Rick Baker
Richard "Rick" Baker (Binghamton, 8 dicembre 1950) è un truccatore statunitense specializzato in make up per effetti speciali.








Biografia
Considerato l'erede di Jack Pierce, ha vinto 7 premi Oscar su ben 11 nomination totali. Vinse due volte l'Oscar al miglior trucco (nel 1982 e nel 2011) per film con protagonista un lupo mannaro.
Oltre al trucco nelle varie pellicole cinematografiche, Rick Baker ha curato il trucco di Michael Jackson nel famosissimo videoclip di Thriller del 1983.
Vita privata
Baker si sposò una prima volta con la truccatrice Elaine Baker, nel 1974; la donna prestò il volto per testare il make-up dell'imperatore Palpatine/Darth Sidious, nel film L'Impero colpisce ancora, il cui ruolo venne poi affidato all'attrice Marjorie Eaton[1]. Il volto del personaggio venne creato sovrapponendo alla faccia della Eaton gli occhi di uno scimpanzé, per renderla più aliena e inquietante.[2] Il personaggio venne doppiato dall'attore Clive Revill e, nelle versioni del film successive al 2004, interpretato da Ian McDiarmid.[2] L'8 novembre 1987 Baker convolò a nozze con la sua attuale moglie, Silvia Abascal, dalla quale ha avuto due figli.[3]
Filmografia parziale
Trucco e effetti speciali
- Slok (Schlock), regia di John Landis (1973)
- Fury (The Fury), regia di Brian De Palma (1978) – effetti speciali
- L'Impero colpisce ancora (The Empire Strikes Back), regia di Irvin Kershner (1980) – truccatore: seconda unità
- Un lupo mannaro americano a Londra (An American Werewolf in London), regia di John Landis (1981)
- Videodrome, regia di David Cronenberg (1983)
- Greystoke - La leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie (Greystoke: The Legend of Tarzan, Lord of the Apes), regia di Hugh Hudson (1984)
- Bigfoot e i suoi amici (Harry and the Hendersons), regia di William Dear (1987)
- Il principe cerca moglie (Coming to America), regia di John Landis (1988)
- Gorilla nella nebbia (Gorillas in the Mist: The Story of Dian Fossey), regia di Michael Apted (1988)
- Le avventure di Rocketeer (The Rocketeer), regia di Joe Johnston (1991)
- Ed Wood, regia di Tim Burton (1994)
- Wolf - La belva è fuori (Wolf), regia di Mike Nichols (1994)
- Batman Forever, regia di Joel Schumacher (1995)
- Sospesi nel tempo (The Frighteners), regia di Peter Jackson (1996)
- Il professore matto (The Nutty Professor), regia di Tom Shadyac (1996)
- Fuga da Los Angeles (Escape from L.A.), regia di John Carpenter (1996)
- Men in Black, regia di Barry Sonnenfeld (1997)
- Il grande Joe (Mighty Joe Young), regia di Ron Underwood (1998)
- Life, regia di Ted Demme (1999)
- La famiglia del professore matto (Nutty Professor II: The Klumps), regia di Peter Segal (2000)
- Il Grinch (How the Grinch Stole Christmas), regia di Ron Howard (2000)
- Il pianeta delle scimmie (Planet of the Apes), regia di Tim Burton (2001)
- Men in Black II, regia di Barry Sonnenfeld (2002)
- The Ring, regia di Gore Verbinski (2002)
- Hellboy, regia di Guillermo del Toro (2004)
- The Ring 2, regia di Hideo Nakata (2005)
- X-Men - Conflitto finale (X-Men: The Last Stand), regia di Brett Ratner (2006)
- Cambia la tua vita con un click (Click), regia di Frank Coraci (2006)
- Norbit, regia di Brian Robbins (2007)
- Wolfman, regia di Joe Johnston (2010)
- Men in Black 3, regia di Barry Sonnenfeld (2012)
- Maleficent, regia di Robert Stromberg (2014)
Attore
- King Kong, regia di John Guillermin (1976)
- Tutto in una notte (Into the night), regia di John Landis (1985)
- Il Grinch (Dr. Seuss' How the Grinch Stole Christmas), regia di Ron Howard (2000)
- King Kong, regia di Peter Jackson (2005)
- Wolfman, regia di Joe Johnston (2010)
- Men in Black 3, regia di Barry Sonnenfeld (2012)
- The Strain – serie TV, episodio 1x08 (2014)
- The Ring 3 (Rings), regia di F. Javier Gutiérrez (2017)
Riconoscimenti
Rick Baker è l'ottava persona ad aver ricevuto più premi Oscar nella storia del Cinema, infatti ha vinto 7 statuette su 11 nomination ricevute[4].
