Uzeta

Versione del 21 set 2007 alle 22:00 di PiziaBot (discussione | contributi) (Robot: Changing Categoria:Tradizioni siciliane)

Uzeta è il protagonista di una leggenda di Catania inventata agli inizi del Novecento da un giornalista e immortalata in uno dei lampioni di piazza Università dagli scultori Mimmo Maria Lazzaro e Domenico Tudisco.

La storia narra di questo ragazzo di umili origini che riuscì a diventare cavaliere sotto Federico II per la sua bravura. Quando gli venne chiesto di combattere contro gli Ursini, dei giganti saraceni, accettò e vinse. Dal nome dei giganti sarebbe derivato quello del Castello al centro del capoluogo etneo.

  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia