Trasferite discussioni fino al 27 settembre 2004 in archivio 1.
Trasferite discussioni dal 27 settembre 2004 al 29 dicembre 2004 in archivio 2
Trasferite discussioni dal 30 dicembre 2004 al 29 aprile 2005 in archivio 3
Trasferite discussioni dal 30 aprile al 8 luglio 2005 in archivio 4
Trasferite discussioni da 8 luglio 2005 a 24 ottobre 2005 in archivio 5
Trasferite discussioni da 24 ottobre 2005 a 6 gennaio 2006 in archivio 6
Trasferite discussioni da 6 gennaio 2006 a 27 marzo 2006 in archivio 7
Trasferite discussioni da 27 marzo 2006 a 22 giugno 2006 in archivio 8
Trasferite discussioni da 22 giugno 2006 a 20 ottobre 2006 in archivio 9
Trasferite discussioni da 20 ott0bre 2006 a 12 dicembre 2006 in archivio10
Trasferite discussioni da 12 dicembre 2006 a 10 aprile 2007 in archivio 11
Trasferite discussioni da 10 aprile 2007 a 10 giugno 2007 in archivio 12
Trasferite discussioni da 10 giugno 2007 a 17 agosto 2007 in archivio 13



Alan G. Lafley

ciao, ai messo un dubbio di enciclopedita alla voce titolo d'intestazione allora lo dovresti mettere anche su Florence Devouard presidentessa del consiglio d'amministrazione della Wikimedia Foundation ciao --Federico14 23:25, 21 ago 2007 (CEST)Rispondi

Benchmarking

Alla pagina Benchmarking ho inserito il Template per la bibiliografia, ma non sono riuscito a capire una cosa, nella spiegazione che mi hai inviato mi pare di aver capito che usando la tipologia con campo= potevo impostare l'ordine a mio parere, ora tutti i libri che ho inserito vanno bene tranne uno l'ultimo, che avendo dei coautori ha nome= e cognome= vuoti e riporta coautori= che viene indicato come campo per più autori ma non viene visualizzato, dove sbaglio? grazie! --Gabriele.marazzi 10:02, 18 ago 2007 (CEST)Rispondi

Wu Dao-Gong

Ciao, volevo chiederti un aiuto per una pagina che riguarda Wu_Dao-Gong, e la sua opera di proposta di riforma musicale Esagramma_musicale. Se hai tempo ti andrebbe di aiutarmi a migliorarla? grazie

Utente:Bottino

Ciao!! Ho visto che hai cancellato la pagina utente:Bottino, poichè è stata creata da un altro utente. Beh, Utente:Bottino (come per'altro era spiegato nella pagina da te cancellata) è il mio bot (ancora in fase di costruzione), quindi non penso ci siano problemi se scrivo io quella pagina (ma se infrango qualche regola dimmi pure). Potresti rollbackare la tua modifica? Grazie! --lumage-So much to say 17:43, 20 ago 2007 (CEST)Rispondi

Si, ma sinceramente non ne vedo l'attinenza. Non stavamo discutendo della tua cancellazione di quella pagina? Per inciso prima di chiedere l'approvazione, devo prima testarlo, e per questo ho dovuto creare una utenza ad hoc. Del resto è prassi comune in questi casi. Puoi rolbackare la tua cancellazione? A presto, --lumage-So much to say 19:00, 20 ago 2007 (CEST)Rispondi
Forse ci siamo fraintesi. AcousticMirror (come del resto è spiegato QUI) è il mio sockpuppet (averne non è contro le regole, o sbaglio?), con cui ho creato la pagina del mio bot, Bottino, che, avendo meno di 24 ore di vita (come del resto era spiegato nella pagina che hai cancellato), non ho ancora avuto il tempo ne di testare, ne di richiedere il flag. Spero di aver appianato ogni tuo dubbio. Ciao! --lumage-So much to say 21:43, 20 ago 2007 (CEST)Rispondi

Troppa fretta

Se avessi letto la modifica nella cronologia avresti capito che stavo completando la voce con tutti i dati richiesti. Hai salvato il tuo intempestivo avviso e hai mandato all'aria il mio lavoro.--Gierre 08:15, 21 ago 2007 (CEST)Rispondi

Re:Tw.

Ci sarei ... :-) --Twice28.5 · discorrimi」 23:18, 21 ago 2007 (CEST)Rispondi

Sei on od off ?? passa su gmail quando puoi, o mandami via email il tuo nuovo numero, che io ho il vecchio. --Twice28.5 · discorrimi」 18:39, 22 ago 2007 (CEST)Rispondi
  • Che belle! Grazie :-) Sì, siamo ancora un po' ... indolenziti ma, complessivamente, ci siamo ripresi. Adesso, però, ci si è messo il caldo, a darci addosso. Domani cerco di mettere in ordine le foto e di inviarvene qualcuna, oltre a caricarne un po' per documentare la bella zona. Bn domenica! Saluta tutti! --Twice28.5 · discorrimi」 00:17, 26 ago 2007 (CEST)Rispondi

Maria Beatrice Toro

Ciao! Ho inserito questa nuova voce in WIKIPEDIA, e l hai cancellata in quanto "promozionale". Non è così. Se leggo le voci che possono essere inserite, la Prof. Toro soddisfa le caratteristiche richeiste. E' una delle più quotate relativamente a ricerche e studi sulla pedofilia e le net.dipendenze, ha scritto, pur essendo giovane, libri con Mondadori e Salani. Ti chiedo di rollbackare la voce. Grazie.--C.donati 13:51, 25 ago 2007 (CEST) Quindi? Posso completarla prima che me la cancelli? Puoi rimetterla su com'era? Io non saprei proprio come fare adesso. Mi faresti una cortesia. --C.donati 20:52, 25 ago 2007 (CEST)Rispondi

Disturbo specifico del linguaggio

Sto traducendo la voce. Se intanto non me la cancelli.. grazie -- Padanda - scrivimi 14:40, 26 ago 2007 (CEST)Rispondi

