178P/Hug-Bell
cometa periodica
178P/Hug-Bell è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane; la cometa è stata scoperta il 10 dicembre 1999 dagli astrofili statunitensi Gary Hug e Graham E. Bell[4], la sua riscoperta il 16 luglio 2006[5] ha permesso di numerarla[6].
Cometa 178P/Hug-Bell | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 10 dicembre 1999 |
Scopritori | Gary Hug - Graham E. Bell |
Designazioni alternative | Hug-Bell 1, PJ99X010, P/1999 X1 (Hug-Bell), PK06O010, P/2006 O1 (Hug-Bell) |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2454952,5 1 maggio 2009[1]) | |
Semiasse maggiore | 3,676 UA |
Perielio | 1,942 UA |
Afelio | 5,410 UA |
Periodo orbitale | 7,05 anni |
Inclinazione orbitale | 10,964° |
Eccentricità | 0,472 |
Longitudine del nodo ascendente | 103,632° |
Argom. del perielio | 296,759° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,871 (calcolato) |
Ultimo perielio | 23 luglio 2013 [2] |
Prossimo perielio | 16 luglio 2020 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. |
|
Magnitudine ass. | 13,6 |
Magnitudine ass. |
|
Note
- ^ I dati di 178P dal sito JPL.
- ^ (EN) Nakano Note (Nakano wa Kangaeru noda) NK 3411 178P/Hug-Bell
- ^ (EN) MPEC 2014-C43 : OBSERVATIONS AND ORBITS OF COMETS
- ^ (EN) IAUC 7331: P/1999 X1; 1999ge; 1999em
- ^ (EN) IAUC 8730: P/1999 X1 = 2006 O1; SATURN XXXV (DAPHNIS) = S/2005 S 1; 177P; THE EDGAR WILSON AWARD 2006; V2576 Oph
- ^ (EN) IAUC 8747: (134340); 178P; P/2006 R1; 2006ev
Collegamenti esterni
- (EN) 178P/Hug-Bell - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 178P/Hug-Bell - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
- (EN) 178P/Hug-Bell - Dati riportati sul sito di Kazuo Kinoshita, su jcometobs.web.fc2.com.
- (EN) 178P/Hug-Bell - Dati riportati sul sito di Seiichi Yoshida, su aerith.net.