L'anno si riferisce all'anno della cerimonia di premiazione.
- 1978
- Nomination Saturn Award per il miglior trucco insieme a Stuart Freeborn per Guerre stellari (Star Wars)
- 1979
- Saturn Award per il miglior trucco insieme a William Tuttle per Fury (The Fury)
- 1981
- Nomination Saturn Award per il miglior trucco insieme a Rob Bottin per L'ululato (The Howling)
- 1982
- Oscar al miglior trucco per Un lupo mannaro americano a Londra (An American Werewolf in London)
- Saturn Award per il miglior trucco per Un lupo mannaro americano a Londra (An American Werewolf in London)
- 1985
- Nomination Oscar al miglior trucco insieme a Paul Engelen per Greystoke - La leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie (Greystoke: The Legend of Tarzan, Lord of the Apes)
- BAFTA al miglior trucco insieme a Paul Engelen, Peter Frampton e Joan Hills per Greystoke - La leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie (Greystoke: The Legend of Tarzan, Lord of the Apes)
- 1988
- Oscar al miglior trucco per Bigfoot e i suoi amici (Harry and the Hendersons)
- Nomination Saturn Award per il miglior trucco per Bigfoot e i suoi amici (Harry and the Hendersons)
- 1989
- Nomination Oscar al miglior trucco per Il principe cerca moglie (Coming to America)
- 1991
- Nomination Saturn Award per i migliori effetti speciali insieme a Ken Pepiot e Dennis Michelson per Gremlins 2 - La nuova stirpe (Gremlins 2: The New Batch)
- 1995
- Oscar al miglior trucco insieme a Ve Neill e Yolanda Toussieng per Ed Wood
- 1997
- Oscar al miglior trucco insieme a David LeRoy Anderson per Il professore matto (The Nutty Professor)
- 1998
- Oscar al miglior trucco insieme a David LeRoy Anderson per Men in Black
- Nomination BAFTA ai migliori effetti speciali insieme a Eric Brevig, Rob Coleman e Peter Chesney per Men in Black
- Nomination Saturn Award per i migliori effetti speciali insieme a Eric Brevig, Peter Chesney, Rob Coleman per Men in Black
- 1999
- Nomination Oscar ai migliori effetti speciali insieme a Hoyt Yeatman, Allen Hall e Jim Mitchell per Il grande Joe (Mighty Joe Young)
- Nomination Saturn Award per i migliori effetti speciali insieme a Hoyt Yeatman, Allen Hall e Jim Mitchell per Il grande Joe (Mighty Joe Young)
- 2000
- Nomination Oscar al miglior trucco per Life (Coming to America)
- 2001
- Oscar al miglior trucco insieme a Gail Ryan per Il Grinch (Dr. Seuss' How the Grinch Stole Christmas)
- 2008
- Nomination Oscar al miglior trucco insieme a Kazuhiro Tsuji per Norbit
- 2011
- Oscar al miglior trucco insieme a Dave Elsey per Wolfman (The Wolfman)
Note
- ^ Marjorie Eaton, su IMDb. URL consultato il 12 gennaio 2017.
- ^ a b (EN) Alasdair Wilkins, Yoda was originally played by a monkey in a mask, and other secrets of The Empire Strikes Back, in io9, 10 ottobre 2010. URL consultato il 29 gennaio 2013.
- ^ (EN) Biography for Rick Baker (I), in Internet Movie Database. URL consultato il 14 maggio 2013.
- ^ Shahrooz Bidabadi Moghaddam created 03 Jun 2013 | last updated-01 Apr 2015, IMDb: Most Oscar Winners - a list by Shahrooz Bidabadi Moghaddam, su IMDb. URL consultato il 30 novembre 2017.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rick Baker
Collegamenti esterni
- (EN) Rick Baker, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Rick Baker, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Rick Baker, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Rick Baker, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 86946014 · ISNI (EN) 0000 0000 7823 9311 · SBN RAVV281875 · Europeana agent/base/163910 · LCCN (EN) no2012058537 · GND (DE) 1093611499 · BNE (ES) XX1179972 (data) · BNF (FR) cb14265947n (data) |
---|