Grazie per l'appoggio e dimmi senza problemi se faccio qualcosa di poco "accademico". A dire il vero sono impazzita perchè non sapevo come rispondere e spero che sia questo il modo giusto. Ho visto quanto lavoro hai fatto ed è veramente qualificato. Non preoccuparti per il progetto mummificato ora gli mettiamo il razzo per il Duat! Adesso sto lavorando a Mehetueret, che avevi indicato nella lista di voci mancanti, però avrei bisogno di foto più particolari relativamente all'argomento. Anche sulla voce Amaunet, ho messo quel che ho trovato. V.S.F. --Amaunet 21:20, 26 ago 2007 (CEST)Rispondi

Che c'è una problematica infinita con le immagini l'ho capito pure io. Infatti neanche ci provo a caricarle e le cerco tra commons. E' vero l'immagine è Hathor ma stavo meditando sulla didascalia dove avrei scritto che era la trasformazione successiva di Mehetueret e quindi abbastanza somigliante e veritiera anche se non antica. E' vero che, alcune volte, è indicata sdraiata ma io non l'ho trovata, riguarderò meglio. E poi mi sento una "veterinaria" perchè mi sto facendo una cultura, con mucche, vacche e con il bue Apis tremendamente simile ad Mehetueret. Da quello che so sia Hathor che Mehetueret hanno la collana al collo e la differenza tra le due è l'ureo che Hathor porta davanti al disco. Comunque come avrai visto con Amaunet faccio piccoli pezzi per volta e li linko subito, quindi ci metto parecchio per scrivere la voce. Cerco in ogni caso di lasciare sempre la voce con senso compiuto e non tronco gli argomenti. Amaunet è stata la prima voce, per cortesia, puoi vedere, se hai tempo e voglia, se va bene? Per me sarebbe terminata.--Amaunet 22:08, 26 ago 2007 (CEST)Rispondi

furbetto o....in buona fede?

l'utente anonimo ha riproposto quasi subito la voce cancellatta Antonio Ciamarra mi dispiace ma imho ha scopiazzato malamente ancora dalla pagina del sito [1] ...cosa si può fare ? ciao e buon lavoro --Nico48 (msg) 22:59, 26 ago 2007 (CEST)Rispondi

grazie per l'intervento nel frattempo alcununi avevano messo dei template ....mi sto accorgendo che ci sono utenti che in buona fede non controllano le voci e mettono template a capella.... ciao --Nico48 (msg) 23:09, 26 ago 2007 (CEST)Rispondi

Amaunet

Grazie, è stato un onore e un piacere trovare quei bei geroglifici. Correggi, correggi deve essere tutto perfetto ed io credo nell'unione che fa la forza. Adesso ho scoperto che il bue Apis era un toro, occorre rinfrescare anatomia. Per la bibliografica sono in crisi perchè sto scrivendo cose vecchie lette e rilette e non mi ricordo neanche su quale libro o rivista. Cito qualche titolo che sto sfogliando ora? Altrimenti devo perdere tempo per cercare dove ho letto quella cosa. Ho migliaia di libri sull'Egitto. Perdo tempo perchè devo richiamare alla mente le antiche notizie e poi scriverle in maniera decente. Il fatto è che mi sono sempre appassionata di divinità egizie e il mio grande "nonno" uomo coltissimo invece di raccontarmi favole mi raccontava la storia e le leggende, fin da piccolissima.--Amaunet 23:46, 26 ago 2007 (CEST)Rispondi

Ma ho cancellato involontariamente qualcosa? Guarda anche se volessi farlo, non so come si possa cancellare qualcosa. Purtroppo informaticamente parlando zero anzi mi meraviglio di essere riuscita a rispondere perchè le spiegazioni nella pagina principale non sono molto chiare, nel primo impatto. Cerco la bibliografia di riferimento o almeno ci provo. Però mi ci vuole tempo. Finisco e salvo mehetueret, così puoi darle un'occhiata, sempre per cortesia e se ti va.--Amaunet 00:39, 27 ago 2007 (CEST)Rispondi

Meglio prevenire

Caro Mandaki, avendo ricevuto da te ammonizioni riguardo le immagini in copyright per evitare altri avvertimenti ti chiedo se è lecito il caricamento dell'immagine "I figli del deserto2.jpg" presente nella voce omonima con la motivazione inclusa.--Gierre 07:51, 27 ago 2007 (CEST)Rispondi


=

amaunet 2

Ci sono! Hai perfettamente ragione in tutto anche se la traslitterazione e il pulcino di quaglia non sono il mio forte. Sono stata molto indecisa su come scrivere gli altri aspetti divini ma in molti testi e guide per es. Imentet è indicata, per ben due volte, come una divinità indipendente. Parlo del testo I tesori di Luxor e della Valle dei Re edizioni White Star. Penso che la divinità si è talmente evoluta e trasformata che non abbia quasi più nulla di quella primitiva di partenza. E mi pare buona l'idea di creare voci appropriate, magari con il richiamo alla primordiale Amaunet. Anzi se vuoi correggere il nome e metterlo come Amonet puoi farlo tranquillamente perchè ho sbagliato io nel prendere la traduzione inglese. Ma non sapevo come uscirne per correggere il nome. Anzi così mi distinguo dalla voce enciclopedica. Sto preparando Meretseger. Guarda con me non sarai mai abbastanza pignolo e grazie per il controllo perchè non sono archeologa ed ho molta paura di sbagliare. Ma se frazioniamo Amonet le voci derivate non vengono troppo corte? io non ho trovato altre notizie.Ciao.--Amaunet 18:51, 27 ago 2007 (CEST)Rispondi

YHGM

Hai posta@gmail. :-) --Twice28.5 · discorrimi」 22:20, 27 ago 2007 (CEST)Rispondi

mertseger

Salve. Ora cosa ci faccio con le tre pagine manoscritte su mertseger e che non ho avuto tempo di trascrivere, ieri, nello stub? Mi sono costate tempo e fatica ma con un notevole risultato. Mi sembrava di averti avvertito che stavo provvedendo alla voce mertseger e sicuramente non si esauriva con una riga e una foto. Ma ho sbagliato io nel mettere la categoria? Prego, fammi sapere.Ciao --Amaunet 19:26, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi

mertseger

Meno male che è tutto ok. Ma devo stravolgere tutto quello che hai scritto perchè la voce mi è venuta così bene che mi sentivo io su quella Cima! Ho rispolverato vecchie nozioni e questa volta l'ho capita meglio, la natura di quella dea. Ma lo faccio direttamente sulla voce? E se poi non ti piace? Ho paura che non venga omogeneo, a tratti spartano e a tratti .... ateniese! Poi guarda che non ho bisogno di mettere quella cosa lì, template?, semplicemente non ti dico più quello che preparo e poi lo scrivo tutto insieme e lo salvo. Ovviamente scherzo, forse. Ciao--Amaunet 19:51, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi

