Bullet Club
Template:Infobox team di wrestling Il Bullet Club (バレットクラブ?, Barettokurabu), a volte menzionato come Bullet-gun,[1] è una stable heel di wrestling principalmente attiva nella New Japan Pro-Wrestling (NJPW) e nella Ring of Honor (ROH).[2][3]
Concetto
L'idea del Bullet Club è stata concepita dalla New Japan Pro-Wrestling (NJPW) all'inizio del 2013, in seguito alla risposta positiva da parte del pubblico alla storyline che ha visto Prince Devitt tradire il suo compagno di lunga data, Ryusuke Taguchi, per formare un'alleanza con Bad Luck Fale; inizialmente era previsto che Devitt e Fale rimanessero un duo, ma successivamente si è deciso di unirli a Karl Anderson e Tama Tonga per formare un gruppo completamente straniero.[4] È stato proprio Prince Devitt a coniare il nome Bullet Club, che era un riferimento al caratteristico gesto della pistola che era solito fare.[5] Il marchio registrato del Bullet Club è di proprietà della NJPW dal giugno del 2015.[6]
Utilizzando il caratteristico gesto delle mani noto come Too Sweet, i membri del gruppo erano soliti tributare un omaggio all'nWo, fazione attiva nella World Championship Wrestling (WCW) negli anni novanta e originariamente composta da Hulk Hogan, Kevin Nash e Scott Hall.[7] Nel marzo del 2015 la World Wrestling Entertainment (WWE), che aveva acquisito la WCW nel 2001, ha presentato una domanda per archiviare il gesto del Too Sweet come proprio marchio registrato; alcuni wrestler e addetti ai lavori, tra cui i fratelli Matt Jackson e Nick Jackson, hanno suggerito che ciò era stato fatto per cercare di ostacolare la popolarità che il Bullet Club aveva raggiunto al di fuori del Giappone.[8] La registrazione del marchio da parte della WWE era stata inizialmente abbandonata nel gennaio del 2016,[9] tuttavia nell'ottobre del 2017 la federazione di Stamford ha ottenuto ufficialmente il copyright sul gesto del Too Sweet, costringendo il Bullet Club a cambiare saluto.
Storia
Formazione e leadership di Prince Devitt
Il gruppo si è formato nel maggio 2013 quando Prince Devitt ha tradito Ryusuke Taguchi per allearsi con Karl Anderson, Bad Luck Fale e Tama Tonga creando una fazione di heel gaijin nota con il nome "Bullet Club"[2][10].
Entro la fine dell'anno si sono uniti al gruppo altri tre wrestler statunitensi: gli Young Bucks (i fratelli Matt e Nick Jackson)[11][12] e Doc Gallows[13]. Anche alcuni wrestler (Tama Tonga, El Terrible, Rey Bucanero, La Comandante e Mephisto) della federazione messicana di lucha libre, la Consejo Mundial de Lucha Libre, sono apparsi nella NJPW come membri del Bullet Club, portando così alla creazione di un gruppo simile con il nome di Bullet Club Latinoamerica[14][15].
All'inizio del 2014 i membri del Bullet Club detenevano contemporaneamente l'IWGP Junior Heavyweight Championship[16], l'IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship[17] e l'IWGP Tag Team Championship[17], oltre ad aver vinto tre dei cinque tornei annuali della NJPW[18][19][20].
Leadership di Karl Anderson ed AJ Styles
Devitt ha lasciato la NJPW nell'aprile 2014[21][22][23] ed è stato rimpiazzato da A.J. Styles[24][25] mentre Anderson ne ha preso il pieno potere[26] in quanto Styles ha continuato a lottare nel circuito indipendente partecipando solo ai principali eventi della NJPW[27]; Styles era però considerato il leader del gruppo quando esso appariva nella Ring of Honor[28] e anche la NJPW lo ha identificato come tale sul finire del 2015[29].
Nei mesi successivi si è aggiunto il primo wrestler giapponese del gruppo, Yujiro Takahashi[30][31], e il Bullet Club è riuscito a conquistare ogni titolo della NJPW dopo aver vinto anche l'IWGP Heavyweight Championship (vinto da Styles che sconfisse il campione in carica Kazuchika Okada nel suo primo match in New Japan)[32], l'IWGP Intercontinental Championship(vinto da Fale contro Shinsuke Nakamura)[33] e il NEVER Openweight Championship(vinto proprio da Takahashi)[34].
