Stipe Perica

calciatore croato (1995-)
Versione del 12 nov 2019 alle 16:43 di Valentinenba97 (discussione | contributi) (Ampliamento con fonti)

Stipe Perica (Zara, 7 luglio 1995) è un calciatore croato, attaccante del Royal Excel Mouscron in prestito dall'Udinese.

Stipe Perica
NazionalitàCroazia (bandiera) Croazia
Altezza192 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraR.E. Mouscron
Carriera
Giovanili
2005-2012Zara
Squadre di club1
2012-2013Zara20 (8)
2013Chelsea0 (0)
2013-2015NAC Breda35 (9)
2015-2018Udinese69 (10)
2018-2019Frosinone7 (0)
2019Kasımpaşa12 (2)
2019-R.E. Mouscron0 (0)
Nazionale
2012Croazia (bandiera) Croazia U-191 (0)
2012-2013Croazia (bandiera) Croazia U-203 (1)
2013-2016Croazia (bandiera) Croazia U-2112 (8)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2019

Caratteristiche tecniche

Perica è un centravanti bravo nel colpo di testa per via della sua altezza.[1][2] Sa districarsi bene anche palla al piede[2] oltre a essere un attaccante che si sacrifica per la squadra.[1][2]

Carriera

Club

Inizi

Nella stagione 2012-2013 ha debuttato tra i professionisti con lo Zadar,[1] con cui ha segnato 8 reti in 20 presenze nella massima serie croata,[1] contribuendo alla salvezza del club.[1] Nell'agosto 2013 viene acquistato dagli inglesi del Chelsea,[1] e alcuni giorni più tardi passa in prestito al NAC Breda,[1] formazione della massima serie olandese, con cui ha segnato all'esordio in campionato.

Udinese

Nel gennaio del 2015 passa in prestito all'Udinese.[2] L'8 febbraio 2015 esordisce in campionato allo Stadio San Paolo giocando gli ultimi 13 minuti della partita persa per 3-1 contro il Napoli. Il 17 maggio segna il suo primo gol in serie A nel match contro la Roma allo stadio Olimpico.[3] Al termine della stagione il Chelsea decide di prolungare il prestito per un'altra stagione. Il 20 dicembre 2015 segna l'1-0 contro il Torino allo stadio Olimpico, mentre il 6 gennaio 2016 segna il secondo gol nel 2-1 contro l'Atalanta. In estate viene riscattato dal club friulano per 4 milioni di euro.

L'anno successivo il 28 agosto 2016 segna il gol del 2-0 contro l'Empoli, mentre l'11 settembre segna il gol della vittoria in trasferta contro il Milan.[4] È autore anche della prima rete dei friulani nella partita casalinga di domenica 23 aprile contro il Cagliari, vinta per 2-1.[5]

Frosinone e altri prestiti

Il 18 luglio 2018 passa ufficialmente in prestito al Frosinone,[6] con cui colleziona 7 presenze in Serie A senza segnare. Il 28 gennaio 2019 l'Udinese risolve il prestito del giocatore al club ciociaro e contestualmente gira l'attaccante ai turchi del Kasımpaşa. Con il club di Istanbul, Perica debutta il 2 febbraio, alla ventesima giornata di Süper Lig, realizzando il gol del provvisorio 1-1 nella partita persa in casa contro il Sivasspor (1-3).

A fine anno torna all'Udinese che il 23 agosto 2019 lo ha ceduto in prestito al Royal Excel Mouscron in Belgio.[7]

Nazionale

Nella stagione 2012-2013 ha giocato una partita amichevole con l'Under-19 ed una con l'Under-21; a giugno 2013 viene inserito nella lista dei convocati per il Mondiale Under-20; il 23 giugno fa il suo esordio nella manifestazione, sostituendo Ante Rebić all'82' minuto della partita vinta per 1-0 contro l'Uruguay; il successivo 26 giugno sostituisce Marko Pjaca al 67' minuto della partita pareggiata per 1-1 contro l'Uzbekistan, valida per la seconda giornata della fase a gironi della manifestazione. Scende in campo anche nella terza giornata della fase a gironi, nella quale la sua nazionale batte 2-1 la Nuova Zelanda e lui mette a segno il suo primo gol nel torneo. Nel novembre 2013 ha segnato un gol nelle qualificazioni agli Europei Under-21.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013   Zara 1. HNL 20 8 CC 4 2 - - - - - - 24 10
2013-2014   NAC Breda ED 25 6 CO 1 0 - - - - - - 26 6
2014-gen. 2015 ED 10 3 CO 1 0 - - - - - - 11 3
Totale Nac Breda 35 9 2 0 - - - - 37 9
gen.-giu. 2015   Udinese A 9 1 CI 0 0 - - - - - - 9 1
2015-2016 A 11 2 CI 2 1 - - - - - - 13 3
2016-2017 A 27 6 CI 0 0 - - - - - - 27 6
2017-2018 A 22 1 CI 0 0 - - - - - - 22 1
Totale Udinese 69 10 2 1 - - - - 71 11
2018-2019   Frosinone A 7 0 CI 1 0 - - - - - - 8 0
2019   Kasımpaşa SL 12 2 CT 0 0 - - - - - - 12 2
Totale carriera 143 29 9 3 - - - - 152 32

Note

  1. ^ a b c d e f g Stipe Perica e l'archetipo del centravanti "sgobbone", su L'Ultimo Uomo, 19 maggio 2017. URL consultato il 12 novembre 2019.
  2. ^ a b c d Fantacalcio: ecco chi è Perica, nuovo attaccante dell?Udinese, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 12 novembre 2019.
  3. ^ Roma-Udinese 2-1, il tabellino: apre Perica, poi Nainggolan e Torosidis, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 12 novembre 2019.
  4. ^ Milan-Udinese 0-1, Perica gol all'88', Montella sconfitto a San Siro, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 12 novembre 2019.
  5. ^ Udinese-Cagliari 2-1: il ciclone Perica travolge i sardi, su Repubblica.it, 23 aprile 2017. URL consultato il 12 novembre 2019.
  6. ^ STIPE PERICA AL FROSINONE, su www.udinese.it. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 21 gennaio 2019).
  7. ^ Perica in prestito al Mouscron, su www.udinese.it. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 24 agosto 2019).

Collegamenti esterni

Template:Calcio Royal Excel Mouscron rosa Template:Nazionale croata under-20 mondiali 2013