Ken Shamrock
Template:Infobox wrestler Kenneth "Ken" Shamrock, nato Kenneth Kilpatrick (Warner Robins, 11 febbraio 1964), è un ex artista marziale misto ed ex wrestler statunitense, noto per i suoi trascorsi nella World Wrestling Federation (WWF) tra il 1997 e il 1999.
Universalmente riconosciuto come uno dei pionieri delle arti marziali miste, Shamrock è stato il primo detentore dello UFC Superfight Championship, poi divenuto il titolo dei pesi massimi della UFC in seguito all'introduzione delle categorie di peso; è stato inoltre il campione inaugurale della Pancrase
Shamrock vanta anche un'importante carriera nel mondo del wrestling professionistico, avendo militato nella World Wrestling Federation (WWF) e nella Total Nonstop Action (TNA) tra fine anni novanta e inizio duemila. In WWF ha vinto una volta l'Intercontinental Championship e il World Tag Team Championship (con Big Boss Man), oltre alla dodicesima edizione del King of the Ring (1998), mentre in TNA è stato detentore del World Heavyweight Championship.
Titoli e riconoscimenti
South Athlantic Pro-Wrestling
- SAPW Heavyweight Champioship (1)
Risultati nelle arti marziali miste
Risultato | Record | Avversario | Metodo | Evento | Data | Round | Tempo | Città | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sconfitta | 28-17-2 | Royce Gracie | KO Tecnico (ginocchiate e pugni) | Bellator 149 | 19 febbraio 2016 | 1 | 2:22 | Houston | |
Sconfitta | 28-16-2 | Kimbo Slice | KO Tecnico (pugni) | Bellator 138 | 20 giugno 2015 | 1 | 2:22 | Saint Louis | Incontro catchweight (232 libbre) |
Sconfitta | 28–15-2 | Mike Bourke | KO Tecnico (infortunio) | King of the Cage: Platinum | 25 novembre 2010 | 1 | 2:00 | Durban | |
Vittoria | 28–14-2 | Johnathan Ivey | Decisione (unanime) | USA MMA: Return of the Champions | 16 ottobre 2010 | 3 | 5:00 | Lafayette | |
Sconfitta | 27–14-2 | Pedro Rizzo | KO Tecnico (calci alle gambe e pugni) | Impact FC 2 - The Uprising: Sydney | 18 luglio 2010 | 1 | 3:33 | Sydney | |
Vittoria | 27–13-2 | Ross Clifton | Sottomissione (armbar) | WarGods: Valentine's Eve Massacre | 13 febbraio 2009 | 1 | 1:00 | Fresno | |
Sconfitta | 26–13-2 | Robert Berry | KO Tecnico (pugni) | Cage Rage 25: Bring it On | 8 marzo 2008 | 1 | 3:26 | Londra | |
Sconfitta | 26–12-2 | Tito Ortiz | KO Tecnico (pugni) | Ortiz vs Shamrock 3 - The Final Chapter | 10 ottobre 2006 | 1 | 2:23 | Hollywood | |
Sconfitta | 26–11-2 | Tito Ortiz | KO Tecnico (gomitate) | UFC 61: Bitter Rivals | 8 luglio 2006 | 1 | 1:18 | Las Vegas | |
Sconfitta | 26–10-2 | Kazushi Sakuraba | KO Tecnico (pugno) | Pride 30: Starting Over | 23 ottobre 2005 | 1 | 2:27 | Saitama | |
Sconfitta | 26–9-2 | Rich Franklin | KO Tecnico (pugni) | The Ultimate Fighter 1 Finale | 9 aprile 2005 | 1 | 2:42 | Las Vegas | |
Vittoria | 26–8-2 | Kimo Leopoldo | KO (ginocchiata) | UFC 48: Payback | 19 giugno 2004 | 1 | 1:26 | Las Vegas | |
Sconfitta | 25–8-2 | Tito Ortiz | KO Tecnico (stop medico) | UFC 40: Vendetta | 22 novembre 2002 | 3 | 5:00 | Las Vegas | Per il titolo dei Pesi Mediomassimi UFC |