Curdy

Grazie mile!!--SatyriconFellini 22:51, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi

mertseger3

E' tutta tua, spero che ti piaccia e che vada bene. Ma devo inserire altre immagini, sempre se le trovo, e fare collegamenti. L'elenco dei siti e il riferimento della statua l'ho preso da "I tesori di Luxor e della Valle dei Re" Edizioni White Star ISBN 88-8095-854-2 ma non so come scriverlo e dove. Puoi aiutarmi? Dimenticavo, come devo fare per avere un'immagine della statua della dea Amonet che sta lì, al VI pilone a Karnak? E' ridicolo aver scritto tutta quella roba, messe varie foto e non avere quella più importante, quella del soggetto della voce! Lo stesso vale per Mehetueret e Mertseger. Ciao--Amaunet 00:01, 30 ago 2007 (CEST)Rispondi

Babelkill

Non so se te ne sei reso conto ma quello che hai rimosso era in sottopagina; poi in cosa sarebbe offensivo il mio...? --Michele Zaccaria 00:44, 30 ago 2007 (CEST)Rispondi

Scusami per la svista, ero convinto che avessi tolto via il babel e avessi sovrapposto il messaggio..., comunque non vedo cosa ci sia di lesivo nell'esporre validi concetti. --Michele Zaccaria 00:48, 30 ago 2007 (CEST)Rispondi

mertseger3

Presente. Sono contenta che ti sia piaciuta, è venuta bene solo grazie al tuo aiuto. Te l'ho dedicata, cerca la parola. Allora Userhat - XIX Dinastia - visse nel periodo Horemheb-Ramesse I-Sethi I. Era "Primo Profeta del Ka Regale di Thutmosi I" che fu oggetto di venerazione. E' una piccola tomba in vari stili, nella valle dei re. Montuherkhepeshef era figlio di Ramesse IX, unico principe sepolto nella valle dei re, oltre ai figli di Ramesse II. Opto per la seconda soluzione. Vado a marzo ma solo al Cairo e non posso cambiare programma. Se la faccio fotografare da qualcuno non credo che possano nascere problemi. Altrimenti ci torno e mi fotografo in largo e in lungo tutte le mie dee. Oppure me le disegno. Ciao --Amaunet 15:17, 30 ago 2007 (CEST)Rispondi

Tua proposta

La tua proposta, dato che serve a rendere chiara una situazione (bianco o nero), al posto di un politichese "armonizzare", che ha creato una confusione indescrivibile, mi sembra che sia finita in un angolo, ed abbastanza dimenticata, non pensi sia il caso di aprire una discussione al bar, o comunque fare un link al bar? Ciao --Freegiampi ccpst 09:33, 1 set 2007 (CEST)Rispondi

Mehen

Salve! Ho finito Mehen; potresti vedere se va bene o se devo correggere qualcosa? Dopo i glifi inserirò le immagini. Ciao--Amaunet 16:31, 1 set 2007 (CEST)Rispondi

mehen2

Non ho capito quel "dovremo" a chi è riferito. Ma devo scriverla io?--Amaunet 20:56, 1 set 2007 (CEST)Rispondi

Non conosco il panico

Buongiorno! Di sicuro mi sono espressa male, perchè ovviamente la voce è importante e complessa. Considerami a disposizione e se non hai indicazioni da darmi comincio a scrivere l'introduzione. Ho già in mente come scrivere il testo affinche non sia noioso da leggere. Ciao --Amaunet 08:53, 2 set 2007 (CEST)Rispondi

Nebti Den

Ciao Madaki, quest'immagine è ancora utile o si può considerare doppione delle due presenti nella voce su Den? Se è così forse si potrebbe cancellare... Fammi sapere, buonanotte! :) --RobSquattaturi 23:24, 2 set 2007 (CEST)Rispondi

Modifica a pagina protetta

Ciao ! Scusami, perché hai fatto questa modifica alla pagina protetta Alma Manuela Tirone ? --ChemicalBit - scrivimi 09:35, 3 set 2007 (CEST)Rispondi

A parte che così facendo hai anche rimosso l'avviso di pagina protetta,
non mi pare che tale tuo intervento sia compatibile con Wikipedia:Politica di protezione delle pagine, vedi inoltre Wikipedia:La versione sbagliata
E se la versione a cui era bloccata la pagina era per te scorretta, lo facevi notare in discussione come tutti, proponendo soluzioni (es. anche la cancellazione della pagina). Gli amministratori hanno un ruolo tecnico, non hanno privilegi di poter editare là dove gli altri non pososno.
Quella tua azione, e ancor più la motivazioen (o meglio l'assenza di un'ideonea motivazione), molto grave. --ChemicalBit - scrivimi 14:52, 3 set 2007 (CEST)Rispondi
Scusami, ma qui il problama non è tanto quella pagina, ma che non mi pare un ruolo "tecnico" riportare una voce ad una versione precedente perché si tratta di un inserimento promozionale, di parte. (Tra l'altro se fosse promozionale, non andrebbe in cancellazione immediata?) ah no, a differenza di Alma tirone questa ha una cronologia non recente, dovrei vedere--ChemicalBit - scrivimi 15:09, 3 set 2007 (CEST)Rispondi
p.s. su se simili interventi siano ruolo tecnico, apro un'aposita discussione. --ChemicalBit - scrivimi 15:11, 3 set 2007 (CEST)Rispondi
A parte che decidere cosa sia promozionale non è banale,
ma allora che senso ha Wikipedia:La versione sbagliata ?
Inoltre io non dico che andasse lasciata così -ad es. si poteva discutere, far notare che era promozionale, e richiedere poi l'intervento di un amministratore (certo sistema più lungo e burocratico, ma se siamo di fronte ad uan pagina così delicata da essere stata protetta totalmente ...-
E c'è anche da tenere conto che un utente può percepire la modifica dell'amministraotre come "ecco, per noi è bloccata, quello è amministratore, l'ha cabiata come vuole lui!" . Gli amministraori dovrebebrodare il buon esempio che le modifiche si fanno col consenso.
p.s. in ogni caso ho aperto, come dicevo, una discussione Discussioni Wikipedia:Politica di protezione delle pagine#Rollbackare testo fortemente di parte ed agiografico è motivo tecnico? ops, la firma--ChemicalBit - scrivimi 15:35, 3 set 2007 (CEST)Rispondi
Bhe io speravo che un amministratore le discussioni le leggesse e le ritenesse utili (e ora forse capisco di più perché hai modificato la pagina senza discussione)
Inoltre non sarei così disfattista, giusto inquelal pagina ho aperto non molto tempo fa due discussioni che si sono svolte in modo utile e senza fracasso assurdo e si è giusti a consenso(ora semmi il punto è trovare ...ehm... manodopera :-) per metterle in atto) --ChemicalBit - scrivimi 16:15, 3 set 2007 (CEST)Rispondi

