Lamar Odom
Lamar Joseph Odom (South Jamaica, 6 novembre 1979) è un cestista statunitense che gioca come ala nei Los Angeles Lakers, in NBA.
| {{{Nome}}} | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||
| Altezza | 208 cm | |||||||||||||||
| Peso | 100 kg | |||||||||||||||
| Squadra | L.A. Lakers | |||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera
NBA
Dopo tre stagioni all'università di Rhode Island, si dichiarò per il Draft del 1999. Non terminò così il suo anno da senior,venendo scelto al quarto posto dai Los Angeles Clippers. Odom condusse una davvero buona prima stagione da rookie, con 16,6 punti, 7,8 rimbalzi e 4,2 assit di media. Restò per quattro anni ai Clippers, per poi passare nella stagione 2003-2004 ai Miami Heat, con un contratto di 6 anni da 65 milioni di dollari. Anche qui realizzò un ottima stagione, con 17,1 punti, 9,7 rimbalzi e 4,1 assists. Con queste statistiche, unite alle altre due ottime stagioni delle altre due stelle nascenti della squadra (Dwyane Wade e Caron Butler) Miami riuscì a passare i Playoffs e a confrontarsi con le migliori. Alla fine di quella promettente stagione, però, Miami, per riuscire ad accaparrarsi Shaquille O' Neal, dovette cedere Odom, Butler e Grant ai Lakers.
Nazionale
Con la Nazionale statunitense prese parte al torneo olimpico di Atene 2004, dove la squadra americana si dovette accontentarsi della medaglia di bronzo.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lamar Odom
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
- (EN) Profilo sul sito dell'NBA
- (EN) Biografia sul sito del Comitato Olimpico statunitense
Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "Odom, Lamar" sostituisce la precedente "Odom ,Lamar Joseph".