Yang Zhifa

contadino cinese
Versione del 7 gen 2020 alle 10:00 di Phantomas (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 151.34.65.134 (discussione), riportata alla versione precedente di Sophia91)
«Il presidente Mao ci ha reso liberi, il vecchio Yang ci ha reso ricchi.»

Yang Zhifa (杨志发) (1933) è un agricoltore cinese, noto per essere stato, nel 1974, fra gli scopritori del mausoleo di Qin Shi Huang contenente il famoso esercito di terracotta di Xi'an, in Cina. Pur essendo il primo scopritore del sito archeologico, il nome di Yang non compare negli opuscoli all'interno del museo, dove la scoperta è genericamente attribuita a "un gruppo di contadini".

File:Xi' An lo Scopritore delle Tombe.JPG
Yang Zhifa al negozio di souvenir a Xi'an, 27 dicembre 2008.

Biografia

La scoperta

Il 23 marzo 1974, Yang Zhifa, un contadino quarantunenne del villaggio di Xiyang, 35 chilometri ad est dell'antica capitale imperiale di Xi'an[1][2], si apprestava a scavare un pozzo nei pressi delle sorgenti del Wei, per irrigare le sue colture in un periodo di siccità.

La mattina del 29 marzo, quando il pozzo raggiunse i 15 metri di profondità, Yang Zhifa notò all'interno dello scavo la testa di una statua in terracotta e una punta di freccia di bronzo e immediatamente informò le autorità della scoperta. Successivamente, il governo premiò Yang con 300 yuan, l'equivalente di un anno di stipedio, e un piccolo terreno in un villaggio vicino, dove egli si trasferì dopo che il suo terreno era stato occupato per esigenze archeologiche e turistiche.

Quando il sito divenne accessibile al pubblico, venne assunto dal museo al suo interno, in cui per molti anni firmò libri venduti ai turisti in un piccolo negozio di souvenir vicino alla biglietteria, per uno stipendio di 300 yuan al mese, che aumenterà fino a 1000 yuan dopo il pensionamento.[3]

Altri scopritori

Yang Zhifa scoprì il sito insieme a Yang Quanyi, Yang Peiyan e Yang Xinman, Wang Puzhi (morto suicida nel 1997), Yang Wenhai e Yang Yanxin.

Filmografia

  • Sceneggiato: Il primo Imperatore: l'uomo che creò la Cina.

Note

  1. ^ (FR) Chine: nouvelle découverte dans le mausolée de Qin, su fr.euronews.com. URL consultato il 7 giugno 2016.
  2. ^ (EN) CLINTON IN CHINA - THE ANTIQUITIES - 2 Tales of Who Found Terra-Cotta Men, su nytimes.com. URL consultato il 7 giugno 2016.
  3. ^ (EN) The man who dug a well and found an army, su swissinfo.ch. URL consultato il 7 giugno 2016.

Voci correlate