Metroid Prime 3: Corruption

videogioco del 2007

Metroid Prime 3: Corruption è il primo gioco della saga Metroid, per Wii. È il terzo capitolo della trilogia di Metroid Prime (senza contare i due spin-off) ed il decimo gioco della serie di Metroid. La storia è ambientata subito dopo gli avvenimenti di Metroid Prime 2: Echoes. È stato rilasciato negli Stati Uniti il 27 agosto 2007 e ad ottobre in Italia.

{{{nome gioco}}}
videogioco
File:Metroid3logo.png
PiattaformaWii
TemaSparatutto in prima persona
SviluppoRetro Studios
PubblicazioneNintendo

Gameplay

Il gameplay rimane lo stesso dei precedenti titoli per Nintendo GameCube, ma vi sono alcune differenze. I raggi non saranno intercambiabili, ma, così come in Metroid Fusion e Metroid: Zero Mission, il nuovo raggio si andrà ad aggiungere a quello precedente, senza fargli perdere nessuna caratteristica. . Inoltre ritorneranno i diversi visori, come il visore a raggi x di Metroid Prime e un nuovo visore chiamato Visore Comando che permette di comandare la nave spaziale a distanza.

Trama

All'inizio del gioco, Samus viene contattata dall'Ammiraglio Dane, un ufficiale della Federazione Galattica, capitano della nave spaziale G.F.S. Olimpus, per un briefing. Lì, conoscerà altri tre cacciatori di taglie Rundas, Ghor e Gandrayda. Durante il briefing, l'Ammiraglio Dane spiegherà ai cacciatori dell'esistenza di super computer organici usati dalla Federazione, detti Unità Aurora. Dirà loro che tutte le UA, con l'eccezione della numero 313, che è stata rubata dai Pirati Spaziali, sono state contaminate dal Phazon e che a loro quattro spetta il compito di decontaminarle. Improvvisamente, la G.F.S. Olimpus verrà attaccata dai Pirati, che saranno sconfitti senza problemi dai quattro cacciatori. Successivamente, i cacciatori si recheranno sul pianeta Norion per salvarlo dal un attacco dei pirati e da un Leviatano, ovvero lo stesso "meteorite" che si è abbattuto su Tallon IV e Aether. I quattro riusciranno a salvare Norion, ma subiranno un'attacco da parte di Samus Oscura e verranno contaminati dal Phazon. Samus si sveglierà solo un mese dopo e scoprirà che sia lei che gli altri cacciatori sono ora in grado di autogenerare Phazon e utilizzarlo per entrare in iperfase e scatenare una potenza inimmaginabile. Gli altri cacciatori, si sono rimessi una settimana prima di Samus e, da allora, non si hanno avuto più più notizie di loro. In seguito, Samus scoprirà che dopo la contaminazione, non sono più in grado di controllarsi e sono diventati degli alleati di Samus Oscura. A Samus spetterà il compito di utillizzare i suoi nuovi poteri per salvare dalla contaminazione i diversi Pianeti sui quali si sono schiantati i Leviatani. E, infine, distruggere Phaaze, il pianeta dal quale hanno origine il Phazon e tutti i Leviatani.

Collegamenti esterni