Arflex
La Arflex è un'azienda italiana che produce mobili di design.
Venne costituita nel 1950 in corso Porta Vittoria a Milano da un gruppo di tecnici provenienti dalla Pirelli e si caratterizza per una produzione basata sulla sperimentazione di nuovi materiali (gommapiuma, nastri elastici prodotti da Pirelli) per le imbottiture. Vi collabora l'architetto Marco Zanuso, che nel 1951 vinse una medaglia d'oro della IX Triennale di Milano, con la poltrona Lady. Nel corso degli anni la collaborazione tra la Arflex e Zanuso produsse altre quattro medaglie d'oro della Triennale (divano letto "Sleep", poltrona "Martingala", poltrona "Fourline" e il divano "IX Triennale").
Tra il 1951 e il 1954 la Arflex produsse anche sedili per automobili, da sostituire ai normali sedili di serie, costruiti in gommapiuma e nastri elastici e con fodere asportabili e schienali ribaltabili, progettati da Carlo Barassi (ebbero particolare successo i sedili "Mille miglia" e "Sedile lettino", utilizzabili dalla Topolino).
Negli anni successivi vengono prodotte opere anche di altri architetti, tra cui Franco Albini, lo studio BPR, Carlo Bartoli, Joe Colombo e Cini Boeri. Nel 1979 il divano Strips, disegnato da Cini Boeri ottenne il premio Compasso d'oro.
Negli anni Ottanta il successo declinò e la produzione calò di qualità.[1]. La Arflex chiuse nel 1993 e nuova società, la "Arflex International s.p.a." fu fondata nel 1994 (Camera di Commercio di Milano). Il marchio venne infine rilevato nel 1995 dal gruppo "Seven", riprendendo la produzione di 20 modelli storici insieme a nuovi prodotti.
Prodotti della Arflex sono esposti nel Museum of Modern Art di New York, nella collezione permanente del design della Triennale di Milano, nel museo permanete del design di Ravenna e la poltrona Fourline è presente sui francobolli di design delle Poste Italiane.
Note
Bibliografia
- François Burkhardt, Marco Zanuso. Design, Federico Motta Editore, 1994, ISBN 8871790820
- Aldo Colonnetti (a cura di) Grafica e Design a Milano 1933-2000, Editore Collana AIM - Abitare Segesta Cataloghi, Milano 2001.
- Tempi Moderni - Franco Mirenzi, Milano 1997 - arflex -
- Cini Boeri. Architetto e designer - Silvana Editore Milano 2006.
- www.triennale.it - colelzione permanente del design - mostra itinerante - prima edizione - seconda edizione.
- catalogo NAMOC national Art mudrum of Cina ' mostra sui 50 anni del desgin italiano' - Arnaldo Mondadori Editore - Gilda Bojardi - Interni 2006.
- Domenico Scudero Teoria e storia delle arti decorative industriali
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale della Arflex
- Scheda sulla Arflex (Archivio del design italiano, sul sito DesignItaliaMuseo)