Massimo Pericolo
Massimo Pericolo, pseudonimo di Alessandro Vannetti (Gallarate, 1992), è un rapper italiano.
Massimo Pericolo | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hip hop |
Periodo di attività musicale | 2016 – in attività |
Strumento | Voce |
Biografia
Primi anni, arresto
All'età di dieci anni ha mosso i primi passi verso l'hip hop, ispirandosi al film 8 Mile di Eminem.[1] Durante l'adolescenza ha collaborato con alcuni amici, tra cui Kaso, e realizza un demo di sette brani, mai pubblicato.[2]
Vannetti si trasferisce a Brebbia all'età di 17 anni e nel 2014 è finito in carcere a seguito dell'operazione antidroga Scialla Semper.[1] Il periodo trascorso in carcere ha spinto l'artista a dedicarsi alla scrittura, fase in cui ha deciso di adottare lo pseudonimo Massimo Pericolo.[3]
Una volta rilasciato, nel 2016 ha pubblicato il videoclip per il brano Baklava e nello stesso anno ha partecipato a vari eventi locali con il supporto del suo manager Xqz.
Successo
Massimo Pericolo guadagna fama con i singoli 7 miliardi e Sabbie d'oro che in poche settimane superano entrambi un milione di visualizzazioni su YouTube.[4]
Nel 2019 ha pubblicato l'album di debutto Scialla semper, ripubblicato nello stesso anno con il sottotitolo Emodrill Repack.
Discografia
Album in studio
- 2019 – Scialla semper
Singoli
- 2019 – 7 miliardi
- 2019 – Criminali (con Crookers)
Come artista ospite
- 2019 – Scacciacani (Ketama126 feat. Massimo Pericolo)
Collaborazioni
- 2019 – Appartengo - Il sangue (Marracash feat. Massimo Pericolo)
- 2019 – Star Wars (con Fabri Fibra)
Note
- ^ a b Massimo Pericolo, su rockit.it, Rockit. URL consultato il 10 dicembre 2019.
- ^ Massimo Pericolo: età, vita privata e carriera, tutto sul rapper, su urbanpost.it, UrbanPost, 17 ottobre 2019. URL consultato il 10 dicembre 2019.
- ^ Chi è Massimo Pericolo, dal carcere al successo rap, su tg24.sky.it, Sky TG 24, 1°ottobre 2019. URL consultato il 10 dicembre 2019.
- ^ Massimo Pericolo e la nuova rabbia, su rivistastudio.com, Rivista Studio, 17 ottobre 2019. URL consultato il 10 dicembre 2019.
Collegamenti esterni
- massimo pericolo (canale), su YouTube.
- (EN) Massimo Pericolo, su Goodreads.
- Massimo Pericolo, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Massimo Pericolo, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Massimo Pericolo, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Massimo Pericolo, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Massimo Pericolo, su WhoSampled.
- (EN) Massimo Pericolo, su Genius.com.