Sconfitta | 25–7-2 | Don Frye | Decisione (non unanime) | Pride 19: Bad Blood | 24 febbraio 2002 | 3 | 5:00 | Saitama | |
Vittoria | 25–6-2 | Sam Adkins | Sottomissione (kimura) | WMMAA 1: Megafights | 10 agosto 2001 | 1 | 1:26 | Atlantic City | Vince il titolo dei Pesi Massimi WMMAA |
Sconfitta | 24–6-2 | Kazuyuki Fujita | KO Tecnico (stop medico) | Pride 10: Return of the Warriors | 27 agosto 2000 | 1 | 6:46 | Saitama | |
Vittoria | 24–5-2 | Alexander Otsuka | KO (pugni) | Pride Grand Prix 2000 Finals | 1º maggio 2000 | 1 | 9:43 | Tokyo | Debutto in Pride |
Vittoria | 23–5-2 | Brian Johnston | Sottomissione (forearm choke) | Ultimate Ultimate 1996 | 7 dicembre 1996 | 1 | 5:48 | Birmingham | Torneo Ultimate Ultimate 96, Quarti di finale |
Sconfitta | 22–5-2 | Dan Severn | Decisione (non unanime) | UFC 9: Motor City Madness | 17 maggio 1996 | 1 | 30:00 | Detroit | Perde il titolo Superfight UFC |
Vittoria | 22–4-2 | Kimo Leopoldo | Sottomissione (kneebar) | UFC 8: David vs. Goliath | 16 febbraio 1996 | 1 | 4:24 | Bayamón | Difende il titolo Superfight UFC |
Vittoria | 21–4-2 | Yoshiki Takahashi | Decisione (punti persi) | Pancrase: Truth 1 | 28 gennaio 1996 | 1 | 20:00 | Yokohama | |
Vittoria | 20–4-2 | Katsuomi Inagaki | Sottomissione (triangolo di braccio) | Pancrase: Eyes Of Beast 7 | 14 dicembre 1995 | 1 | 3:19 | Sapporo | |
Parità | 19–4-2 | Oleg Taktarov | Parità | UFC 7: The Brawl in Buffalo | 8 settembre 1995 | 1 | 33:00 | Buffalo | Difende il titolo Superfight UFC |
Vittoria | 19–4-1 | Larry Papadopoulos | Sottomissione (achilles lock) | Pancrase 1995 Neo-Blood Tournament, Round 1 | 22 luglio 1995 | 1 | 2:18 | Tokyo | |
Vittoria | 18–4-1 | Dan Severn | Sottomissione (ghigliottina) | UFC 6: Clash of the Titans | 14 luglio 1995 | 1 | 2:14 | Casper | Vince il titolo Superfight UFC |
Sconfitta | 17-4-1 | Minoru Suzuki | Sottomissione (kneebar) | Pancrase: Eyes Of Beast 4 | 13 maggio 1995 | 1 | 2:14 | Urayasu | Perde il titolo King of Pancrase |
Parità | 17–3-1 | Royce Gracie | Parità | UFC 5: The Return of the Beast | 7 aprile 1995 | 1 | 36:00 | Charlotte | Per il titolo Superfight UFC |
Vittoria | 17-3 | Bas Rutten | Sottomissione (kneebar) | Pancrase: Eyes Of Beast 2 | 10 marzo 1995 | 1 | 1:01 | Yokohama | Difende il titolo King of Pancrase |
Vittoria | 16-3 | Leon Dijk | Sottomissione (heel hook) | Pancrase: Eyes Of Beast 1 | 26 gennaio 1995 | 1 | 4:45 | Nagoya | |
Vittoria | 15-3 | Manabu Yamada | Decisione (unanime) | Pancrase: King of Pancrase Tournament Second Round | 17 dicembre 1994 | 1 | 30:00 | Tokyo | Vince il torneo King of Pancrase e il titolo King of Pancrase |
Vittoria | 14-3 | Masakatsu Funaki | Sottomissione (triangolo di braccio) | Pancrase: King of Pancrase Tournament Second Round | 17 dicembre 1994 | 1 | 5:50 | Tokyo | Torneo King of Pancrase, Semifinale |
Vittoria | 13-3 | Maurice Smith | Sottomissione (triangolo di braccio) | Pancrase: King of Pancrase Tournament Opening Round | 16 dicembre 1994 | 1 | 4:23 | Tokyo | Torneo King of Pancrase, Quarti di finale |