Spirale di Ulam

Grazie per la modifica ;)

Dovrei stare più attento quando creo nuove pagine... --Zetti 19:48, 3 set 2007 (CEST)Rispondi

Confuso

Dopo aver letto discussioni utente:Francomemoria‎#Confuso potresti intervenire con tue eventuali modifiche per evitare inutili guerre editoriali? Cordiali saluti, uno 5 set 2007

RE: Firme doppie

Non ho firmato con due nomi utente diversi, ho aggiunto la firma del proponente che non l'aveva messa, seguita dalla mia! Se credi che si possano creare dubbi così, modifico la frase... Sirabder87Sag mir... 21:09, 5 set 2007 (CEST)Rispondi

Sicuro? ;-) Sirabder87Sag mir... 23:11, 5 set 2007 (CEST)Rispondi
Và bene, tranquillo! Anch'io di questi tempi vedo calzini da tutte le parti e sono particolarmente diffidente, specialmente quando vedo utenti mai sentiti prima iniziare all'improvviso a contribuire in votazioni come gli utenti d'antan! Io avevo solamente standardizzato la segnalazione, evidentemente l'utente non era particolarmente attento alle procedure... ci sono rimasto male, però... :-( Sirabder87Sag mir... 23:49, 5 set 2007 (CEST)Rispondi

Immagine orfana

Ciao Madaki, da alcuni giorni mi sto dedicando alla Categoria:Immagini orfane. Potresti spiegarmi se è ancora utile quest'immagine, a distanza di due anni? -- Mess is here! 09:14, 6 set 2007 (CEST)Rispondi

Ma figurati, non devi scusarti di alcunché. Siamo pur sempre delle persone umane, mica degli automi perfetti... -- Mess is here! 14:04, 6 set 2007 (CEST)Rispondi
P.S. Ora che sto ricontrollando la categoria, ho trovato anche questa e quest'altra immagine. Suppongo che anche queste siano da cancellare ... -- Mess is here! 14:10, 6 set 2007 (CEST)Rispondi
Già, peccato che, a differenza delle voci orfane, le immagini orfane non sono elencate in automatico, ma dietro apposizione del relativo template. Mi stupisco che qualcuno non ci abbia ancora pensato... -- Mess is here! 14:26, 6 set 2007 (CEST)Rispondi
P.S. Provvedi tu a cancellarle, allora? Io debbo andare. Ciao e buon lavoro! -- Mess is here! 14:47, 6 set 2007 (CEST)Rispondi

LPL

Leopardo Planante Leopardo ha delle caratteristiche piuttosto comuni e facili da individuare, se vuoi ti spiego in privato Lusum scrivi!! 17:54, 7 set 2007 (CEST)Rispondi

intendo che se analizzi bene i suoi ip, noterai che vengono tutti dalla stessa rete, provider e zona geografica, di solito il suo provider una sempre 3 tipi di reti di cui due di una zona e due di un'altra Lusum scrivi!! 19:37, 7 set 2007 (CEST)Rispondi

Testi dei sarcofagi

Ho finito il testo. Ho messo anche qualche antica parola egizia ed un esempio di formula quasi completa. Mi aiuteresti, sempre per cortesia, a tradurre le parole in corsivo, con la traslitterazione e i geroglifici? Specialmente la formula delle offerte del sarcofago di Khuy che praticamente ho già scritto secondo il nostro sistema di scrittura e che sarebbe bello vedere in geroglifico. Questi testi sono una voce importante e complessa dell'egittologia e vorrei, con il tuo aiuto, che fosse più completa possibile.Sarebbe interessante trascrivere completamente la formula 330 che è bellissima ma non chiedo tanto. Grazie--Amaunet 21:38, 8 set 2007 (CEST) p.s. devo ancora scrivere la voce perchè se non posso contare sul tuo aiuto e collaborazione devo modificare il testo.Rispondi

Testi dei sarcofagi1

Ciao! la sto scrivendo ora ma non so quando la finisco. La salvo a periodi così puoi vedere cosa è il caso di modificare o inserire. E' proprio necessario il tuo aiuto anche sul testo veramente difficoltoso. Dopo questo mi riposo un mese con Tombos. Occorrerebbero due modifiche 1) da Primo periodo intermedio dell'Egitto a Primo periodo intermedio 2) da Nuovo Regno dell'Egitto a Nuovo Regno.--Amaunet 22:14, 8 set 2007 (CEST)Rispondi

Testi dei sarcofagi2

Per il momento ho finito. Ne ho scritta metà. Fammi sapere se ritieni opportuno inserire altre formule oltre quella scritta perchè proseguo parlando in generale. Non vorrei fare un articolo solo per pochi addetti. ciao --Amaunet 00:14, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione abbandonata

Salve Madaki, vorrei segnalarti questa procedura di cancellazione abbandonata e mai portata a termine. Cosa facciamo, la ributtiamo nella mischia da zero o mantenendo i voti di partenza? -- Mess is here! 09:11, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

sarcofagi

Buongiorno e grazie dell'aiuto. Per il possessore di vita ricordo solo che lo chiamavo così e aveva due glifi. Per il testo di Key, complimenti: ma li sai tutti a memoria o hai la sfera di cristallo? Si l'ho copiato pari pari dal testo Giunti che citi con quegli autori (in un lontano futuro ti spiegherò perchè parlo dei Giunti come se fosse un cognome di famiglia). Ma volevo scrivere sotto il testo tra parentesi la fonte. Ero stanchissima e me ne sono dimenticata. E in più chiedo umilmente perdono perchè ho anche sbagliato il testo. Infatti quello è della stele di Key e non il testo del sarcofago di Naktankh, che ho anche saltato di trascrivere dal manoscritto. Oggi sto peggio di ieri, inserisci te, ti prego, il testo del sarcofago di Naktankh e pure la tua traduzione. Altrimenti lo scrivo io e cito la fonte. C'è qualche problema? Sei promosso perchè sei stato attento.--Amaunet 10:24, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

Check user?