Nell'agosto 2014 si sono uniti al gruppo Jeff Jarrett e Scott D'Amore[35][36] e dal novembre 2014 Kenny Omega[37][38]. Dal 2015 sono diventati membri del BC anche Cody Hall[39][40] e Chase Owens[41].
Leadership di Kenny Omega
Styles ha lasciato la NJPW nel gennaio 2016[42] ed è stato cacciato dal Bullet Club[43] venendo rimpiazzato da Omega come nuovo leader[44]; Omega e gli Young Bucks hanno poi formato un loro trio noto come The Elite[45][46].
Il Bullet Club ha ottenuto un ulteriore successo l'11 febbraio 2016 a The New Beginning in Osaka quando Fale, Takahashi e Tonga hanno sconfitto The Briscoe Brothers (Jay e Mark Briscoe) e Toru Yano per conquistare il nuovo NEVER Openweight Six-Man Tag Team Championship[47][48], perdendo tuttavia il titolo appena tre giorni dopo in una rivincita contro gli ex campioni a The New Beginning in Niigata[49], dove Omega ha sconfitto Hiroshi Tanahashi per vincere il vacante IWGP Intercontinental Championship[50].
Anderson e Gallows hanno lottato il loro ultimo match per la NJPW il 20 febbraio a Honor Rising: Japan 2016[51] dove, insieme a Fale e Tonga, sono stati sconfitti da Bobby Fish, Hirooki Goto, Katsuyori Shibata e Kyle O'Reilly[52]. In quello stesso evento Omega e gli Young Bucks hanno sconfitto i Briscoe e Yano per il NEVER Openweight Six-Man Tag Team Championship[52].
Sempre nel 2016 le fila del BC si sono ulteriormente allungate in quanto sono diventati membri wrestler di spicco come Adam Cole, Cody, Tanga Loa, Adam Page, Marty Scurll (che prende il posto di Cole) e Leo Tonga. Cole e Cody hanno allungato la lista di titoli nel palmares del gruppo con il ROH World Championship, Adam Page e i Bucks hanno vinto il ROH Six Man Tag Team Championship (i due fratelli sono anche tre volte campioni tag team ROH) e Kenny Omega ha vinto l'IWGP United States Championship. Lo stesso Omega si è reso protagonista di match altamente spettacolari e apprezzati dalla critica di settore nella sua trilogia contro Kazuchika Okada per l'IWGP Heavyweight Champioship e nella finale del G-1 Climax 2017 contro Tetsuya Naito, da cui è uscito sconfitto nonostante la vittoria l'anno precedente.
Guerra civile
A Wrestle Kingdom 12 Kenny Omega batte Chris Jericho mantenendo l'IWGP US Championship, mentre Cody viene sconfitto da Kota Ibushi. Il giorno dopo a New Year Dash, dopo un tag team match, Cody prova ad attaccare Ibushi, ma questi viene salvato da Omega, causando una reazione da parte dell'American Nightmare. Le frizioni esplodono dopo la perdita del titolo da parte di Omega contro Jay White, in quanto dopo il match questi impedisce ad Hangman Page di sfidare il nuovo campione. Cody e Page allora attaccano Omega che viene salvato da Ibushi, riformando così il tag team dei Golden Lovers, creando così dubbi sullo status attuale del Bullet Club. Il 7 aprile 2018 Cody sconfigge Omega nell'evento ROH Supercard of Honor, dopo che questi viene erroneamente colpito dagli Young Bucks. Sebbene la faida fra Kenny e Cody vada avanti gli altri membri del Bullet Club hanno formato una sorta di sottogruppo noto come BCOG, composta da Bad Luck Fale, Tama Tonga, Tanga Loa, Yujiro Takahashi e Chase Owens. A Wrestling Dontaku i BCOG, gli Young Bucks, Hangman Page e Marty Scurll, dopo il match che li ha visti contrapposti, ha condiviso un "Too Sweet" al centro del ring. Inoltre nella stessa sera debutta