Modolena
Il Modolena è un torrente, principale affluente del torrente Crostolo, che scorre interamente nella provincia di Reggio Emilia.
Modolena | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Lunghezza | 26 km |
Portata media | 0,86 m³/s |
Bacino idrografico | 109 km² |
Nasce | Grassano (San Polo d'Enza) 44°35′51.83″N 10°27′04.56″E |
Sfocia | Torrente Crostolo 44°45′55.38″N 10°34′34.34″E |
Percorso
Il Modolena nasce presso la località di Grassano (San Polo d'Enza). Nel suo alto corso riceve l'importante apporto idrico del rio Bercemme, che nasce da una valle attigua, sempre presso Grassano, e confluisce nel Modolena in località "Giunta delle Acque", poco a monte della frazione di Salvarano (Quattro Castella). Il torrente Quaresimo vi confluisce a Roncocesi, frazione di Reggio nell'Emilia.
Dopo un corso di 26 km[1], il torrente Modolena, presso la località di Begarola (Cadelbosco di Sopra), si getta in sinistra idrografica nel torrente Crostolo[2], che alimenta con una portata di acque equivalente.
Paleontologia
In sedimenti del Quaternario continentale (Villafranchiano superiore) vicino all'alveo del Modolena sono stati ritrovati fossili di Mammuthus meridionalis e di Rhinoceros etruscus. Attualmente sono esposti ai Musei Civici di Reggio Emilia insieme ad altri fossili risalenti allo stesso periodo rinvenuti presso il Torrente Crostolo[3].
Note
- ^ Renzo Pacini, La pesca, Sansoni, 1967, pp. 449. URL consultato l'11 marzo 2020.
- ^ LINEE GENERALI DI ASSETTO IDROGEOLOGICO E QUADRO DEGLI INTERVENTI - BACINO DEL CROSTOLO (PDF), Autorità di bacino del Po. URL consultato l'11 marzo 2020.
- ^ Collezioni e raccolte – Palazzo dei Musei, su musei.re.it, Musei Civici di Reggio Emilia. URL consultato l'11 marzo 2020.