Caro Madaki, perdonami l'involontaria insolenza ma, a seguito delle ultime verifiche CU da te eseguite, e non essendo la prima volta che capitano disguidi del genere, sorge spontaneo il dubbio che spesso esse non siano state portate a termine, come dovuto, controllando anche il range, le sottoreti e i provider degli IP esaminati, e non limitando la ricerca ad un singolo IP, visto che tale controllo, in caso di IP dinamici, di fatto non ha senso. Ti chiedo pertanto, per cortesia, di chiedere consiglio agli altri CU esperti in materia di Reti per colmare le lacune che già dicesti di avere in sede di elezione e che evidentemente non sono state colmate sino ad ora, rispetto al problema da me sollevato. Mi affido al tuo senso di responsabilità per prendere le decisioni che più sono utili a questa enciclopedia perché errori del genere non si ripetano più. Grazie e buon lavoro. --Toocome ti chiami? 11:41, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

IMHO il CU non è ne un poliziotto e neppure un giudice e tanto meno un inquisitore che deve trovare a tutti i costi le prove di ciò che altri pensano. -> Hai ragione, non lo è. Ma forse non hai capito quello che voglio dire. Prendiamo l'ultimo controllo sul sospetto LpL: il nostro utilizza IP dinamici. Il nostro lavora su Wikipedia praticamente tutti i giorni. Cosa vuol dire questo? Che l'IP di LpL cambia tutti i giorni, quindi fare una corrispondenza sull'ultimo indirizzo IP non serve a nulla, ed è come se tu il controllo non lo facessi affatto. Essendo l'IP dinamico devi fare un controllo whois per controllare provenienza, provider e sottoret: questo non è un esame da inquisitore, questo è l'esame normale da fare, come dice la policy apposita. Lusum non si è certo messo a controllare di che colore sono le tendine di LpL: ha fatto quello che dice la policy e ha allegramente smentito il CU che tu hai effettuato. Il nostro LpL, bloccato un giorno per vandalismi, grazie a te, è stato bloccato per un giorno e stamattina ha ricominciato a editare con lo stesso nome utente. Mi è stato detto che il check user aveva detto che non era un LpL (non parliamo del fatto che tu non hai capito che "Sock di LpL" non era un'utenza, ma la richiesta di controllare i sockpuppet di LpL che ogni giorno rompono le scatole), sono andato a controllare e ho visto che Lusum aveva effettuato nuovamente il controllo e ha controllato quello che è dovere di ogni check user fare. Dando l'esito che ci si aspettava. Un esito ovviamente diverso dal tuo, visto che, come tu dici, fai un controllo leggero per non invadere la privacy. Intanto il sock di LpL stamattina vandalizzava allegramente. Per questo motivo ti ringrazio pubblicamente per avere protetto il progetto.
Essendo l'azione di CU una violazione della privacy ritengo lecito approfondire quando vi sia motivo di farlo e non , quando il primo controllo ha dato esito negativo, insistere comunque per trovare le prove. -> Dunque per te, i vandalismi di un utente pluribannato e iperrecidivo non sono un motivo lecito per approfondire (ma neanche tanto, visto che la policy stessa -oltre che una piccola dose di buonsenso - ti chiede di fare un controllo whois). Non posso fare altro che prendere atto di quanto tu affermi.
Il ruolo degli admin, come dei CU, dovrebbe essere quello di proteggere il progetto e non di giocare alla polizia. -> Fare un controllo CU come lo fai tu non protegge il progetto, ma lo mette in pericolo. Ancora, stamattina LpL scorazzava con un nome utente che andava bloccato da subito, cosa che è stata impossibile grazie al tuo controllo "incerto" (non solo nell'esito, ma anche nella forma).
Comunque non ti preoccupare non eseguirò più CU richiesti da te. -> Non mi preoccupa, non ne chiedo spesso. Mi preoccupa il responso che dai e che darai a quelli che richiedono gli altri. Non è la prima volta che viene richiesto un controllo suppletivo al tuo, che sovente ti smentisce. Possiamo andare avanti così? Possibile che debba passare un tutor a controllare i tuoi controlli? Ha senso? --Toocome ti chiami? 13:06, 9 set 2007 (CEST)Rispondi
Puoi sempre aprire la pagina CU incapaci visto il tuo accanimento. -> Cominciare a fare controlli normali, invece? Qui ce n'è abbastanza per una segnalazione di problematicità, visto che non è la prima volta che succede, ma la cosa mi ripugna, e spero, al contrario, che il tuo buonsenso e il fatto che tu voglia proteggere Wikipedia ti facciano svolgere il tuo dovere di check user con una diligenza che sia almeno media (niente colore dei calzini quindi, solo controlli che abbiano un senso);
comprendo di non esserti simpatico -> la simpatia non c'entra. Hai accettato un incarico, ci si aspetta che tu lo porti a compimento in modo corretto. Se fai degli errori o commetti leggerezze come hai spesso fatto (limitatamente all'incarico di CU, sia chiaro), il segnalarteli e il chiedere di non commetterli non è una questione di simpatia. Quando scovo un errore, non guardo in faccia a nessuno, sia che mi sia simpatico, sia che mi sia antipatico. Io penso al progetto e basta;
visto che talvolta pongo domande scomode (anche se tu l'hai etichettata in altro) -> Fare di tutt'erba un fascio è una caduta di stile. Oltre a un tentativo di sviare la discussione sul problema. Se vuoi, riguardo tale domanda scomoda, apriamo un altro thread e ne discutiamo civilmente, io sono disponibilissimo a discutere. In ogni caso, usare il fatto di non essere stati d'accordo in altre occasioni per troncare questa discussione è deprimente;
temo di non poter porre rimedio a questo problema -> se il problema è la simpatia, me ne dispiaccio, ma è una tua scelta. Come ti ho detto, io non guardo in faccia a nessuno, tantomeno leggo i nick e dico "questo è antipatico, questo no". Non è il mio stile. Tra l'altro come amministratore e utente non ho mai avuto problemi con te, a parte delle divergenze di opinione, ma quelle si hanno con tutti ogni giorno, anche con quelli simpatici, e siamo quindi nella normalità. Il problema a cui ti chiedo di porre rimedio è, invece, il fatto che i tuoi controlli non abbiano senso. Posso accettare (con perplessità, tuttavia) che tu non voglia fare controlli approfonditi in taluni casi potenzialmente critici per problemi ideologici (privacy), ma nel caso di un vandalo come LpL questo comportamento ha senso? Fare controlli insensati è utile al progetto che tu dovresti proteggere? La risposta te la do io: no. Mi auguro che in futuro cambierai il tuo modo di fare almeno in casi come questo.
eseguo sempre un controllo whois sugli IP anche se, sempre per motivi di privacy, non riporto il colore dei calzini. -> Nessuno te lo ha chiesto, tantomeno mi interessa. Comunque credo (e spero) di non avere capito bene: hai fatto un controllo whois dell'utente e dei sockpuppet e non hai controllato che la provenienza e l'ISP coincidevano (come ha detto lusum)? Allora, forse mi sto rincoglionendo. Esemplifico:
  • un utente edita su Wikipedia in stile LpL;
  • ti viene chiesto un controllo su tale utente e LpL;
  • fai il whois, con il quale puoi verificare che provenienza, sottoreti e ISP sono gli stessi di LpL;
  • scrivi che l'esito è incerto.
Di solito 2 + 2 fa 4. In questo caso, ha fatto 5 e mezzo. Complimenti.
Non so tu, ma io su wikipedia sono un volontario! -> Anche io. E non solo su Wikipedia. Ma comunque, visto che sei un volontario, se i tuoi controlli devono essere ricontrollati, per cortesia, volontariamente, lascia fare i controlli direttamente ai ricontrollori, mentre tu potrai volontariamente fare il volontario su qualche altra pagina di Wikipedia, dove so già che agirai in modo corretto (e infatti non ricordo di avere avuto problemi con te in questo senso). Tra il non fare e il fare male, preferisco sicuramente il primo. E credo che in questo caso lo preferiscano tutti. --Toocome ti chiami? 13:51, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

