Garrelsite
minerale
				La garrelsite è un minerale il cui nome è stato dedicato al geochimico statunitense Robert Minard Garrels (1916-1988).
| Garrelsite | |
|---|---|
|  | |
| Classificazione Strunz (ed. 10) | 9.AJ.15 | 
| Formula chimica | Ba3NaSi2B7O16(OH)4 | 
| Proprietà cristallografiche | |
| Gruppo cristallino | trimetrico | 
| Sistema cristallino | monoclino | 
| Classe di simmetria | prismatica | 
| Parametri di cella | a=14,65, b=8,48, c=13,46, β=114,3°, Z=4, V=1524,01 | 
| Gruppo puntuale | 2/m | 
| Gruppo spaziale | C 2/c | 
| Proprietà fisiche | |
| Densità | 3,68 g/cm³ | 
| Durezza (Mohs) | 6 | 
| Colore | incolore | 
| Lucentezza | vitrea | 
| Opacità | trasparente | 
| Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale | |
Abito cristallino
Origine e giacitura
Forma in cui si presenta in natura
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Garrelsite