Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 24

Versione del 25 ott 2019 alle 01:24 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 24 ottobre 2019)

24 ottobre


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Bianco di Scandiano}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.

DOC non più esistente, con decreto ritirato nel 1996 (come riportato nella pagina), confluita nella DOC Colli di Scandiano e Canossa Bianco--Marcordb (msg) 18:10, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 24 ottobre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 30 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 6 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Ho proceduto ad integrare le informazioni nella pagina Colli di Scandiano e di Canossa bianco--Marcordb (msg) 13:05, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]
beh, l'esempio del Regno e della Repubblica è pertinente fino ad un certo punto, nel caso specifico, trattandosi di momenti storici con una discontinuità evidente (nonchè dalla lunghezza di parecchi kb). Per le voci scarne, e che non aggiungono molto a quanto presente altrove, numerosissime PdC si basano sul fatto che determinate informazioni sono già incluse in un'altra pagina. Venendo a questo vino in particolare, il mutamento storico intercorso è sostanzialmente formale (di marketing territoriale), e peraltro discretamente raccontato nella pagina Colli di Scandiano e di Canossa. Nulla in contrario a mantenere il titolo come redirect a Colli di Scandiano e di Canossa bianco, ma la pagina in quanto tale è ad oggi fuorviante, scarna e tutte le info necessarie sono già presenti nell'attuale denominazione --Marcordb (msg) 16:01, 25 ott 2019 (CEST) [rispondi]
Sì, appunto come dicevo bisogna vedere, se come dici è solo un cambio di denominazione basta un redirect. In casi più complessi, per fare un esempio sul vino se dalle aeree di produzione di 2 DOC vengono successivamente cambiate in 3 aree di produzione di 3 DOC, sarebbe un cambio sostanziale. La proposta inziale con "confluita nella DOC Colli di Scandiano e Canossa Bianco" mi aveva fatto capire che da 2 fossero passati a 1 solo. --95.239.2.134 (msg) 19:17, 25 ott 2019 (CEST)[rispondi]

  Trasformare in redirect a Colli di Scandiano e di Canossa bianco, come già spiegato da [@ Marcordb] --Skyfall (msg) 10:31, 27 ott 2019 (CET)[rispondi]

  •   Mantenere A leggere le informazioni che sono confluite in Colli di Scandiano e di Canossa bianco#Cenni storici non si tratta solo di un cambio di denominazione, ma è cambiato l'uvaggio quello nuovo si può fare con meno Sauvignon, la zona di produzione si è allargata, ecc. (Tra l'altro è singolare che la voce descriva più la denominazione precedente Bianco di Scandiano, mentre molto meno di quello che dà il titolo alla voce Colli di Scandiano e di Canossa bianco, le cui caratteristiche sono elencate solo schematicamente nell'infobox, diventa anche non immediato e scorrevole fare il confronto proposto dalla voce es. " Le rese erano un po' più restrittive, 130 quintali di uva per ettaro", perché ora quante sono?). Insomma, siamo sicuri che si possa dire che sia lo stesso vino DOC? --95.239.2.134 (msg) 15:05, 28 ott 2019 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Mi trovo d’accordo con l’IP che mi precede. Trattandosi di una vecchia DOC che è stata integrata in quella attuale, meriterebbe l’unione. Tuttavia alcune sostanziali differenze, a partire dall’uvaggio e dall’allargata zona di produzione, mi fanno propendere per mantenere traccia di questa DOC ormai cessata. Inoltre da tempo al Progetto:Alcolici è in corso una discussione sulla struttura delle voci sui vini DOC, DOCG e IGT allo scopo di trovare un unico standard, che prevede il principio “una voce=una DOC, DOCG e IGT” e relativi redirect per le tipologie. Se siete interessati all’argomento e volete contribuire vi invito a fare un salto al progetto. —-CansAndBrahms (msg) 00:16, 29 ott 2019 (CET)[rispondi]




La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Antonio1952 (msg) 14:38, 9 nov 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Bianco di Scandiano frizzante}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.