Vittoria | 12-3 | Alex Cook | Sottomissione (heel hook) | Pancrase: King of Pancrase Tournament Opening Round | 16 dicembre 1994 | 1 | 1:31 | Tokyo | Torneo King of Pancrase, Primo turno |
Vittoria | 11-3 | Takaku Fuke | Sottomissione (rear naked choke) | Pancrase: Road To The Championship 5 | 15 ottobre 1994 | 1 | 3:13 | Tokyo | |
Vittoria | 10–3 | Felix Mitchell | Sottomissione (rear naked choke) | UFC 3: The American Dream | 9 settembre 1994 | 1 | 4:34 | Charlotte | Torneo UFC 3, Semifinale |
Vittoria | 9–3 | Christophe Leininger | Sottomissione (pugni) | UFC 3: The American Dream | 9 settembre 1994 | 1 | 4:49 | Charlotte | Torneo UFC 3, Quarti di finale |
Sconfitta | 8–3 | Masakatsu Funaki | Sottomissione (rear naked choke) | Pancrase: Road To The Championship 4 | 1º settembre 1994 | 1 | 2:30 | Osaka | |
Vittoria | 8–2 | Bas Rutten | Sottomissione (rear naked choke) | Pancrase: Road To The Championship 3 | 26 luglio 1994 | 1 | 16:42 | Tokyo | |
Vittoria | 7–2 | Matt Hume | Sottomissione (keylock) | Pancrase: Road To The Championship 2 | 6 luglio 1994 | 1 | 5:50 | Amagasaki | |
Vittoria | 6–2 | Ryushi Yanagisawa | Sottomissione (heel hook) | Pancrase: Pancrash! 3 | 21 aprile 1994 | 1 | 7:30 | Osaka | |
Sconfitta | 5–2 | Minoru Suzuki | Sottomissione (heel hook) | Pancrase: Pancrash! 1 | 19 gennaio 1994 | 1 | 7:37 | Yokohama | |
Vittoria | 5–1 | Andre Van Den Oetelaar | Sottomissione (heel hook) | Pancrase: Yes, We Are Hybrid Wrestlers 4 | 8 dicembre 1993 | 1 | 1:04 | Fukuoka | |
Sconfitta | 4–1 | Royce Gracie | Sottomissione (rear naked choke) | UFC 1: The Beginning | 12 novembre 1993 | 1 | 0:57 | Denver | Torneo UFC 1, Semifinale |
Vittoria | 4–0 | Patrick Smith | Sottomissione (heel hook) | UFC 1: The Beginning | 12 novembre 1993 | 1 | 1:49 | Denver | Torneo UFC 1, Quarti di finale |
Vittoria | 3–0 | Takaku Fuke | Sottomissione (rear naked choke) | Pancrase: Yes, We Are Hybrid Wrestlers 3 | 8 novembre 1993 | 1 | 0:44 | Kōbe | |
Vittoria | 2–0 | Yoshiki Takahashi | Sottomissione (heel hook) | Pancrase: Yes, We Are Hybrid Wrestlers 2 | 14 ottobre 1993 | 1 | 12:23 | Nagoya | |
Vittoria | 1–0 | Masakatsu Funaki | Sottomissione (rear naked choke) | Pancrase: Yes, We Are Hybrid Wrestlers 1 | 21 settembre 1993 | 1 | 6:15 | Urayasu | Debutto in Pancrase |
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ken Shamrock
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su kenshamrock.com.
- (EN) Ken Shamrock, su sherdog.com, CraveOnline Media, LLC.
- (EN) Ken Shamrock, su WWE.com.
- (EN) Ken Shamrock, su Internet Wrestling Database (IWD).
- (EN) Ken Shamrock / Ken Shamrock (altra versione), su Online World of Wrestling (OWW).
- (DE, EN) Ken Shamrock, su cagematch.net, Philip Kreikenbohm.
- (EN) Ken Shamrock, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Ken Shamrock, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Ken Shamrock, su AllMovie, All Media Network.
Template:King of the Ring winners
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74018367 · ISNI (EN) 0000 0000 3211 883X · Europeana agent/base/149960 · LCCN (EN) n97104197 · BNF (FR) cb135662956 (data) |
---|