il nuovo Bone Soldier, Taiji Ishimori. Il 9 giugno 2018 Kenny diventa per la prima volta IWGP Heavyweight Champion battendo Okada ponendo fine al suo regno di 720 giorni. Dopo il match gli Young Bucks, i neo campioni di coppia, sono apparsi sul ring e insieme a Kota Ibushi si sono abbracciati con Omega formando la Golden Elite, e confermando il canadese come leader del Bullet Club. Il 7 luglio, al G1 special in San Francisco, Kenny batte Cody nella sua prima difesa titolata. Dopo il match i membri del Bullet Club sopraggiunti vengono attaccati da Tama Tonga e Tanga Loa, che formano assieme al padre King Haku la Firing Squad. A seguito dell'attacco subito Cody e Kenny si abbracciano, mettendo fine alla loro faida. Il Bullet Club si divide così in due fazioni, dove nella Firing Squad entrano Bad Luck Fale e Hikuleo, mentre gli altri formano la Bullet Club Elite. Il 21 Luglio 2018 Cody e gli Young Bucks vincono i ROH World Six-Man Tag Team Championship. L'8 ottobre, durante l'evento King of Pro-Wrestling, al termine del match disputatosi fra Hiroshi Tanahashi e Jay White, quest'ultimo ha successivamente attaccato il vincitore, portando all'intervento di Kazuchika Okada per salvare il suo acerrimo rivale dall'assalto del suo ex sottoposto. Sul ring poi arrivano i membri della Firing Squad che mettono a terra Okada e Tanahashi. Gedo, storico manager di Okada che lo ha tradito per allearsi con Jay White, ha di seguito annunciato che entrambi sarebbero entrati nella Firing Squad, con White che formalmente ha assunto il ruolo di leader della fazione.
Il 30 ottobre 2018 l`Elite annuncia, nel corso della crociera organizzata da Chris Jericho (Jericho Cruise), di non aver più nulla a che fare con il Bullet Club, ponendo dunque fine alla Civil War.
Leadership di Jay White
Jay White diventa dunque il leader del Bullet Club e a Wrestle Kingdom 13 sconfigge Kazuchika Okada. Nella stessa sera Taiji Ishimori diventa IWGP Junior Heavyweight Champion. A New Beginning in Osaka l'11 febbraio White sconfigge Hiroshi Tanahashi diventando IWGP Heavyweight Champion. A G1 Supercard sia White che Ishimori perderanno i loro titoli rispettivamente contro Okada e Dragon Lee, mentre i Guerrillas Of Destiny diventano campioni di coppia sia della NJPW che della ROH vincendo un incontro a quattro coppie dove erano coinvolti anche i Briscoes, Evil e Sanada e Brody King e PCO (campioni di coppia ROH). Le file del Bullet Club si allargano poi con l'ingresso di El Phantasmo che conquista i Junior Tag Team Championship con Taiji Ishimori. Nel corso del G1 Climax 2019 Jay White raggiunge la finale ma viene sconfitto da Kota Ibushi. Nella stesso show prima della finale viene annunciato un nuovo membro: durante un tag team match fra alcuni membri della stable (Bad Luck Fale e i Guerrillas of Destiny), contro Yoshi-Hashi, Tomohiro Ishii e Kenta, quest'ultimo abbandona i suoi partner per poi tornare nel finale di match per attaccarli e permettere al Bullet Club di vincere. A quel punto con il consueto gesto del "Too Sweet", Kenta annuncia l'intenzione di entrare nel Bullet Club, per poi essere attaccato da Katsuyori Shibata, suo grande amico e collega che non approva questa decisione. Inizialmente sembrava aver la meglio sul compagno tradito, prima dell'intervento di tutto il Bullet Club attaccando in gruppo Shibata in soccorso di Kenta.