sarcofagi

Ho inserito bibliografia per le quattro righe di El Bersha, così stiamo più tranquilli. Funziona così? Ora dovrei scrivere tutto il testo dell'ultimo sarcofago di Nakhtankh che è lungo perchè traduce i quattro lati. Penso di copiare la traduzione così ti risparmi una bella fatica e tu metti solo i geroglifici, sempre se sei d'accordo.--Amaunet 11:59, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

valeria parrella

Vorrei scrivere questa voce, ma so che in passato è stata cancellata, credo da te, è possibile riscriverla o c'è qualche problema? Ciao,--Elisa C. 13:09, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

Veramente io volevo solo scrivere i libri da lei pubblicati visto che è citata nella voce Minimum Fax (casa editrice)... Cmq dove posso vedere il testo precedente (scusa ma non mi è mai capitato prima e non so come si fa)? Grazie.
Scusa se ti disturbo ancora per questa voce. Premetto che io ho solo letto i suoi libri, non la conosco né sono interessata per altre ragioni a farle pubblicità; lei ha vinto il premi campiello opera prima, è arrivata finalista al premio strega, collabora con La Repubblica...e ci sono delle voci inserite in scrittori italiani che non mi sembrano abbiano molte più ragioni di enciclopedicità (es. Giovanna Giolla). Posso scrivere la voce e se non vi sembra adatta la cancellate? Non ho intenzione di scrivere che zappetta il suo orto!? --Elisa C. 11:46, 11 set 2007 (CEST)Rispondi

Furrigna Rock Festival

Non capisco le motivazioni del tuo intervento. Perchè bisogna aspettare che diventi famosa? Molti altri festival, famosi e non, grandi e piccoli, hanno la loro pagina. Non c'è l'intenzione di fare un'operazione pubblicitaria. Se è scritta male correggi pure. Se non sbaglio questa è un'enciclopedia libera, in cui si è liberi di partecipare rispettando le regole che hanno fatto grande questa comunità. --vannyn 20:41, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

immagine unverified

Ciao, questa immagine che hai caricato (Immagine:Tachyglossus aculeatus.png) non contiene indicazioni chiare sulla fonte (foto tua ritoccata? scansione? foto di terzi ritoccata?) e l'ho taggata nuovamente come unverified. Puoi specifare esattamente la fonte? Ti segnalo inoltre che l'ho sostituita nelle voci che la ospitavano: abbiamo su commons delle alternative migliori. --Nanae 17:21, 10 set 2007 (CEST)Rispondi

non ho cambiato la licenza, ho solo inserito un avviso di unverified perché mancavano dei dati. Tieni conto che la licenza che hai utilizzato non è una template:GFDL-Utente per cui il dubbio sull'autore è legittimo: in mancanza di una dichiarazione di paternità nella didascalia, o dell'utilizzo del template summenzionato, non è possibile sapere se l'autore è colui che ha uploadato la foto (in questo caso tu) oppure un terzo che l'ha licenziata in gfdl.
Al di là di questa precisazione ho un rilievo da effettuare: dopo aver inviato il messaggio d'avviso, ho individuato l'immagine originale (non ritoccata) in internet in questo sito http://sapphires.bizhosting.com/wildlife.html (http://sapphires.bizhosting.com/photo/echidna.jpg ) e, stando a webarchive.org, l'inserimento in quel sito sembra anteriore alla data dell'upload in wikipedia. Webarchive non memorizza le immagini, ma il codice html mostra lo spazio per una immagine con lo stesso formato dimensionale e lo stesso nome.
Un'ulteriore ricerca mostra che la stessa immagine (sempre nella versione non ritoccata) è presente anche qui, sebbene in formato ulteriormente ridotto: http://www.beluba.com.au/ww3/images/echidna.gif
In modo da chiarire a chi spetti la paternità: possiedi una versione della foto originale ad una risoluzione + elevata da poter caricare al posto di quella attuale, o puoi linkare galleria su internet antecedente a quel sito che contenga l'immagine e che ti riconosca come autore? --Nanae 20:03, 10 set 2007 (CEST)Rispondi

