Palazzata di Giuseppe Samonà
La Palazzata è un edificio di Messina progettato da Giuseppe Samonà e Giudo Viola del 1929.
Profilo e storia dell' architettura
Il progetto prevedeva la realizzazione di una serie di tredici edifici, stilisticamente omogenei, sviluppantisi tra il viale S. Martino e via S. Giovani di Malta in uno stile neoclassico sobrio e semplificato ad esclusione del terzo isolato che, di proprietà del Banco di Sicilia, avrebbe costituito un corpo a sé stante. La ricostruzione della Palazzata non fu mai portata a termine, e furono realizzati solo i primi due edifici (quelli dell'INA) con la relativa porta intermedia ad essere costruito secondo il progetto della ricostruzione della Palazzata di Messina.
La cornice spezzata che lo corona alleggerisce, insieme ai rettangoli che racchiudono le aperture su due livelli, il monolite ancorato a terra con possenti pilastri.