Formazione del gruppo
Legenda:
* | Fondatore |
---|---|
I-V | leader |
Membri attuali
Membro | Ingresso | |
---|---|---|
Bad Luck Fale | * | 3 maggio 2013 |
Chase Owens | 23 ottobre 2015 | |
El Phantasmo | 8 marzo 2019 | |
Gedo | 8 ottobre 2018 | |
Hikuleo | 10 settembre 2017 | |
Jado | 8 ottobre 2018 | |
Jay White | V | 8 ottobre 2018 |
Kenta | 12 agosto 2019 | |
Taiji Ishimori | 4 maggio 2018 | |
Tama Tonga | * | 3 maggio 2013 |
Tanga Loa | 12 marzo 2016 | |
Yujiro Takahashi | 3 maggio 2014 |
Membri passati
Nome | Ingresso | Uscita | |
---|---|---|---|
Adam Cole | 8 maggio 2016 | 12 maggio 2017 | |
AJ Styles | III | 6 aprile 2014 | 5 gennaio 2016 |
Amber Gallows | 4 gennaio 2015 | 5 gennaio 2016 | |
Bone Soldier | 25 settembre 2016 | 1º marzo 2017 | |
Cody | 16 dicembre 2016 | 24 ottobre 2018 | |
Cody Hall | 5 gennaio 2015 | 3 febbraio 2017 | |
La Comandante | 11 ottobre 2013 | 13 dicembre 2013 | |
Doc Gallows | 23 novembre 2013 | 20 febbraio 2016 | |
Frankie Kazarian | 11 febbraio 2017 | 10 marzo 2017 | |
Hangman Page | 9 maggio 2016 | 30 ottobre 2018 | |
Jeff Jarrett | 10 agosto 2014 | 4 gennaio 2015 | |
Karl Anderson | II | 3 maggio 2013 | 20 febbraio 2016 |
Kenny Omega | IV | 8 novembre 2014 | 30 ottobre 2018 |
Marty Scurll | 12 maggio 2017 | 24 ottobre 2018 | |
Matt Jackson | 25 ottobre 2013 | 24 ottobre 2018 | |
Mephisto | 18 gennaio 2014 | 5 gennaio 2015 | |
Nick Jackson | 25 ottobre 2013 | 24 ottobre 2018 | |
Prince Devitt | I | 3 maggio 2013 | 6 aprile 2014 |
Rey Bucanero | 5 settembre 2013 | 13 ottobre 2013 | |
Robbie Eagles | 16 ottobre 2018 | 29 giugno 2019 | |
Scott D'Amore | 10 agosto 2014 | 10 agosto 2014 | |
Stephen Amell | 17 novembre 2017 | 30 ottobre 2018 | |
El Terrible | 5 luglio 2013 | 13 dicembre 2013 |
Cronologia

Nel wrestling
- Tanga Loa e Tama Tonga
- Guerrilla Warfare (Aided double arm DDT)
- Killshot (Flapjack/Cutter combo)
- Super Powerbomb
- Bad Luck Fale
- Bad Luck Fall (Throwing crucifix powerbomb)[53][54][55]
- Grenade/Chokelariat Slam (Chokeslam thumb thrust alla gola dell'avversario)[53][56][57]
- Chase Owens
- El Phantasmo
- CRII (Crossarm belly-to-back Inverted mat slam)
- Jay White
- Blade Runner (Swinging reverse STO)
- Kenta
- GTS (Go 2 Sleep) (Fireman's Carry into Knee Strike)
- Taiji Ishimori
- Bloody Cross (Lifting Single Underhook Double Knee Facebuster)
- Tama Tonga
- Headshrinker[59]/Veleno[60] (Jumping Double arm DDT)[61]
- Gun stun (Jumping Cutter)
- Tanga Loa
- Apeshit (Over the shoulder reverse piledriver)
- Yujiro Takahashi
- Miami Shine (Modified Death Valley bomb)[61][62][63]
- Tokyo Pimps (Sitout inverted front powerslam)[61][62]
Soprannomi
Musiche d'ingresso
Titoli e riconoscimenti
- Consejo Mundial de Lucha Libre (CMLL)
- Campeonato Mundial de Parejas del CMLL (2) – El Terrible e Tama Tonga (1)[66] e Rey Bucanero e Tama Tonga (1)[67]
- Campeonato Mundial de Peso Completo del CMLL (1) – El Terrible[68]
- Campeonato Nacional Semicompleto del CMLL (1) – Mephisto[69]
- Family Wrestling Entertainment
- National Wrestling Alliance (NWA)
- NWA World Heavyweight Championship (1) – Cody
- NWA World Women's Championship (1) – Amber Gallows[71]
- New Japan Pro-Wrestling (NJPW)
- IWGP Heavyweight Championship (4) – AJ Styles (2),[32] Kenny Omega (1) e Jay White (1)
- IWGP Intercontinental Championship (2) – Bad Luck Fale (1) e Kenny Omega (1)[33]
- IWGP United States Heavyweight Championship (2) – Kenny Omega (1) e Cody (1)
- IWGP Junior Heavyweight Championship (5) – Prince Devitt (1) e Kenny Omega (2)[16], Marty Scurll (1), Ishimori (1)
- IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship (8) – The Young Bucks (7), Ishimori e Phantasmo (1, attuale) [17]