testi dei sarcofagi3

Scusa ma prorpio non ho capito una cosa: se io scrivo l'autore, il titolo, l'editore e l'anno posso copiare praticamente tutto un testo inteso anche come un libro? Grazie e ciao.--Amaunet 18:25, 10 set 2007 (CEST)Rispondi

testi dei sarcofagi4

Ora non vorrei sembrare pedante, ma perchè con 1185 testi sui sarcofagi c'è nella voce il testo di una stele? Non chiedo assolutamente il testo completo del sarcofago di Nakhtankh con traslitterazione e geroglifici e non chiedo neanche la traduzione in italiano. Anche se quest'ultima non ci starebbe male, ma non lo chiedo. Ciò premesso saresti così gentile da rettificare il titolo della voce Nuovo Regno dell'Egitto a Nuovo Regno? E' linkata la parola Djedu che è l'antico nome del Busiris greco già in WP. Cosa devo fare per collegarle avendo nomi diversi? Io andrei avanti con l'ottetto ermopolitano se sei d'accordo. Ciao--Amaunet 11:17, 11 set 2007 (CEST)Rispondi


Archiviazione

Ritengo quella tua sia stata l'unica cosa di buon senso che in un frangente simile era opportuno fare. Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 14:57, 13 set 2007 (CEST)Rispondi

A margine, visto che sei un CU, ti sottopongo questa stranezza. Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 15:01, 13 set 2007 (CEST)Rispondi

eh eh, a me non mi fanno admin solo perché sono troppo avanti e non mi capiscono, ma non è che mi faccia mettere in tasca dal primo arrivato... comunque ti segnalo da parte del Nostro anche questo ennesimo abuso di pagina di servizio...Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 15:30, 13 set 2007 (CEST)Rispondi
P.S. Guarda il log blocchi. Non vorrei che questo SP fosse di qualcuno attualmente bloccato...

ogdoade

ciao, apporto piccole rettifiche come nun definito caos ed invece è il caos delle acque primordiali. Le notizie sulle -t sono scarse e non so se conviene creare voce o ampliare quella maschile. Gradirei tuo parere. Riguardo a quel "dell'Egitto" penso che sia di troppo. Se io scrivo voce sull'unità d'Italia non scrivo I guerra d'indipendenza dell'Italia. Cmq tutto risolto, come mi hai detto di fare ed ho fatto. LOL--Amaunet 15:23, 13 set 2007 (CEST)Rispondi


Visto che hai archiviato dovresti avere almeno la cura di spiegare un poco in dettaglio come mai tale segnalazione non è appropriata. Di questi insabbiamenti a senso unico se ne dovrebbe fare a meno, invece di aspettare che io od altri 'invisi' facciamo qualche azione inconsulta. Tutto già visto. Come i tuoi voti NO in vetrina, in cui apparentemente compari solo quando io posto qualcosa.--Stefanomencarelli 15:38, 13 set 2007 (CEST)Rispondi

segnalazione utenti problematici

Segnalare un utente tra i problematici in base alle sue opinioni religiose è chiaramente un abuso nell'utilizzo dello strumento in questione, abuso che, se reiterato, può portare a provvedimenti di blocco dell'utenza. --Madaki 14:52, 13 set 2007 (CEST) invece no io non l'ho segnalato per i suo credo ma perchè ritengo che è il braccio col quale la UARR si fa pubblicità, che fa SPAM e che così facendo no è una voce enciclopedica, l'avrei fatto anche se fosse stato un dipendete di una multinaizonale che faceva pubblicità dell'azienda. --Pensatore 16:23, 13 set 2007 (CEST)Rispondi

Madaki, a questo punto penso che questo SP non possa più nascondersi dietro l'anonimato, e che anche l'utenza principale vada segnalata tra i problematici per accuse false e attacchi personali, poi vedi tu come te la puoi gestire, ma il punto è questo. Ritengo che queste cose su it.wiki non debbano passare, anche perché non parliamo di un niubbo, quindi chi fa sparate del genere se ne deve prendere la responsabilità. Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 18:16, 13 set 2007 (CEST)Rispondi
Ciao Madaki. Potresti controllare anche Utente:Thaypan? Ci sono delle "strane" coincidenze tra gli interessi di quest* utente e quelli di Pensatore, es. il periodo di attività (vecchia e nuova). Thaypan diceva all'inizio di essere F, ma qui parla al maschile. In più riprende l'attività insieme a Pensatore, appoggiando Utente:Stabile (e quindi Pensatore). Spero basti come giustificazione. Grazie, --jhc aka il Male l'invidia del POV è solo un'illusione: anche tu ne hai uno 19:32, 13 set 2007 (CEST)Rispondi
Ho aggiunto la richiesta sotto al template (se così non va bene apro un'altra segnalazione). Grazie, --jhc aka il Male l'invidia del POV è solo un'illusione: anche tu ne hai uno 20:05, 13 set 2007 (CEST)Rispondi

Checkuser Pensatore-Stabile

Fatto. --.anaconda 19:46, 13 set 2007 (CEST)Rispondi

Pagine utente

Basta leggere --Crisarco 08:08, 16 set 2007 (CEST)Rispondi

Sant'Isidoro di Chio

Sto revisionando la voce sulla Basilica di San Marco a Venezia, dove c'è una cappella dedicata a Sant'Isidoro di Chio. Volevo quindi mettere un link al santo ed ho scoperto che hai cancellato la voce. Sono nuovo e non so come funziona, però mi farebbe piacere dare un minimo di riferimento. Cosa dici?--Stefano Remo 10:29, 16 set 2007 (CEST)Rispondi

Credevo che esistesse una voce prima di ieri, ma ora mi sembra di capire che hai cancellato la voce di una riga che avevo provvisoriamente fatto io. In effetti si trattava di un abbozzo scemo creato giusto per non vedere il link rosso nella voce sulla basilica... In questo caso hai perfettamente ragione e provvederò (col dovuto tempo...). --Stefano Remo 19:10, 16 set 2007 (CEST)Rispondi

