Utente:Vitalicecila/Sandbox2
Elizabeth Shaila Koshy (nata il 31 marzo 1996), meglio nota con il nome d'arte Liza Koshy, o Lizzza su Youtube, è un'attrice americana, conduttrice televisiva, comica e youtuber. La sua carriera ebbe inzio su Vine nel 2013, prima ancora che aprisse il suo canale youtube. Liza è uno dei personaggi più seguiti sui social networks e il suo canale youtube è tra quelli con tasso di crescita più veloce: solo nel 2016 ha registrato 6 milioni di iscritti, e più di 6 milioni nel 2017 (più di qualsiasi altro canale youtube).
Attualmente, nel 2019, il suo canale principale supera i 17 milioni di iscritti, e il numero delle visualizzazioni dei suoi due canali insieme supera i 2.5 miliardi. Questo lo rende il 58esimo canale con più iscritti degli Stati Uniti D'America.
Koshy ha ricevuto quattro Streamy Awards, quattro Teen Choice Awards e un Kid's Choice Award, oltre che un Gold Play Button, un Silver Play Button e un Diamond Play Button. [1]
E' inoltre stata nominata nella lista di Forbes del 2019, '30 under 30 Hollywood & Eintertainment', e nella lista del Times del 2019 che elenca le 25 persone più influenti del web. [2]
Infanzia ed istruzione
Liza Koshy è nata e cresciuta a Houston, Texas, con i genitori e le due sorelle maggiori. Il padre, Jose Koshy, di origine indiana, è un dirigente del settore petrolifero, mentre la madre, Jean Carol neè Hertzler, di origini caucasiche, è un'insegnante di yoga.[3]
Koshy ha frequentato un istituto bilingue dalla scuola dell'infanzia fino alla fine delle scuole elementari, e grazie a ciò ha imparato lo spagnolo.
Nel 2014, dopo aver frequentato la Lamar High Schooldi Houston, si è iscritta all' Università di Houston, dove ha studiato presso la facoltà di business-marketing.[4] Nel 2015 Liza ha abbandonato gli studi per trasferirsi a Los Angeles e proseguire con la sua carriera, in continua ascesa. [5]
Carriera
Social media
Liza Koshy inziò a postare brevi video comici sulla piattaforma Vine nel 2013, sotto lo pseudonimo di 'Lizzza'. [1] Quando Vine chiuse nel 2017, aveva 7 milioni di followers. lntorno al 2016 Liza iniziò ad essere nota anche sulla piattaforma Youtube.[6] Nel novembre del 2016, subito prima delle elezioni, intervistò addirittura il presidente Barack Obama sul suo canale, per incoraggiare i suoi iscritti a votare.[7]. I video di Liza sono molto ben riconoscibili, perchè caratterizzati da espressioni facciali esagerate, da una grande velocità nel parlare e nel muoversi e, in generale, dal suo intento di risultare il più ridicola possibile. Alcuni dei suoi video, però, si occupano di trattare problematiche serie, come i disturbi d'ansia, o le difficoltà ad accettarsi, sentirsi accettati dagli altri e ad inserirsi nei diversi contesti; tutto ciò, presentato in un modo accattivante che lo rende accessibile ed interessante per i suoi iscritti.[8]
Koshy ha smesso di caricare video sul suo canale YouTube principale nel 2018, quando ha iniziato ad occuparsi a tempo pieno della sua carriera di attrice e presentatrice.[9] Ha però ricominciato a postare nuovi video nel 2019.
Nel 2017, Liza è diventata "la youtuber più veloce a raggiungere i 10 milioni di iscritti".[10] Nell'aprile 2019, il suo canale principale è arrivato a più di 16 milioni di iscritti, con più di 2 miliardi di visualizzazioni. I video sul suo canale principale, di media, hanno 10 milioni di visualizzazioni. Il suo secondo canale YouTube ha più di 7 milioni di iscritti, e i due canali insieme superano i 2.5 miliardi di visualizzazioni.[1][11] Koshy ha anche più di 17 milioni di followers su Instagram[12], più di 11 milioni su TikTok (precedentemente, Musical.ly)[13], più di 2.9 milioni su Facebook[14] e più di 2.3 milioni su Twitter[15]. Fino all'agosto 2017, la sua influenza sui social media si può calcolare approssimativamente nei termini di 45 milioni di followers.
Recitazione
Nel 2016, Koshy ha recitato nella serie horror originale di Hulu "Freakish", nelle vesti del personaggio Violet Adams.
Altre attività
- ^ a b c (EN) Liza Koshy, su Wikitubia. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ (EN) The 25 Most Influential People on the Internet, su Time. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ (EN) Liza Koshy's Life In Houston Before She Got Famous Is Actually Super Relatable, su www.narcity.com. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ (EN) Paulina Rojas, Meet @lizzza: Average teenager and online sensation, su The Daily Cougar, 5 novembre 2014. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ (EN) John Jurgensen, A Self-Made Star Shows One Way to Crack the Gen Z Code, su WSJ. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ (EN) Condé Nast, Teen Vogue's Top 10 YouTubers to Watch in 2016, su Teen Vogue. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ (EN) Natalie Robehmed, From YouTube Star To Obama Interviewer: Liza Koshy, 22, Is Creating A Digital Media Empire, su Forbes. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ (EN) Your pocket guide to the 2017 Streamy Award winners, su Memeburn, 27 settembre 2017. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ (EN) Liza Koshy Lends Voice To Animated Short ‘Crow: The Legend’ With Oprah Winfrey, John Legend, su Tubefilter, 13 novembre 2018. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ (EN) MTV's 'TRL' Enlists Social Media Star Liza Koshy as Host (Exclusive), su The Hollywood Reporter. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ Liza Koshy YouTube Channel Analytics/Stats - Subscribers, Views & Post Schedule, su www.videoamigo.com. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ Liza Koshy (@lizakoshy) • Foto e video di Instagram, su www.instagram.com. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ (FR) Top 10 des plus gros comptes Musical.ly du monde, l’appli préférée des collégiens, su Topito, 23 dicembre 2017. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ Liza Koshy, su www.facebook.com. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ (EN) Liza Koshy (@lizakoshy) | Twitter, su twitter.com. URL consultato il 6 agosto 2019.