferì a Kiev, assumendo il nome di BO (Budynok ofitseriv) Kyiv. Dal 1947 al 1956 partecipò ai campionati sovietici come OBО Kyiv, per assumere nel 1957 il nome di ОSК Kyiv, e tra il 1957 e il 1959 quello di SКVО Kyiv. Tra il 1960 e il 1971, infine, disputò le gare come SKA Kyiv.
Nel 1972 il club si trasferì a Chernihiv, cambiando conseguentemente il nome in SК Chernihiv; tuttavia nel 1976 la squadra fece ritorno a Kiev, riprendendo il nome di SКА.
Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica, il club assunse il nome di ZS Оriyana, e nel 1993 quello di CSK ZSU. L'anno seguente la squadra venne fusa con il Borysfen Boryspil, e il nuovo club assunse il nome di CSKA-Borysfen Boryspil: tuttavia tale unione durò poco, e nel 1996 le due vecchie società tornarono a disputare vite autonome. Il 18 dicembre 2001 il governo della capitale ucraina dispose la modifica del nome da CSKA ad Arsenal.
A livello sportivo i migliori risultati conseguiti dal club furono il raggiungimento delle finali, entrambe perse, della Coppa d'Ucraina del 1998 e del 2001.
Il 29 ottobre 2013 l'amministratore delegato del club Victor Golovko ha presentato istanza di fallimento poiché "non sono stati trovati sponsor o nuovi finanziatori", nonostante l'aiuto economico ricevuto dalle altre squadre del campionato. L'ultimo incontro disputato dalla squadra è stato il derby in casa con la Dinamo Kiev, vinto da quest'ultima per 2-0.
Lo Stadio Kolos, che ospita le partite interne, ha una capacità di 5.700 spettatori.
Nella stagione 2015-2016 prende parte alla Druha Liha. Nella stagione 2016-2017 viene ammesso a disputare la Perša Liha (Seconda Divisione) classificandosi al 10º posto. Nella stagione 2017-2018 vince il campionato di Perša Liha e ritorna in Prem"jer-liha. Termina il campionato di massima serie all'ultimo posto, con conseguente retrocessione e l'anno seguente viene ritirata dal campionato.
Allenatori
- Nikolaj Balakin (1946-1948)
- Nikolaj Machinja (1947-1953; agosto 1959-1961)
- Nikolaj Kuznecov (1954)
- Nikolaj Škatulov (1955-1956)
- Viktor Čistochvalov (1957-1958)
- Anatolij Bogdanovič (1962-1963; 1969; 1971-1973)
- Nikolaj Fominych (1963-1966; 1968)
- Vladimir Men'ščikov (1967-1968)
- Efim Škol'nikov (1974)
- Jurij Vojnov (1975-1977)
- József Szabó (gennaio-11 giugno 1978)
- Vjačeslav Peršin (12 giugno-dicembre 1978)
- Aleksej Mamykin (1979-1980)
- Vladimir Muntjan (1981-1982)
- Viktor Fomin (1983-1986)
- Viktor Mal'cev (1987)
- Sergej Kačkarov (1990-1991)
- Oleh Borysovyč (1992-aprile 1993)
- Viktor Yščenko (gennaio-maggio 1993; maggio-luglio 1993)
- Anatolyj Dem'janenko (maggio 1993)
- Volodymyr Lozynskyj (gennaio-luglio 1994; luglio 1996-giugno 1997)
- Volodymyr Bezsonov (agosto 1994; 7 marzo 1998-giugno 2000; giugno-ottobre 2001)
- Bernd Stange (giugno-luglio 1995)
- Viktor Čanov (21 maggio-17 giugno 1996)
- Serhij Morozov (giugno-novembre 1997)
- Aleksandr Štelyn (12 dicembre 1997-7 marzo 1998)
- Mychayl Fomenko (luglio 2000-giugno 2001)
- Oleh Kuznecov (luglio 2001-giugno 2002)
- Vjačeslav Groznyj (giugno 2002-giugno 2004; 28 gennaio-16 aprile 2010)
- Sergej Krakovskyj (maggio-giugno 2004)
- Oleksandr Baranov (giugno-1 novembre 2005)
- Oleksandr Zavarov (3 novembre 2005-28 gennaio 2010)
- Vasilij Evseev (aprile 2010)
- Juryj Bakalov (16 aprile 2010-1º giugno 2011; 5 gennaio-21 novembre 2013)
- Leonid Kučuk (2 giugno 2011-31 dicembre 2012)
- Sergej Zakarljuka (22 novembre 2013-31 gennaio 2014)
- Andriy Annenkov (1º febbraio 2014-8 agosto 2015)
- Angel Červenkov (13 agosto-15 dicembre 2015)
- Serhiy Litovchenko (23 dicembre 2015-30 giugno 2018)
- Fabrizio Ravanelli (1º luglio-23 settembre 2018)
- Vyacheslav Groznyi (1º ottobre 2018-)
Calciatori
Palmarès
Competizioni nazionali
- Vtoraja Liga: 1
- 1965
- Perša Liha: 1
- 2017-2018
- Druha Liha: 2
- 1993-1994, 1995-1996
Altri piazzamenti
- Semifinalista: 1952
- Secondo posto: 1994-1995
Statistiche
Statistiche nelle competizioni UEFA
Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.
| Competizione | Partecipazioni | G | V | N | P | RF | RS |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Coppa delle Coppe UEFA | 1 | 4 | 1 | 0 | 3 | 4 | 7 |
| Coppa UEFA/UEFA Europa League | 2 | 8 | 4 | 1 | 3 | 9 | 12 |
Organico
Rosa 2012-2013
Rosa 2010-2011
|
|
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Futbol'nyj Klub Arsenal Kyïv
Collegamenti esterni
- (PL) Futbol'nyj Klub Arsenal Kyïv, su 90minut.pl, 90minut.pl.