Tigrotte aggressive

Ciao. Ho l'impressione che tu sia stato un po' troppo magnanimo dando un solo giorno di blocco all'Utente:Ladytiger, recidiva nello spammare a tutto spiano la propria linea di prodotti, vedo infatti che quello dato in precedenza non è servito a nulla. Che ne dici? --Cotton Segnali di fumo 14:12, 16 set 2007 (CEST)Rispondi

Ballati Tutti Quanti

Ciao Madaki. Sono nuovo e forse devo capire un po' di cose. Vorrei sapere come mai la voce che avevo pubblicato, interamente stesa di mio pugno, almeno nell'ultima versione che avevo caricato, è stata cancellata per violazione di copyright. Mi è sembrato strano, dal momento che avevo integralmente riscritto la voce, dopo la prima comprensibile cancellazione. Inoltre mi chiedo come mai la stessa voce fosse stata posta sotto dubbio di enciclopedicità per notorietà in una sola regione, sebbene altri gruppi dello stesso genere musicale siano contemplati su Wikipedia, e sebbene descrivessi l'attività del gruppo in questione su tutto il territorio nazionale. Aspetto consigli... e farò il possibile! Grazie! --Lucaviolinik 17:26, 16 set 2007 (CEST)Rispondi

NHL Draft

È l'edizione annuale del NHL Entry Draft. Ho aggiunto il link nell'incipit alla voce principale, dove è scritto di cosa si tratta. Se non si capisce, allora la voce da aiutare è quella principale, non le singole edizioni annuali. Ciao, ary29 08:55, 20 set 2007 (CEST)Rispondi

Butman

Tu lo leggi? --Asnù 15:09, 20 set 2007 (CEST)Rispondi

Aspetta 10 minuti, ti prego!

errore?

scusa madaki, cosa ho sbagliato? ho errato la procedura di segnalazione? Utente: giosycervo 11:09, 21 set 2007 (CEST)Rispondi

grazie per le tue informazioni, si vede che devo imparare ancora molto...Utente: giosycervo 11:55, 21 set 2007 (CEST)Rispondi

caro madaki, che velocità! mi hai cancellato la pagina che stavo riempiendo con dei testi perchè l'hai trovata vuota....

caro madaki, in effetti, scusa ma non mi sono firmato nel messaggio qui sopra, mia dimenticanza (e poca dimestichezza con la messaggistica di wikipedia!). utente: andreagaru

Checkuser Asser-Nickel Chromo

Facendo altri controlli sono giunto a queste conclusioni. Non so perché Wikipedia:Utenti problematici/Asser/SP dica di vedere Wikipedia:Utenti problematici/Stabile/SP, ma io non riesco a trovare una corrispondenza tra le 2 utenze. Forse mi sfugge? Potresti dare un'occhiata? Grazie --.anaconda 16:16, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

Nota: l'IP in comune tra Stabile e Nickel Chromo lo trovi tra quelli di Christian Mueller. --.anaconda 16:19, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

Superlavoro

Per distrarti un po' ti segnalo che l'Utente:C0021 è appena venuto a fare bravate nella discussione su Nickel Chromo. L'ho bloccato infinito come sock, ma se hai voglia di scoprire di chi... Ciao --Cotton Segnali di fumo 21:01, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

Va bene, l'infinito se lo tiene lo stesso: due interventi due vandalismi e a distanza di giorni. Ciao --Cotton Segnali di fumo 21:14, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

IP

Secondo te sono da ripulire le cronologie? -Domanda per imparare :D ---Vito You bought yourself a second chance 21:44, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

Beh spesso l'ho visto fare per eliminare volgarità e/o bestemmie oltre che copyviol, ma siccome non è uno standard volevo vedere cosa ne pensavi, per il resto non sono più un niubbo :D ! Grazie dell'informazione ed alla prossima! --Vito You bought yourself a second chance 22:00, 24 set 2007 (CEST)Rispondi

Non ho capito un tubo

:( Volevo proporre una cancellazione, credevo di aver fatto tutto bene ma evidentemente non ho capito un'acca. Mi dispiace. Che ho sbagliato? Si può rimediare? --l'Erinaceuschimmevò? 14:41, 27 set 2007 (CEST)Rispondi

Credo mi sia sfuggita una precedente richiesta, così mi sono incartato aggiungendo "2" dovunque fosse possibile. Adesso nella pagina vedo il link a due richieste uguali (sempre la mia) e nel log è scritto "la sottopagina non esiste". Ho fatto danno? :( --l'Erinaceuschimmevò? 14:52, 27 set 2007 (CEST)Rispondi

Berenice Pancrisia

Ho scritto il testo, per cortesia puoi vedere se va bene? Mi è venuto il sospetto che è sbagliato il titolo dell'immagine del papiro delle miniere perchè per papiro di Torino si intende generalmente il canone. Per i link rossi sto finendo di scrivere i testi. Ciao, a presto.--Amaunet 20:36, 30 set 2007 (CEST)Rispondi

Forse ho sbagliato??

Ciao Madaki. Nella voce Aakheperura-meriamon ho spostato un template, mettendolo in calce alla voce. Poi mi sono accorto che anche altri sovrani hanno il template in alto. È una consuetudine (alla quale sono contravvenuto) o se mi imbatto in altre voci con il template in alto lo correggo? Grazie. --Mau db 22:41, 30 set 2007 (CEST)Rispondi

Scusa il ritardo nella risposta, il messaggio mi era sfuggito. Grazie per avermi dato delucidazioni, in caso trovassi altre voci del genere sposto il template. Buona serata. --Mau db 21:45, 1 ott 2007 (CEST)Rispondi

Accuse di mancanza di enciclopedicità

Ho visto che anche in passato hai sollevato accuse di mancanza di enciclopedicità. Non concordo con te. Mi pare che, per quanto tu sia uno specialista nel campo Wiki, per il resto dovresti essere meno "fisico teorico". Per intenderci! Se non è chiaro quanto sopra dai una letta a http://it.wikipedia.org/wiki/Goliardia e guarda anche il contenuto del paragrafo "Canti". Se poi vuoi negare l'evidenza della goliardia ed esprimere un tuo dissenso sul contenuto dei canti (e magari qui ti appoggio, neanche a me piacciono), puoi farlo alla voce "discussione". Ma chiedere di cancellare la storia in quanto non ti garba è solo... 'egoismo' (è un eufemismo, lo so... ma sono certo che mi leggi tra le righe). Ciao e stammi bene!

Ramp 3 ottobre 2007