- IWGP Tag Team Championship (9) – Karl Anderson e Doc Gallows (3), Tama Tonga e Tanga Roa (5,attuale), Young Bucks (1)[17]
- NEVER Openweight Championship (2) – Yujiro Takahashi (1), Kenta (1 attuale) [34]
- NEVER Openweight Six-Man Tag Team Championship (7) – Bad Luck Fale, Yujiro Takahashi e Tama Tonga (1)[47] e Kenny Omega e The Young Bucks (2)[52], Fale, Tonga e Loa (2) , The Young Bucks e Marty Scurll (1), GOD e Ishimori (1)
- Best of the Super Juniors (2013) – Prince Devitt[18]
- G1 Climax (2016) – Kenny Omega
- World Tag League (2013) – Karl Anderson e Doc Gallows[20]
- Ring of Honor (ROH)
- ROH World Championship (3) – Adam Cole (2) e Cody (1)
- ROH World Tag Team Championship (4) – The Young Bucks (3), GOD (1) [72]
- ROH World Six-Man Tag Team Championship (2) – Page e Young Bucks (1) e Cody e Young Bucks (1).
- Squared Circle Wrestling
- 2CW Tag Team Championship (1) – The Young Bucks
- Wrestling Observer Newsletter
- Best Wrestling Maneuver (2014) – Meltzer Driver degli Young Bucks[73]
- Best Wrestling Maneuver (2015) – Styles Clash di AJ Styles[74]
- Match of the Year (2014) – AJ Styles vs. Minoru Suzuki[73]
- Most Outstanding Wrestler (2014, 2015) – AJ Styles[73][74]
- Tag Team of the Year (2014, 2015) – The Young Bucks[73][74]
- Wrestler of the Year (2015) – AJ Styles[74]
Note
- ^ a b (JA) 【10.13両国全カード決定!】年内最後の"IWGPヘビー選手権"AJvs棚橋!"権利証戦"オカダvs内藤!勝者同士が1.4東京ドームで激突!!, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 24 settembre 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2014).
- ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreNJPW BC
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreROH BC
- ^ (EN) dubq, Q and A with Prince Devitt, su culturecrossfire.com, Culture Crossfire, 18 febbraio 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Dave Meltzer, WWE first quarter earnings results, WWE Network, New Japan and ROH iPPV reviews and analysis, tons more!, in Wrestling Observer Newsletter, vol. 10839593, 13 maggio 2013, p. 9.
- ^ a b (EN) James Caldwell, Who owns the Bullet Club trademark?, su pwtorch.com, Pro Wrsetling Torch, 7 gennaio 2016. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2016).
- ^ (EN) Scott D'Amore talks Wrestle Kingdom 9, su f4online.com, Wrestling Observer Newsletter, 24 dicembre 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2014).
- ^ (EN) David Bixenspan, Tues. update: WWE sends out NXT survey, odd WWE trademark application, Kevin Nash on medical marijuana, and more, su f4online.com, Wrestling Observer Newsletter, 10 marzo 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
- ^ (EN) Steven Fernandes, WWE taking aim at the Bullet Club, su pwinsider.com, Pro Wrestling Insider, 10 marzo 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Show results - 5/3 NJPW Dontaku PPV: U.S. stars lose titles or title matches, Okada's first IWGP Title defense, more, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 11 maggio 2013. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (JA) Road to Power Struggle, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 25 ottobre 2013. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) James Caldwell, Japan news: Funks arrive for reunion match, Bucks & Hooligans advance in NJPW tourney, NWA Tag Title defense next month, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 25 ottobre 2013. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (JA) 『ワールドタッグ』出場チーム決定!! 内藤&ソンブラ! コンウェイ&ダンも参戦! アンダーソンは"新顔"ドク・ギャローズとタッグ結成!!, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 11 novembre 2013. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2013).
