Tiramisù
Intestazione
Il tiramisù così rinominato, in realtà si chiama [tiramesù], ed è il dolce Italiano più diffuso al mondo. E'un dolce al cucchiaio a base di biscotti inzuppati nel caffè e crema di mascarpone. Si tratta di un dessert nato in Veneto precisamente dalla provincia di Treviso. Diversi libri di cucina da molti anni ne testimoniano la provenienza, il tiramesù è nato a Treviso al ristorante "Le Beccherie" dalle mani del pasticciere Roberto Linguanotto chiamalo Loli. Altre versioni e racconti in merito portano l'ideazione del dolce a Siena: i pasticceri lo avrebbero creato in onore di Cosimo III in occasione di una sua visita alla città.
Oggi lo caratterizzano il gusto intenso del caffè, la delicatezza del mascarpone e la fragranza dei biscotti. Per prepararlo servono i seguenti ingredienti: biscotti savoiardi o pan di spagna, uova fresche, zucchero, caffè, mascarpone, cognac, cioccolato fondente grattugiato, cacao amaro in polvere.
Si può variare sostituendo il cognac con altri liquori, utilizzando come base la crema pasticcera al posto del mascarpone e arricchendo il tutto con gocce di cioccolato.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su tiramisù
- Il Libro di cucina di Wikibooks contiene ricette relative a questo argomento
- Wikiversità contiene risorse su tiramisù
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su tiramisù