Discussione:Grandezza fisica


Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da CristianCantoro in merito all'argomento Formattazione primo paragrafo
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.

Perche' ho applicato il template Da controllare

Questa voce sembra un riproduzione estremamente fedele di quanto si puo' trovare su internet a questo indirizzo: grandezzafisica.info. A parte questo, le citazioni di Euclide e di Russell spostano l'attenzione su un problema piu' logico-filosofico che prettamente fisico. Manca, e questo e' abbastanza grave, il riferimento al concetto di unita' di misura, assolutamente indispensabile ad una corretta descrizione del concetto di grandezza fisica. Senza pretendere di rimuovere la voce cosi' com'e', sono tuttavia dell'opinione che debba essere essenzialmente riscritta, lasciando eventualmente i riferimenti a Russell ed Euclide come sezioni accessorie.

Ho cominciato a riscrivere l'introduzione... hronir 03:06, 11 set 2007 (CEST)Rispondi


Formattazione primo paragrafo

Ciao CristianCantoro, grazie delle correzioni alla pagina Grandezza fisica. Avevo usato due formattazioni diverse per le proprieta' fisiche e per i rapporti numerici perche' mi sembrava una differenza significativa, particolarmente in quel contesto. Tu che ne pensi? Io ci terrei a marcare in qualche modo la differenza, riusciamo a trovare una qualche soluzione tipografica? Ho spostato la discussione sulla pagina stessa, nell'eventualita' qualcun'altro volesse esprimere la sua opinione e/o dare il suo contributo... hronir 11:17, 26 set 2007 (CEST)Rispondi

Ciao, ho visto che la formattazione aveva lo scopo che le avevi dato (analogamente a quanto si fa su molti libri per marcare la differenza tra grandezze vettoriali e scalari), ma mi è sembrato che rendesse poco scorrevole la lettura (c'erano molte parole in grassetto nelle prime tre frasi). Così ho deciso di mantenere in grassetto solo il nome della voce grandezza fisica. In effetti la nuova formattazione per le grandezze (grassetto => corsivo) non si nota molto, quindi credo che si possa ripristinare il grassetto limitatamente a quelle (non ho in mente nessun'altra soluzione per marcare la differenza e credo che usare una notazione vettoriale non sia corretto, o sbaglio?). Mi chiedevo anche se ci fosse modo di dare la definizione di grandezza fisica direttamente nella prima riga della voce, come è tipico in un'enciclopedia (in ogni caso la riga introduttiva che c'è ora è necessaria per la comprensione). Ciao, --CristianCantoro - Cieli azzurri! 13:59, 26 set 2007 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Grandezza fisica".