- ^ (ES) Resultados Arena México Viernes 11 de Octubre '13, su cmll.com, Consejo Mundial de Lucha Libre, 12 ottobre 2013. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
- ^ (JA) タマ・トンガがCMLLへ遠征! なんとテリブレ、ブカネロたちとBullet Clubラテンアメリカを結成!, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 15 ottobre 2013. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
- ^ a b (JA) Jr. Heavy tag weight class, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ a b c d (JA) Heavy tag weight class, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ a b (JA) Best of the Super Jr., su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (JA) Road to Power Struggle, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2013).
- ^ a b (JA) World Tag League, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (JA) プリンス・デヴィット選手から、新日本プロレス退団の申し入れ, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 7 aprile 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2014).
- ^ (EN) James Caldwell, NJPW news: A.J. Styles to challenge for New Japan's top title, Prince Devitt "submits resignation," NWA World Title & Tag Title matches announced for next week, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 7 aprile 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (JA) WWE移籍かデヴィット新日プロ退団へ, su tokyo-sports.co.jp, Tokyo Sports, 8 aprile 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) James Caldwell, Caldwell's NJPW PPV results 4/6: Complete "virtual-time" coverage of "Invasion Attack 2014" - Nakamura regains IC Title, A.J. Styles big angle, new NWA tag champions, more, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 6 aprile 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (JA) Invasion Attack 2014, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 6 aprile 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
- ^ (JA) 5月度のスマホサイトは、いま一番悪いヤツら"Bullet Club"が完全ジャック!! アンダーソンの心中は?, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 30 aprile 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2014).
- ^ (EN) James Caldwell, Styles news: A.J. Styles announced for New Japan's G1 Climax, su pwtorch, Pro Wrestling Torch, 21 aprile 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) The Bullet Club are coming to WotW & Global Wars, su rohwrestling.com, Ring of Honor, 16 aprile 2015.
- ^ (JA) Power Struggle, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 7 novembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2015).
- ^ (JA) レスリングどんたく 2014, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 3 maggio 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2014).
- ^ (EN) Show results - 5/3 New Japan "Wrestling Dontaku" PPV: A.J. Styles captures IWGP World Title, plus NWA & more title matches, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 3 maggio 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ a b (JA) Heavy weight class, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ a b (JA) InterContinental champion, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ a b (JA) NEVER open weight class, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (JA) バディファイトPresents G1 Climax 24, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 10 agosto 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
- ^ (EN) James Caldwell, Caldwell's New Japan G1 Climax finals results 8/10: Complete "virtual-time" coverage of Okada vs. Nakamura tournament finals, Styles vs. Tanahashi, Jeff Jarrett, ROH tag champs, more, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 10 agosto 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (JA) Power Struggle, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 8 novembre 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).
- ^ (EN) Show results: 11/8 New Japan "Power Struggle" - Nakamura vs. Shibata main event, ROH tag champs capture Tag Titles, new Bullet Club member, Styles vs. Yoshi Tatsu, more, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 8 novembre 2014.
- ^ (JA) New Year Dash !!, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 5 gennaio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2015).
- ^ (EN) Matthew Macklin, Liger vs. Desperado, next IWGP challenger set, Cody Hall debuts and more: 1/5 NJPW 'New Year's Dash' in Tokyo, Japan report, su pwinsder.com, Pro Wrestling Insider, 5 gennaio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) David Bixenspan, Bullet Club Gets A New Member At Today’s NJPW Show, su sescoops.com, SEScoops, 23 ottobre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Bryan Rose, NJPW stars Nakamura, AJ Styles, Luke Gallows and Karl Anderson headed to WWE, su f4wonline, Wrestling Observer Newsletter, 4 gennaio 2016. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) James Caldwell, PWTorch Report – Four big names leaving New Japan, heading to WWE, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 4 gennaio 2016. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2016).
- ^ (EN) Mike Johnson, AJ Styles & Nakamura-New Japan updates, su pwinsider.com, Pro Wrestling Insider, 5 gennaio 2016. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Omega & Bucks vs Kushida, ACH & Sydal at 14th Anniversary, su rohwrestling.com, Ring of Honor, 9 febbraio 2016. URL consultato il 9 febbraio 2016.
- ^ (EN) The Elite, Press Conference, su YouTube, 18 febbraio 2016. URL consultato il 18 febbraio 2016.