DOC non più esistente, con decreto ritirato nel 1996 (come riportato nella pagina), confluita nella DOC Colli di Scandiano e Canossa Bianco--Marcordb (msg) 18:11, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 24 ottobre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 30 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 6 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Essendo praticamente voce gemella e più povera con lo stesso protocollare del Bianco di Scandiano, non essendoci altre info aggiuntive che non possano essere unite dalla voce Bianco di Scandiano (di cui ho proposto la unione in altra pdc connessa), propongo di   Trasformare in redirect a Colli di Scandiano e di Canossa bianco, per salvare almeno la memoria della vecchia denominazione DOC della variante frizzante. Ciao --Aleacido (4@fc) 00:12, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Ho modificato poco sopra il corretto redirect (utile in caso di ricerca fatta con la vecchia denominazione), secondo le indicazioni di Marcordb . Ciao --Aleacido (4@fc) 19:06, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene trasformata in redirect a Colli di Scandiano e di Canossa bianco.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Bianco di Scandiano spumante}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.

DOC non più esistente, con decreto ritirato nel 1996 (come riportato nella pagina), confluita nella DOC Colli di Scandiano e Canossa Bianco--Marcordb (msg) 18:11, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 24 ottobre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 30 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 6 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Essendo praticamente voce gemella e più povera con lo stesso protocollare del Bianco di Scandiano, non essendoci altre info aggiuntive che non possano essere unite dalla voce Bianco di Scandiano (di cui ho proposto la unione in altra pdc connessa), propongo di   Trasformare in redirect a Colli di Scandiano e di Canossa bianco, per salvare almeno la memoria della vecchia denominazione DOC della variante spumante. Ciao --Aleacido (4@fc) 00:15, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Concordo sul   Trasformare in redirect a Colli di Scandiano e di Canossa bianco Moxmarco (scrivimi) 22:48, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Ho modificato poco sopra il corretto redirect (utile in caso di ricerca fatta con la vecchia denominazione), secondo le indicazioni di Marcordb . Ciao --Aleacido (4@fc) 19:06, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene trasformata in redirect a Colli di Scandiano e di Canossa bianco.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 31 ottobre 2019.

La pagina tratta del Principe della fiaba Il principe ranocchio, ma non fa altro che ripetere informazioni già presenti in altre pagine: nella sezione "Storia originale" ripete appunto la trama della fiaba, in "Adattamenti" dice espressamente che il Principe appare in tutte le versioni della fiaba, e quindi è una ripetizione di Il principe ranocchio#Adattamenti (lista che dubito fortemente sia completa) e in "Versione Disney" ripete la trama del film La principessa e il ranocchio. Non sono inoltre sicuro se Federollo sia il creatore originale della pagina, ma dalla cronologia lo da come creatore, quindi ho avvertito lui.--Janik98 (msg) 00:17, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

pagina tra l'altro molto imprecisa ("in altre versioni" quali? "nelle versioni moderne" quali? "ideato dai fratelli Grimm" no, raccoglievano solo fiabe popolari). Ho paura che la cronologia originale si sia persa e che stesse in Naveen (Disney) o Principe Naveen (Disney), cancellati per C9 --Lombres (msg) 17:11, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 31 ottobre 2019.


Calciatore classe 1998 che ha all'attivo 6 presenze nell'Albania Under-21, ma le cui gare in squadre di club risultano essere unicamente nella formazione riserve di un paio di società tedesche. Sanremofilo (msg) 13:16, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 31 ottobre 2019.

Mera indicazione in etichetta della tipologia Colli di Scandiano e di Canossa bianco prevista dalla DOC Colli di Scandiano e di Canossa. Le informazioni sono già ricomprese nella pagina. --Marcordb (msg) 13:31, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:14, 25 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 31 ottobre 2019.

Mera indicazione in etichetta della tipologia Colli di Scandiano e di Canossa bianco prevista dalla DOC Colli di Scandiano e di Canossa. Le informazioni sono già ricomprese nella pagina. --Marcordb (msg) 13:31, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:15, 25 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 31 ottobre 2019.

Mera indicazione in etichetta della tipologia Colli di Scandiano e di Canossa bianco prevista dalla DOC Colli di Scandiano e di Canossa. Le informazioni sono già ricomprese nella pagina. --Marcordb (msg) 13:31, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:15, 25 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 31 ottobre 2019.

Mera indicazione in etichetta della tipologia Colli di Scandiano e di Canossa bianco prevista dalla DOC Colli di Scandiano e di Canossa. Le informazioni sono già ricomprese nella pagina. --Marcordb (msg) 13:31, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Bisognerebbe aprire una pagina di cancellazione multipla insieme alle altre voci di Colli di Scandiano e di Canossa--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:16, 25 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]