- ^ a b (EN) Dave Meltzer, NJPW Beginnings live results: IWGP Heavyweight championship Kazuchika Okada vs Hirooki Goto, su f4wonline.com, Wrestling Observer Newsletter, 11 febbraio 2016. URL consultato l'11 febbraio 2016.
- ^ (JA) <新日>ファレ組がNEVER6人タッグ新王者に, su tokyo-sports.co.jp, Tokyo Sports, 12 febbraio 2016. URL consultato il 12 febbraio 2016.
- ^ (EN) Dave Meltzer, NJPW New Beginnings: Hiroshi Tanahashi vs Kenny Omega for the IWGP IC Title, su f4wonline.com, Wrestling Observer Newsletter, 14 febbraio 2016. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- ^ (JA) 棚橋まさかのタイトル戦連敗でエース失格, su tokyo-sports.co.jp, Tokyo Sports, 14 febbraio 2016. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- ^ (JA) アンダーソンもWWE移籍 きょう20日が新日ラストマッチ, su tokyo-sports.co.jp, Tokyo Sports, 20 febbraio 2016. URL consultato il 20 febbraio 2016.
- ^ a b c (JA) Honor Rising:Japan 2016, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 20 febbraio 2016. URL consultato il 20 febbraio 2016.
- ^ a b (JA) バッドラック・ファレ, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 8 agosto 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Dave Meltzer, New Japan Power Struggle live coverage from Osaka - More matches made for Tokyo Dome, New Bullet Club member, UWF dream match announced, 2 Osaka PPVs announced, su f4wonline.com, Wrestling Observer Newsletter, 7 novembre 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2014).
- ^ (JA) 【新日NJC】オカダ初戦敗退…やっぱりスランプ?, su tokyo-sports.co.jp, Tokyo Sports, 6 marzo 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (JA) 吉野家Presents Kizuna Road 2013, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 22 giugno 2013. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (JA) Dominion 6.22, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 5 luglio 2013. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2013).
- ^ (JA) チェーズ・オーエンズ, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 23 ottobre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2015).
- ^ (JA) タマ・トンガ, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 5 luglio 2013. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2013).
- ^ (JA) Road to Invasion Attack 2014, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 3 aprile 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
- ^ a b c (EN) Matt Macklin, New Japan Primer: rounding out the Bullet Club, su pwinsider.com, Pro Wrestling Insider, 6 novembre 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ a b (JA) 高橋 裕二郎, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 3 maggio 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (JA) Back to the Yokohama Arena, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 25 maggio 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2014).
- ^ (EN) Last Chance Saloon (Bullet Club Theme), su deviantandnaiveted.bandcamp.com, Deviant & Naive Ted, 14 febbraio 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ [Q]Brick, "Shot'Em" Bullet Club 2nd Theme, su soundcloud.com, SoundCloud, 22 maggio 2014lingua=en. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (JA) 吉野家Presents Kizuna Road 2013, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2013).
- ^ (JA) Destruction, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
- ^ (EN) Consejo Mundial de Lucha Libre World Heavyweight Title, su wrestling-titles.com, Pro-Wrestling Title Histories. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ (JA) NJPW Presents CMLL Fantastica Mania 2015, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 18 gennaio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2015).
- ^ a b (EN) Luis Vazquez, FWE in Brooklyn: Styles Adds World Championship Hardware to Bullet Club, su doublegsports.com, Doubel G Sports, 23 marzo 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) James Caldwell, New NWA Women's Champ ends Santana's lengthy reign, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 18 dicembre 2015. URL consultato il 18 dicembre 2015.
- ^ (EN) 5/17/14 "ROH & New Japan Present: War of the Worlds" - New York City, su rohwrestling.com, Ring of Honor, 5 maggio 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ a b c d (EN) Dave Meltzer, Wrestling Observer Newsletter: 2014 awards issue w/ results & Dave’s commentary, Conor McGregor, and much more, in Wrestling Observer Newsletter, vol. 10839593, 26 gennaio 2014, pp. 3-27.
- ^ a b c d (EN) Dave Meltzer, Wrestling Observer Newsletter: 2015 awards issue w/ results & Dave’s commentary, Conor McGregor, and much more, in Wrestling Observer Newsletter, vol. 10839593, 22 gennaio 2015, pp. 1-38.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bullet Club
Collegamenti esterni
- (EN) BULLET CLUB, su cagematch.net, Cagematch. URL consultato l'8 gennaio 2016.